Objet du Conseil n. 217 du 18 septembre 1967 - Verbale

OGGETTO N. 217/67 - Legge regionale concernente: "Autorizzazione alla sottoscrizione di nuovo capitale azionario della S.p.A. Pila, con sede in Aosta".

L'Assessore al turismo, antichità e belle arti, BALESTRI, riferisce al Consiglio in merito al seguente disegno di legge regionale concernente sottoscrizione di capitale azionario della S.p.A. "PILA", con sede in Aosta, disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, in data 17.7.1967:

Con legge regionale 10.11.1966, n. 15 veniva autorizzata la sottoscrizione di 20.000.000 di capitale azionario della S.p.A. PILA, con sede in Aosta, per l'attuazione di un programma di potenziamento degli impianti di risalita della zona di Pila.

Tale programma comportava particolarmente l'acquisto della cabinovia Aosta-Les Fleurs-Pila, della Società funiviaria Aosta-Pila, acquisto necessario per impedire la cessazione dell'esercizio e lo smantellamento della cabinovia stessa, impianto indispensabile per lo sviluppo turistico della zona di Pila.

Con l'assunzione, da parte della PILA S.p.A., dell'esercizio della cabinovia Aosta-Les Fleurs-Pila, avvenuta durante gli ultimi 4 anni, si è potuto rilevare che con una gestione unica i risultati economici dei singoli esercizi sono stati abbastanza soddisfacenti.

D'altra parte va rilevato che dall'eventuale cessazione del funzionamento della cabinovia Aosta-Pila deriverebbero gravi ripercussioni finanziarie negative alla gestione degli impianti della zona alta di Pila, di proprietà della "PILA S.p.A.", venendo a mancare il fondamentale collegamento funiviario tra la Conca di Pila e la Città di Aosta.

Per queste ragioni il Consiglio di Amministrazione della PILA S.p.A., dopo ponderato esame della questione e in seguito a laboriose trattative, ha approvato l'acquisto dell'impianto funiviario (cabinovia) Aosta-Pila e dei terreni di pertinenza dell'impianto stesso al prezzo globale di Lire 90.000.000.

Si riporta in appresso il testo della lettera con la quale è stata data comunicazione del perfezionamento delle trattative da parte della PILA S.p.A.:

---

SOCIETÀ PER AZIONI PILA - Viale della Stazione, 24 - AOSTA

Aosta, li 12 giugno 1967

All'Ill.mo Signor Assessore per il Turismo della Regione Autonoma della Valle d'Aosta

AOSTA

OGGETTO: Acquisto funivia Aosta-Pila.

Facendo seguito al foglio n. 2463/F del 3.2.1967 pervenuto dalla S.V. ed alle successive trattative intercorse con la Spett.le Società Funivia Aosta-Pila, segnaliamo che con lettera del 5 giugno u.s. quest'ultima ha comunicato di essere d'accordo per la vendita alla nostra Società dell'impianto funiviario Aosta-Pila e dei terreni di pertinenza dell'impianto stesso, al prezzo globale di lire novanta milioni con pagamento da effettuarsi come segue:

£. 20.000.000 - alla stipulazione del compromesso di vendita -

£. 33.000.000 - entro il 31 dicembre 1967 -

£. 37.000.000 - in rate annuali di almeno £. 7.400.000 fino al saldo.

£. 90.000.000

Poichè il Consiglio di Amministrazione della nostra Società nella riunione tenutasi il giorno 5.6.1967 ha deliberato che venga dato corso al perfezionamento degli atti, ci permettiamo di darne subito conoscenza alla S.V. perchè l'Amministrazione Regionale possa sottoscrivere in tempo utile il noto apporto azionario di Lire trentatre milioni a totale copertura del capitale della Società Pila.

Rinnovando l'espressione della riconoscenza per l'appoggio che viene fornito a questa importante iniziativa, porgiamo i migliori saluti.

L'AMMINISTRATORE DELEGATO (Marten Percilino Giovanni)

IL PRESIDENTE (Dr. Amos Dagnés)

---

In data 27 ottobre 1965 il Dr.Ing. Aldo Acuti, di Torino, aveva redatto, per incarico dell'Amministrazione Regionale, una relazione di stima del valore dell'impianto funiviario (cabinovia) Aosta-Les Fleurs-Pila, stabilendo tale valore nell'importo di Lire 90.000.000, cui doveva aggiungersi il valore dei terreni occupati dalle tre Stazioni, non esaminato in quella sede.

Considerata la convenienza dell'operazione finanziaria di cui si tratta, si propone di approvare l'ulteriore sottoscrizione di Lire 33.000.000 di capitale sociale della Società Pila onde consentire alla Società stessa di perfezionare l'operazione finanziaria relativa all'acquisto della cabinovia Aosta-Les Fleurs-Pila e dei relativi terreni, alle condizioni di cui sopra.

