Objet du Conseil n. 257 du 30 octobre 1967 - Resoconto
OGGETTO N. 257/67 - Corresponsione di compensi e premi agli insegnanti delle scuole elementari sussidiate. Approvazione ed impegno di spesa.
Dujany (D.C.) - Si tratta di aumentare l'assegno integrativo regionale a favore degli insegnanti delle scuole sussidiate. Tale assegno ha subito in questi ultimi anni parecchie modifiche; nel 1962 l'importo era di 15.000, più 8.000 per il francese; nel 1965 di 32.000 più 8.000; nel 1966 di 36.000 più 9.000 per il francese. Con questo provvedimento si propone al Consiglio di approvare l'importo mensile di 40.000 lire a favore degli insegnanti delle scuole sussidiate più 10.000 lire per l'indennità di francese, in modo che la retribuzione delle insegnanti delle scuole sussidiate sia di 50.000 lire al mese. Non è un gran che, però, è uno sforzo che naturalmente fa l'Amministrazione regionale, per rendere meno gravoso il compito dell'insegnante in queste zone di montagna.
Il numero delle scuole sussidiate della Regione si è stabilizzato in questi ultimi anni sulle 50 unità, 58 nel 1963-'64, 56 nel 1964-'65, 70 nel 1965-'66, 54 nel 1966-'67. Quindi le scuole sussidiate tendono a diminuire, in quanto c'è il problema della popolazione scolastica di montagna che subisce, purtroppo, una continua e velocissima diminuzione.
Andrione (U.V.) - Parfaitement d'accord, mais simplement préciser que ce versement de la Région est intégratif et les Communes qui veulent et qui peuvent verser, le font pour leur compte; simplement préciser, parce que ce n'est pas encore la Région qui prend à sa charge, c'est simplement intégratif.
Montesano (P.S.D.I.) - Altri che chiedono la parola? Allora mettiamo ai voti. Chi approva la delibera di cui al n. 18, alzi la mano.
Contrari? Astenuti? Il Consiglio approva all'unanimità.