Objet du Conseil n. 133 du 4 octobre 1968 - Verbale
OGGETTO N. 133/68 - Barrage de Place Moulin. (Interpellation de Messieurs les Conseillers régionaux Caveri, Fosson et Madame Veuve Chanoux)
Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Caveri Severino, Fosson Pietro e Perruchon M. Celeste Vedova Chanoux, concernente l'oggetto: "Barrage de Place Moulin", interpellanza di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
Conseil Régional de la Vallée d'Aoste
INTERPELLATION
Les Conseillers soussignés interpellent le Président de la Junte et l'Assesseur aux Travaux Publics pour savoir:
1) si le barrage de Place Moulin a été autorisé par la Commission compétente;
2) quelle a été l'activité de la Commission Régionale nommée "ad hoc";
3) en quelle manière et par quelles décisions le Président de la Junte et l'Assesseur aux Travaux Publics pensent de sauvegarder l'incolumité de la population de la Vallée d'Aoste.
Aoste, 18 septembre 1968
Signé: S. Caveri, P. Fosson, M. Céleste Chanoux
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, in risposta alla interpellanza sopra riportata, riferisce quanto segue:
"La Commissione nominata dalla Giunta Regionale per la Diga di Place Moulin ha effettuato visite sopralluogo alla diga nei giorni 20 agosto e 24 settembre 1968.
Erano presenti i Signori Dr. Ing. Aldo Acuti, Prof. Piero Helter, Dr. Massimo Ferrante ed il Geom. Michele Gonrad, dell'Ufficio Regionale Acque.
Il Prof. Barby di Grenoble aveva scusato la propria assenza, con lettera del 12 agosto 1968, a causa di un suo viaggio nel Sud America, già da tempo fissato.
Ai sopralluoghi sopraindicati hanno partecipato anche i rappresentanti dell'ENEL nelle persone del Dr. Ing. Aniceto Rebaudi, dell'Ing. Francesco Donati e dell'Ing. Luigi Garavoglia.
Nei mesi di agosto e di settembre la Commissione Regionale, e in modo particolare i due geologi Prof. Helter e Dr. Ferrante, hanno inoltre effettuato per proprio conto altri sopralluoghi alla località.
Durante le visite alla diga sono stati presi in esame tutti i verbali della Commissione ministeriale di collaudo, nonché i diagrammi degli apparecchi di misura installati nel corpo della diga.
Particolare cura ed un approfondito esame ai citati apparecchi di controllo è stato effettuato da parte dell'Ing. Acuti.
I componenti la Commissione hanno deciso di presentare le relazioni conclusive entro il corrente mese di ottobre.
L'invaso della diga di Place Moulin è a quota 1951, 85, pari a mc. 78.000.000, mentre alla data del 4 ottobre 1967 aveva raggiunto la quota massima di 1968, pari a 105 milioni di mc.
Il mancato raggiungimento della massima quota è dovuto alla diminuzione dei flussi d'acqua durante il corrente anno, per fattori metereologici stagionali.
La Commissione ministeriale di collaudo ha effettuato lo ultimo sopralluogo alla diga di Place Moulin in data 29 aprile '68. In tale occasione la Commissione ha autorizzato l'invaso della diga, anche per l'anno 1968, fino al raggiungimento del massimo invaso, - 105 milioni di mc. -, riservandosi di effettuare l'altra visita ad invaso ultimato.
Si presume che tale sopralluogo avverrà nell'ultima quindicina del mese di ottobre, ma difficilmente quest'anno si potrà raggiungere il massimo invaso e, pertanto, il collaudo definitivo dell'opera verrà sicuramente rinviato al prossimo anno".
Monsieur le Conseiller CAVERI déclare ce qui suit:
"Les déclarations du Président de la Junte Régionale sont bien loin de nous satisfaire et de nous tranquilliser. Si on est descendus de 105 millions de mc. à 78 millions nous n'avons que remercier Jupiter, qui a fait fondre moins les glaciers de cette Vallée, mais le mérite ne revient certainement pas ni au autorités de l'État, ni aux autorités de la Région.
