Objet du Conseil n. 215 du 18 septembre 1967 - Verbale

OGGETTO N. 215/67 - Legge regionale concernente: "Autorizzazione alla sottoscrizione di capitale azionario della S.p.A. "Funivie Piccolo S. Bernardo", con sede in La Thuile".

L'Assessore al turismo, antichità e belle arti, BALESTRI, riferisce al Consiglio in merito al seguente disegno di legge regionale concernente autorizzazione alla sottoscrizione di capitale azionario della S.p.A. "Funivie Piccolo San Bernardo", con sede in La Thuile, disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, in data 17 luglio 1967:

La Società "Funivie Piccolo San Bernardo, con sede a La Thuile, ha chiesto all'Amministrazione Regionale d'intervenire con una ulteriore sottoscrizione di capitale azionario nello sforzo finanziario che la Società stessa sta sostenendo per l'attuazione di un importante programma di potenziamento degli impianti di risalita di La Thuile.

La predetta Società sta, infatti, costruendo un complesso di nuovi impianti destinati ad inserirsi nel quadro generale che dovrà assumere la stazione invernale di La Thuile in seguito alla realizzazione dei programmi di sviluppo a suo tempo deliberati dalla Società S.A.V.A. (Società Azionaria Valdostana S.p.A.) d'intesa con l'Amministrazione Regionale.

La sottoscrizione di £. 68.000.000 di capitale azionario richiesta all'Amministrazione Regionale consentirà di coprire per intero l'attuale capitale sociale (£. 270.000.000) della Società "Funivie Piccolo San Bernardo", elevando la percentuale di intervento della Regione al 35,8% del capitale sociale.

Va tenuto presente che la Società "Funivie Piccolo San Bernardo" svolge da molti anni un importante ruolo pilota nello sviluppo della zona di La Thuile, sopportando notevoli sacrifici, e che solo recentemente, in seguito all'intervento di nuovi gruppi finanziari, essa ha potuto portare a livello adeguato il suo capitale sociale.

In proposito e a titolo informativo si precisano, nel prospetto allegato n. 1, i successivi aumenti di capitale della Società, con l'indicazione della percentuale di intervento regionale; nei prospetti allegati n. 2 e n. 3 sono precisati la composizione attuale del Consiglio di Amministrazione e l'attuale ripartizione del capitale sottoscritto della Società.

Circa gli interventi già attuati dalla Società, secondo quanto previsto dal programma di potenziamento, si riassume nel prospetto allegato n. 4 lo stato dei lavori e degli investimenti della Società al 30 aprile 1967.

Allo scopo di consentire alla predetta Società di procedere tempestivnmente-all'attuazione del suo programma di investimenti finanziari e di impianti, necessari per lo sviluppo turistico della zona di La Thuile, la Giunta propone al Consiglio Regionale di aderire alla richiesta della Società "Funivie Piccolo San Bernardo" e di autorizzare la sottoscrizione di capitale azionario della Società stessa per un ammontare di spesa di Lire 68 milioni.

All'uopo è stato predisposto e viene sottoposto all'approvazione del Consiglio l'allegato disegno di legge regionale.

---

Disegno di legge regionale

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

Legge regionale ..... n. ...: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CAPITALE AZIONARIO DELLA S.p.A. "FUNIVIE PICCOLO SAN BERNARDO", CON SEDE IN LA THUILE.

Il Consiglio Regionale ha approvato;

Il Presidente della Giunta Regionale

Promulga

la seguente legge:

Art. 1

È autorizzata la sottoscrizione, da parte della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, di capitale azionario della S.p.A. "Funivie Piccolo San Bernardo", con sede in La Thuile, per l'ammontare di spesa di Lire sessantotto milioni, per il finanziamento di spese relative all'attuazione del programma di costruzione di nuovi impianti funiviari necessari per la valorizzazione turistica della zona di La Thuile.

Art. 2

La spesa di Lire sessantotto milioni, di cui al precedente articolo 1, sarà finanziata con imputazione al capitolo 137 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1967 ("Spese per la sottoscrizione di titoli azionari di Società di Funivie o seggiovie locali o di altre Società"), che presenta la necessaria disponibilità.

