Objet du Conseil n. 141 du 4 octobre 1968 - Verbale
OGGETTO N. 141/68 - Concorsi per la nomina di personale a posti vacanti dell'organico dell'Amministrazione regionale. Delega alla Giunta.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente l'oggetto: "Concorsi per la nomina di personale a posti vacanti dell'organico della Amministrazione Regionale. - Delega alla Giunta", relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 4/5 ottobre 1968:
Il, precedente Consiglio Regionale aveva stabilito di bandire concorsi per la nomina a posti vacanti di ruolo della carriera direttiva dell'organico dell'Amministrazione Regionale e aveva delegato alla Giunta Regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione per l'approvazione e l'emanazione dei bandi dei concorsi stessi e per la nomina delle Commissioni giudicatrici, salvi e riservati i provvedimenti deliberativi di competenza del Consiglio per la nomina dei vincitori, ad avvenuto espletamento dei concorsi stessi.
La precedente Giunta ha provveduto all'espletamento degli atti per vari concorsi, alcuni dei quali sono stati espletati, con la conseguente nomina dei vincitori da parte del Consiglio Regionale.
Devesi ancora provvedere, in tutto o in parte, agli atti per l'espletamento dei concorsi la copertura dei seguenti posti di ruolo vacanti:
Concorsi pubblici:
- Vice Segretario Generale (gruppo regionale A/2)
- Dirigente del Servizio Affari Generali e Legali (gruppo Regionale A/3)
- Dirigente amministrativo dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste (gruppo regionale A/3)
- Ispettore Agrario (gruppo regionale A/3)
- Ispettore Agrario addetto (gruppo regionale A/5)
- Ispettore Forestale (gruppo regionale A/3)
- Ispettore Forestale addetto (gruppo regionale A/5)
- Ingegnere Capo Dirigente dell'Assessorato dei Lavori Pubblici (gruppo regionale A/3)
- Medico Regionale aggiunto (gruppo regionale A/4)
- Direttore dell'Ufficio Turismo - Dirigente Amministrativo dell'Assessorato del Turismo, Antichità e Belle Arti (Gruppo regionale A/3)
- Architetto addetto alla Sovraintendenza ai Monumenti, Antichità e Belle Arti (gruppo regionale A/5)
Concorsi interni:
- Vice Ispettore Agrario (gruppo regionale A/4)
- Vice Ispettore Forestale (gruppo regionale A/4)
- Ragioniere Capo - Dirigente dell'Assessorato alle Finanze (gruppo regionale A/3).
Si propone, quindi, che il nuovo Consiglio Regionale
Deliberi
di rinnovare la delega alla Giunta Regionale per l'adozione di ogni provvedimento deliberativo per l'approvazione e l'emanazione dei bandi di concorso e per l'espletamento dei concorsi sopra elencati, nonché per la nomina delle Commissioni giudicatrici dei concorsi stessi, salvi e riservati al Consiglio Regionale i provvedimenti deliberativi di competenza del Consiglio stesso per la nomina dei vincitori, ad avvenuto espletamento dei concorsi di cui si tratta.
Il Consigliere FOSSON, premesso che fra i posti di organico vacanti della carriera direttiva è compreso quello di "Dirigente amministrativo dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste (gruppo regionale A/3)", rileva che allorquando, a suo tempo, il Consiglio ebbe già a occuparsi dello stesso argomento e a dare delega alla Giunta regionale per l'adozione dei provvedimenti deliberativi per l'approvazione e l'emanazione dei bandi di concorso e per l'espletamento dei concorsi sopra elencati, egli chiese ed ottenne da parte della Giunta l'assicurazione che il posto di cui si tratta non sarebbe stato messo a concorso per le ragioni esposte in tale occasione.
Ritiene preferibile che tale posto sia senz'altro stralciato dall'elenco dei posti per i quali si propone di delegare la Giunta a bandire i relativi concorsi.
L'Assessore MAQUIGNAZ riconosce che corrisponde a verità quanto ricordato dal Consigliere Fosson e ricorda di avere allora dichiarato che non era intendimento della Giunta di provvedere, per il momento, alla copertura di tale posto.
Dichiara che oggi la Giunta chiede la proroga a suo tempo già concessa per bandire i concorsi di cui all'elenco soprariportato e ribadisce l'assicurazione già data e, cioè, che non è intendimento della Giunta di provvedere, per il momento, alla copertura di tale posto.