In previsione di tale sottoscrizione, si è già provveduto a richiedere alla S.p.A. PILA di apportare una modificazione dello Statuto sociale, in relazione a quanto previsto dall'articolo 2458 e seguenti del Codice Civile, per riservare alla Regione la nomina di un Consigliere di Amministrazione e di un Sindaco della Società stessa.

La Giunta sottopone, quindi, all'approvazione del Consiglio Regionale l'allegato disegno di legge regionale, concernente la sottoscrizione di capitale azionario della "Società per Azioni PILA", con sede in Aosta.

---

Disegno di legge regionale

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

Legge regionale .... n. ....: SOTTOSCRIZIONE DI CAPITALE AZIONARIO DELLA S.p.A. "PILA", CON SEDE IN AOSTA.

Il Consiglio Regionale ha approvato

Il Presidente della Giunta Regionale

Promulga

la seguente legge:

Art. 1

È autorizzata la sottoscrizione, da parte della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, di capitale azionario della S.p.A. "Pila", con sede in Aosta, per l'ammontare di spesa di Lire trentatre milioni, per il finanziamento di spese relative all'attuazione del programma di potenziamento degli impianti funiviari necessari per la valorizzazione turistica della Conca di Pila.

Art. 2

La spesa di Lire trentatre milioni, di cui al precedente articolo 1, sarà finanziata con imputazione al Capitolo 137 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1967 ("Spese per la sottoscrizione di titoli azionari di Società di funivie e seggiovie locali e di altre Società"), che presenta la necessaria disponibilità.

Art. 3

Alla sottoscrizione del capitale azionario di cui al precedente articolo 1 ed alla approvazione e liquidazione della spesa relativa si provvederà con deliberazioni della Giunta Regionale, ai sensi dello Statuto della Società per Azioni "Pila", della quale la Regione Autonoma della Valle d'Aosta è azionista, e in conformità delle deliberazioni dell'Assemblea degli azionisti e del Consiglio di Amministrazione della Società stessa.

Art. 4

La presente legge entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà inserta nella Raccolta Ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma della Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.

Aosta, li

Prendono la parola i Consiglieri CAVERI e MANGANONI, a cui risponde l'Assessore BALESTRI.

Prendono la parola i Consiglieri FOSSON e ANDRIONE.

Risponde il Presidente della Giunta BIONAZ.

Prende la parola il Consigliere CAVERI, a cui rispondono l'Assessore BALESTRI e il Presidente della Giunta BIONAZ.

Il Presidente, MONTESANO, dopo aver accertato e dichiarato che i quattro articoli del disegno di legge in esame sono stati dal Consiglio approvati con quattro separate votazioni por alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge regionale nel suo complesso.

Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, ARTAZ-DOTTO e LUSTRISSY, il Presidente Montesano accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

- Consiglieri presenti: trentadue;

- Consiglieri votanti: trentuno;

- Voti favorevoli: trentuno;

- Astenutosi dalla votazione il Consigliere Fosson.

Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente sottoscrizione di capitale azionario della S.p.A. "PILA", con sede in Aosta.

---

Disegno di legge regionale n. 23

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

Legge regionale ..... n. ...: SOTTOSCRIZIONE DI CAPITALE AZIONARIO DELLA S.p.A. "PILA", CON SEDE IN AOSTA.

Il Consiglio Regionale ha approvato

Il Presidente della Giunta Regionale

Promulga

la seguente legge

Art. 1

È autorizzata la sottoscrizione, da parte della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, di capitale azionario della S.p.A. "Pila", con sede in Aosta, per l'ammontare di spesa di Lire trentatre milioni, per il finanziamento di spese relative all'attuazione del programma di potenziamento degli impianti funiviari necessari per la valorizzazione turistica della Conca di Pila.

Art. 2

La spesa di Lire trentatre milioni, di cui al precedente articolo 1, sarà finanziata con imputazione al Capitolo 167 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1967 ("Spese per la sottoscrizione di titoli azionari di Società di funivie e seggiovie locali e di altre Società), che presenta la necessaria disponibilità.

Art. 3

Alla sottoscrizione del capitale azionario di cui al precedente articolo 1 ed alla approvazione e liquidazione della spesa relativa si provvederà con deliberazioni della Giunta Regionale, ai sensi dello Statuto della Società per Azioni "Pila", della quale la Regione Autonoma della Valle d'Aosta è azionista, e in conformità delle deliberazioni dell'Assemblea degli azionisti e del Consiglio di Amministrazione della Società stessa.

Art. 4

La presente legge entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà inserta nella Raccolta Ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma della Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.