Objet du Conseil n. 257 du 30 octobre 1967 - Verbale
OGGETTO N. 257/67 - Corresponsione di compensi e premi agli insegnanti delle scuole elementari sussidiate. Approvazione ed impegno di spesa.
L'Assessore alla pubblica istruzione, DUJANY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di corresponsione di compensi e premi agli Insegnanti delle Scuole elementari sussidiate, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7 ottobre 1967:
Con deliberazione 7 ottobre 1966 n. 135, il Consiglio Regionale stabiliva di corrispondere agli Insegnanti delle Scuole elementari Sussidiate della Valle d'Aosta, a decorrere dal 1° ottobre 1966, i seguenti compensi:
a) compenso di Lire 36.000 nette per ogni mese di servizio prestato, ad integrazione dei compensi corrisposti agli Insegnanti stessi dai Comuni e da altri Enti;
b) una indennità di Lire 9.000 mensili nette per le ore supplementari di insegnamento della lingua francese;
c) i premi previsti dall'art. 1 del D.L.C.P.S. 3.9.1947, n. 1002, per gli alunni promossi.
Si rende ora necessario:
- confermare la corresponsione dei premi di cui alla lettera c);
- elevare, a decorrere dal 1° ottobre 1967, il compenso di cui alla lettera a) da Lire 36.000 nette mensili a Lire 40.000 nette mensili;
- elevare l'indennità di cui alla lettera b) da Lire 9.000 nette mensili a Lire 10.000 nette mensili.
Si propone, pertanto, che il Consiglio Regionale, a parziale modificazione di quanto già stabilito con la deliberazione consiliare 7 ottobre 1966 n. 135;
Deliberi
1°) di elevare da Lire 36.000 a Lire 40.000 (quarantamila) nette, pari a lorde Lire 45.411 (ritenute: R.M. Lire 3.633, I.C. Lire 681, add. E.C.A. Lire 431, add. all. Lire 431, add. erariali Lire 215, bollo Lire 20), il compenso mensile da corrispondere agli Insegnanti delle Scuole Elementari Sussidiate della Valle d'Aosta per ogni mese di effettivo servizio prestato, ad integrazione dei compensi corrisposti agli Insegnanti stessi e da altri Enti, a decorrere dal 1° ottobre 1967;
2°) di elevare da Lire 9.000 a Lire 10.000 (diecimila) nette mensili pari a lorde Lire 11.353 (ritenute: R.M. Lire 908, I.C. Lire 170, add. E.C.A. Lire 108, add. all. Lire 108, add. erariale Lire 54, bollo Lire 20) l'indennità regionale da corrispondere agli Insegnanti stessi le ore supplementari di insegnamento della lingua francese;
3°) di confermare la corresponsione agli Insegnanti stessi dei premi previsti dall'art. 1 del D.L.C.P.S. 3.9.1947, n. 1002, per gli alunni promossi;
4°) di approvare le relative maggiori spese annue, previste in complessive Lire 3.915.450 (tremilioninovecentoquindicimilaquattrocentocinquanta), da finanziare, come segue:
a) la maggiore spesa per il periodo 1.10.1967-31.12.1967, prevista in complessive Lire 1.305.150 (unmilionetrecentocinquemilacentocinquanta) è da imputare per Lire 1.044.330 (unmilionequarantaquattromilatrecentotrenta) al capitolo 359 ("Indennità, compensi, premi e assegni di riconoscimento agli insegnanti delle scuole sussidiate") e per Lire 260.820 (duecentosessantamilaottocentoventi) al capitolo 357 ("Indennità mensili per ore supplementari di studio e di insegnamento della lingua francese") del bilancio di previsione della Regione per il corrente anno finanziario, capitoli che presentano la necessaria disponibilità;
b) la maggiore spesa annua di complessive Lire 3.915.450, a decorrere dal 1° gennaio 1968, sarà imputata per Lire 3.132.990 al capitolo dei bilanci preventivi della Regione per i successivi anni finanziari corrispondente al capitolo 359 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1967 e per Lire 782.460 al capitolo dei bilanci preventivi della Regione per i successivi esercizi finanziari corrispondente al capitolo 357 del bilancio di. previsione della Regione per l'anno finanziario 1967.
Prende la parola il Consigliere ANDRIONE.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, DUJANY, e concordando sulle proposte della Giunta;
- visto il D.L.C.P.S. 11.11.1946 n. 365;
- vista la propria deliberazione in data 7 ottobre 1966 n. 135 ed a parziale modificazione della deliberazione stessa;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto);
DELIBERA
1°) di elevare da lire 36.000 a lire 40.000 (quarantamila) nette, pari a lorde lire 45.411 (ritenute: R.M. lire 3.633, I.C. lire 681, add. E.C.A. lire 431, add. All. lire 431, add. erariali lire 215, bollo lire 20), il compenso mensile da corrispondere agli Insegnanti delle Scuole Elementari Sussidiate della Valle d'Aosta per ogni mese di effettivo servizio prestato, ad integrazione dei compensi corrisposti agli Insegnanti stessi da altri Enti, a decorrere dal 1° ottobre 1967;
2°) di elevare da lire 9.000 a lire 10.000 (diecimila) nette mensili pari a lorde lire 11.353 (ritenute: R.M. lire 908, I.C. lire 170, add. E.C.A. lire 108, add. All. 1ire 108, add. erariale lire 54, bollo lire 20) l'indennità regionale da corrispondere agli Insegnanti stessi per le ore supplementari di insegnamento della lingua. francese;
3°) di confermare la corresponsione agli Insegnanti stessi dei premi previsti dall'art. 1 del D.L.C.P.S. 3.9.1947, n. 1002, per gli alunni promossi;
4°) di approvare le relative maggiori spese annue, previste in complessive Lire 3.915.450 (tremilioninovencentoquindicimilaquattrocentocinquanta), da finanziare come segue:
a) la maggiore spesa per il periodo 1.10.1967-31.12.1967, prevista in complessive lire 1.305.150 (unmilionetrecentocinquemilacentocinquanta) da imputare per lire 1.044.330 (unmilionequarantaquattromilatrecentotrenta) al capitolo 359 ("Indennità, compensi, premi e segni di riconoscimento agli insegnanti delle scuole sussidiate") e per lire 260.820 (duecentosessantamilaottocentoventi) al capitolo 357 ("Indennità mensili per ore supplementari di studio e di insegnamento della lingua francese") del bilancio di previsione della Regione per il corrente anno finanziario, capitoli che presentano la necessaria disponibilità;
b) la maggiore spesa annua di complessive lire 3.915.450, a decorrere dal 1° gennaio 1968, sarà imputata per lire 3.132.990 al capitolo dei bilanci preventivi della Regione per i successivi anni finanziari corrispondente al capitolo 359 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1967 e per lire 782.460 al capitolo dei bilanci preventivi della Regione per i successivi esercizi finanziari corrispondente al capitolo 357 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1967.