Il Consigliere FOSSON osserva che l'assicurazione data dall'Assessore Maquignaz è alquanto evasiva e lo prega di volere essere più preciso nella sua risposta.
L'Assessore DUJANY, a titolo di osservazione di carattere generale, rileva che i posti di organico vacanti dovrebbero essere tutti coperti da titolari per norma di buona amministrazione.
Dichiara che qualora determinati posti di organico non siano più ritenuti necessari, tali posti dovrebbero essere soppressi.
Il Consigliere ANDRIONE fa presente che, allorquando la questione dell'organico del personale regionale fu discussa dalla apposita Commissione per il Personale, vari membri si dichiararono contrari alla istituzione del posto di "Dirigente Amministrativo dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste" perché, praticamente, le mansioni da attribuire a detto posto erano assai limitate.
Ritiene quindi opportuno di sopprimere tale posto e propone, comunque, di non dare delega alla Giunta per l'espletamento del concorso pubblico per la copertura di tale posto.
Il Consigliere FOSSON conferma quanto detto dal Consigliere Andrione e, cioè, che parecchi membri della predetta Commissione erano contrari all'istituzione del posto di organico di cui si tratta e questo per vari motivi anche di ordine tecnico.
Osserva che, allorquando le proposte relative alla modifica della pianta organica dei posti e del personale dell'Amministrazione regionale, i Consiglieri unionisti non erano presenti in Consiglio e non poterono, quindi, opporsi all'istituzione di tale posto.
Rammenta che allorquando la Giunta richiese in una successiva seduta che il Consiglio desse delega alla Giunta stessa per l'espletamento di concorsi pubblici vari, egli fece presente le ragioni per cui riteneva che non dovesse essere bandito il concorso pubblico per il nuovo posto di organico di Dirigente Amministrativo dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste ed ottenne, in tale occasione, sia dal Presidente della Giunta che dall'Assessore all'Agricoltura, Maquignaz, l'assicurazione che detto posto non sarebbe stato messo a concorso.
Ripete di essere dell'avviso che il posto di cui si tratta dovrebbe essere soppresso ma, poiché oggi il Consiglio deve pronunciarsi soltanto sulla proposta di rinnovo della delega alla Giunta per l'adozione dei provvedimenti deliberativi relativi alla approvazione e alla emanazione dei bandi di concorso e all'espletamento di concorsi per i posti sopraelencati, chiede se la Giunta sia sempre del parere che non debba essere messo a concorso il posto in questione.
L'Assessore MAQUIGNAZ fa presente di avere già detto che non ravvisava l'opportunità di provvedere, per il momento, alla copertura del posto di ruolo di Dirigente Amministrativo dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste.
Il Consigliere TONINO fa notare che all'oggetto n. 53 dell'ordine del giorno dell'adunanza odierna risulta iscritta una sua mozione concernente il funzionamento della Sezione Chimica del Laboratorio Regionale di Igiene e Profilassi, di Aosta.
Precisa che in tale mozione si fa presente la necessità di provvedere subito al bando di concorso per la nomina di un titolare al posto vacante di Direttore della Sezione Chimica del Laboratorio stesso.
Chiede, quindi, che nell'elenco dei posti di ruolo vacanti che la Giunta propone di mettere a concorso sia incluso anche il posto di Direttore della Sezione Chimica del predetto Laboratorio Regionale.
Il Presidente, MONTESANO ed il Presidente della Giunta, BIONAZ, fanno presente al Consigliere Tonino che la sua richiesta sarà discussa e posta in votazione in sede di trattazione della citata mozione e che ora il Consiglio deve pronunciarsi sulla proposta della Giunta Regionale.
Il Presidente, MONTESANO, invita quindi il Consiglio a votare per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
- richiamate le norme sull'ordinamento dei servizi regionali e sullo stato giuridico ed economico del personale della Regione, approvate con leggi regionali 28.7.1956 n. 3 e 10.11.1966 n. 13 e successive modificazioni;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli trentuno);
DELIBERA
di rinnovare la delega alla Giunta regionale per l'adozione di ogni provvedimento deliberativo per l'approvazione e l'emanazione dei bandi di concorso e per l'espletamento dei concorsi sopraelencati, nonché per la nomina delle Commissioni giudicatrici dei con corsi stessi, salvi e riservati al Consiglio Regionale i provvedi menti deliberativi di competenza del Consiglio stesso per la nomina dei vincitori, ad avvenuto espletamento dei concorsi di cui si tratta.