Art. 3

Alla sottoscrizione del capitale azionario di cui al precedente articolo 1 ed all'approvazione e liquidazione della spesa relativa si provvederà con deliberazioni della Giunta Regionale, ai sensi dello Statuto della Società per Azioni "Funivie Piccolo San Bernardo", della quale la Regione Autonoma della Valle d'Aosta è azionista, e in conformità delle deliberazioni dell'Assemblea degli azionisti e del Consiglio di Amministrazione della Società stessa.

Art. 4

La presente legge entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà inserta nella raccolta ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma della Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.

Aosta, li

---

Prospetto allegato n. 1

Date de constitution de la Société: 8 mai 1948.

Montants successifs du capital social:

Date

capital social

participation de la Région:

montants

%

8 mai 1948

10.360.000

-

-

18 juin 1948

20.000.000

-

-

12 janvier 1949

20.000.000

3.410.000

17,05

13 janvier 1949

40.000.000

3.410.000

8,525

6 avril 1949

40.000.000

5.000.000

12,5

26 septembre 1949

40.000.000

14.000.000

35,0

5 juin 1952

40.000.000

17.500.000

43,75

19 octobre 1956

40.000.000

18.500.000

46,25

13 juin 1960

40.000.000

18.850.000

47,13

26 juin 1960

60.000.000

18.850.600

31,42

22 juin 1961

60.000.000

28.850.000

48,08

24 mai 1964

120.000.000

28.850.000

24,04

4 décembre 1965

270.000.000

28.850.000

10,69

Prospetto allegato n. 2

Composition du Conseil d'Administration

Administrateur-délégué: Ing. F. ULLMANN

Administrateurs: Prof. G. MONTESANO, Rag. M. BORDON, Mme J. PFEIFFER, Ing. L. FRESIA, Ing. E. NOUSSAN, Dr. C. CAMERINI, M. E. MARTINET, M. A. VALLET, Mme I. FUSERO

Prospetto allegato n. 3

CAPITALE SOCIALE (Lire 270.000.000)

SOTTOSCRITTORI

S.A.V.A.

£.

135.000.000

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

£.

28.850.000

Ing. FALK

£.

1.010.000

Ing. POLVARA

£.

1.000.000

CONTE TITTA GILBERTI MILANO

£.

5.000.000

CONTE PAOLO GERLI MILANO

£.

5.000.000

OLIVETTI

£.

500.000

COMUNE DI LA THUILE

£

250.000

ING. FRESIA

£

3.000.000

VECCHI SOTTOSCRITTORI

£.

18.490.000

NUOVI SOTTOSCRITTORI

£

3.180.000

£.

201.280.000

Prospetto allegato n. 4

ETAT DES TRAVAUX

1 - Téléphérique LA THUILE-LES SUCHES

Station à val: gros oeuvre terminé - charpente métallique montée - travaux de finition en cours.

Ligne: pylones terminés - câbles dressés.

Station à mont: gros-oeuvre terminé - travaux de finition en cours - montage de l'équipement électromécanique terminé vers le 15 mai.

Charpente métallique terminée fin juin, de même que la pose des vitres U-Glas.

Le téléphérique pourra fonctionner, avec le groupe électrogène, à partir du 1^ juin. Fin juin tous les travaux seront terminés.

La mise en service public est prévue dès que la ligne électrique ENEL Pré Saint Didier - Les Suches sera terminée.

2 - Téléski LES SUCHES II et Téléski "Baby" Entrèves.

Leur mise en service a eu lieu le 22 décembre 1966.

3 - Téléski MAISON BLANCHE.

La fourniture du matériel et les travaux de génie civil ont été adjugés. Le commencement des travaux est prévu pour le 15 mai 1967.

4 - Téléski CHAZ-DURA et Téléski des PYLONES.

Le début des travaux est prévu, après déneigement, à la fin de juin 1967

RECAPITULATION DES TRAVAUX:

Installation

Dénivelée m.

Longueur m.