Malheureusement, il nous semble que cette Commission régionale ne fonctionne pas, parce que, sur une dizaine de membres de la Commission régionale, seulement trois ont senti le devoir de participer aux travaux de cette Commission et, alors il s'imposerait de remplacer les membres morts de cette Commission. Et encore il faudrait les remplacer par des techniciens à niveau européen et non pas à niveau national, parce qu'on sait très bien que les géologues de notre Pays, en général, ont des accointances avec l'ENEL et, alors, bien difficilement leur réponse est objective.
Il y a une autre question, et c'est la question la plus grave. J'avais posé la première question: si le barrage de Place Moulin a été autorisé par la Commission compétente. Or, cette Commission des barrages continue avec les mauvais systèmes: elle n'a pas le courage civil d'approuver, d'autoriser définitivement le barrage de Place Moulin mais elle continue à dire "invaso sperimentale".
"Invaso sperimentale", comment sur la peau des habitants de la Vallée d'Aoste, à risques et périls de l'incolumité des habitants de la Vallée d'Aoste et c'est pour cela que nous ne sommes pas satisfaits des réponses du Président de la Junte et nous recommandons d'être plus énergiques et dynamiques dans cette question, qui est une question très grave".
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, fa presente al Consigliere Caveri che la Commissione che ha effettuato il sopralluogo alla diga di Place Moulin è non già quella nominata, a suo tempo, dalla Giunta Union-Comunista, perché i membri di tale Commissione non hanno mai effettuato alcun sopralluogo, ma bensì la Commissione nominata dall'attuale Giunta, ad eccezione del Prof. Barbi, di Grenoble, il quale, come già detto, non ha potuto prendere parte al sopralluogo per impegni precedentemente assunti.
Dichiara che non è colpa della Giunta se la precedente Giunta non ha mai funzionato e fa presente che la nuova Commissione ha invece fatto il proprio dovere.
Riconosce che il problema della diga di Place Moulin va trattato ed approfondito con la massima serietà e diligenza, ma ritiene, d'altra parte, che non sia il caso di creare allarmismi che sarebbero ingiustificati, a suo avviso, dal momento che la Commissione nazionale e quella regionale, - che pur comprende eminenti geologi, quale ad esempio il Prof. Helter-, non hanno trovato nulla di anormale se ritengono di dover ripetere l'esperimento con l'invaso completo della diga.
Monsieur le Conseiller CAVERI déclare qu'il n'entend pas du tout faire le procès aux membres de la Commission régionale qui ont participé aux travaux d'étude et qui ont droit à notre reconnaissance, dit-il, mais qu'il accuse les membres qui n'ont pas senti le devoir de participer aux travaux et que, pour cette raison, ils doivent être remplacés per d'autres techniciens à niveau européen.
Se rapportant, ensuite, à la dernière remarque faite par M. le Président de la Junte, Bionaz, il fait noter que, si les choses étaient régulières, la Commission aurait dû autoriser définitivement ce lac artificiel, tandis qu'elle ne l'a pas fait, parce qu'elle a peur des responsabilités.
Et l'on continue, - dit-il-, suivant un système qui est commode, mais illogique et incohérent, qui est celui d'autoriser "l'invaso sperimentale" sur la peau des Valdôtains.
M. le Président de la Junte, BIONAZ, déclare de s'être limité à relater des faits et de se réserver d'être plus précis sur la question quand il aura eu la relation des techniciens.
Precisa che la Commissione che ha eseguito il sopralluogo non ha autorizzato l'invaso definitivo della diga di Place Moulin unicamente perché non è stato possibile avere l'invaso completo della diga stessa per mancanza di acqua.
Il Consigliere CAVERI afferma che non occorre avere l'invaso completo della diga per rispondere ai noti quesiti posti alla Commissione, perché le risposte a tali quesiti dipendono da condizioni obiettive di studio che la Commissione doveva accertare e, cioè, se esista la possibilità di grandi frane dalle montagne circostanti il lago.
Sono questi, - egli dice-, i dati che deve accertare la Commissione nazionale e non altro.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, osserva che la Commissione regionale, ed in particolare il geologo Helter, ha proprio preso in esame tali dati.
Il Consiglio prende atto.