Objet du Conseil n. 131 du 4 octobre 1968 - Verbale
OGGETTO N. 131/68 - Super-strada Aosta-Courmayeur. - Eliminazione della strozzatura esistente nei pressi di Morgex. - Richiesta di informazioni. (Interpellanza del Consigliere regionale Sig. Pedrini Ennio)
Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza del Consigliere regionale Sig. Pedrini Ennio, concernente l'oggetto: "Super-strada Aosta-Courmayeur. - Eliminazione della strozzatura esistente nei pressi di Morgex. -Richiesta di informazioni", interpellanza di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
Aosta, 10 settembre 1968
Ill.mo Signor
PRESIDENTE del Consiglio
Regione Autonoma della Valle d'Aosta
AOSTA
INTERPELLANZA
Da ben due anni è entrata in funzione la superstrada Aosta-Courmayeur, arteria di vitale importanza per il turismo, ma al chilometro 128+800, nei pressi di Morgex, esiste una strozzatura a causa di un cavalcavia ferroviario.
Interpellata in merito, l'ANAS aveva risposto che la colpa era delle FF.SS. perché non avevano ancora concessa l'autorizzazione. Detta amministrazione, sia pure in ritardo, asseriva di aver inviato la pratica completa all'ANAS.
Il sottoscritto Consigliere Regionale Liberale, tenuto conto che detto cavalcavia costituisce un notevole pericolo per la viabilità, desidera conoscere quali passi sono stati fatti dai competenti Assessori Regionali e se si profila una soluzione.
In caso negativo, sollecita il loro intervento sia presso l'ANAS che presso le FF.SS. per una definizione del problema ed una sistemazione del cavalcavia.
Distinti ossequi.
IL CONSIGLIERE REGIONALE
F.to: Ennio Pedrini
L'Assessore ai Lavori Pubblici, COLOMBO, dichiara che corrisponde a verità quanto detto nell'interpellanza soprariportata e, fra l'altro, che l'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato ha rilasciato l'autorizzazione per l'allargamento del cavalcavia esistente sulla super-strada Aosta-Courmayeur, nei pressi di Morgex, cavalcavia che costituisce una strettoia della strada stessa.
Rileva che l'ANAS dovrebbe quindi procedere ora all'appalto dei lavori; senonché ciò non è possibile perché occorre provvedere alla revisione per aggiornamento dei prezzi del capitolato di oneri, poiché troppo tempo è trascorso dalla data in cui è stato ultimato il progetto alla data in cui l'Amministrazione delle Ferrovie ha concesso l'autorizzazione all'esecuzione dei lavori.
Informa che sono in corso trattative fra l'ANAS e l'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato e dà assicurazione che sarà cura dell'Assessorato ai Lavori Pubblici di far sì che le trattative giungano a buon fine e possano finalmente essere eseguiti i lavori di allargamento del cavalcavia.
Il Consigliere PEDRINI osserva che, da quanto detto dall'Assessore Colombo, risulta che in questo caso, come in tanti altri, la burocrazia è causa di notevoli ritardi nell'esecuzione dei lavori e dell'aumento delle spese preventivate per il finanziamento dei lavori stessi.
Il Consiglio prende atto.