Débit p/h

constructeur

Téléphérique

707

1800

600

Piemonte Funivie

Baby-téléski Entrèves

15

130

350

Carlevaro

Téléski Les Suches

170

1100

600

Marchisio

" Chaz-Dura

240

850

600

Leitner

" Maison-Blanche

150

550

600

Leitner

" Pylones

160

800

600

Leitner

INVESTISSEMENTS TOTAUX (y compris terrains et frais divers)

Téléphérique

£. 405.000.000

Baby-téléski

£. 3.000.000

Téléski Les Suches

£. 40.000.000

" Chaz-Dura

£. 28.000.000

" Maison Blanche

£. 22.000.000

" Pylones

£. 25.000.000

£. 523.000.000

Aménagement pistes

£. 17.000.000

Engin de damage

£. 14.000.000

£. 31.000.000

£. 554.000.000

paiements effectués à ce jour, pour les réalisations en cours

£. 302.000.000

Prendono la parola i Consiglieri ANDRIONE, MANGANONI, SAVIOZ e CAVERI.

Rispondono l'Assessore BALESTRI e il Presidente MONTESANO.

Prendono la parola i Consiglieri MANGANONI, GERMANO e ANDRIONE.

Risponde il Presidente MONTESANO.

Prendono la parola il Consigliere ANDRIONE e il Presidente MONTESANO.

Prendono la parola i Consiglieri GERMANO e MANGANONI.

Rispondono il Presidente MONTESANO e l'Assessore BALESTRI.

Prendono la parola l'Assessore alle finanze, BORDON, i Consiglieri LUSTRISSY, GERMANO, MANGANONI e ANDRIONE.

Risponde l'Assessore BALESTRI.

Il Presidente MONTESANO, dopo aver accertato e dichiarato che i quattro articoli del disegno di legge in esame sono stati dal Consiglio approvati con quattro separate votazioni per alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoríportato disegno di legge nel suo complesso.

Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori BARMAZ, CASETTA e LUSTRISSY, il Presidente, Montesano, accerta e Comunica i seguenti risultati della votazione:

- Consiglieri presenti: ventinove;

- Consiglieri votanti: ventisette;

- Voti favorevoli: ventisette;

- Astenutisi dalla votazione i Consiglieri Bordon e Montesano.

Il Presidente MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente autorizzazione alla sottoscrizione di capitale azionario della S.p.A. "Funivie Piccolo San Bernardo", con sede in La Thuile:

---

Disegno di legge regionale n. 22

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

Legge regionale ..... n. ....: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CAPITALE AZIONARIO DELLA S.p.A. "FUNIVIE PICCOLO SAN BERNARDO", CON SEDE IN LA THUILE.

Il Consiglio Regionale ha approvato;

Il Presidente della Giunta Regionale

Promulga

la seguente legge:

Art. 1

È autorizzata la sottoscrizione, da parte della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, di capitale azionario della S.p.A. "Funivie Piccolo San Bernardo", con sede in La Thuile, per l'ammontare di spesa di Lire sessantotto milioni, per il finanziamento di spese relative all'attuazione del programma di costruzione di nuovi impianti funiviari necessari per la valorizzazione turistica della zona di La Thuile.

Art. 2

La spesa di Lire sessantotto milioni, di cui al precedente articolo 1, sarà finanziata con imputazione al capitolo 137 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1967 ("Spese per la sottoscrizione di titoli azionari di Società di Funivie e seggiovie locali e di altre Società"), che presenta la necessaria disponibilità.

Art. 3

Alla sottoscrizione del capitale azionario di cui al precedente articolo 1 ed alla approvazione e liquidazione della spesa relativa si provvederà con deliberazioni della Giunta Regionale, ai sensi dello Statuto della Società per Azioni "Funivie Piccolo San Bernardo", della quale la Regione Autonoma della Valle d'Aosta è azionista, e in conformità delle deliberazioni dell'Assemblea degli azionisti e del Consiglio di Amministrazione della Società stessa.

Art. 4

La presente legge entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà inserta nella raccolta ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma della Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.

---

Si dà atto che la seduta termina alle ore 12,35.