Objet du Conseil n. 189 du 18 octobre 1968 - Verbale
OGGETTO N. 189/68 - Costruzione di fognature nonché di una fossa per l'incenerimento dei rifiuti nel Capoluogo del Comune di Verrayes. (Interrogazione del Consigliere Pedrini)
Interrogazione
Verrayes in questo ultimo periodo ha subito un discreto incremento turistico: possiede infatti un albergo, due esercizi pubblici (di cui uno con osteria, commestibili e tabacchi), una cantina, mentre la Casa Parrocchiale ospita, nel periodo estivo - la colonia "Luisa Marillac" di Casale Monferrato forte di una cinquantina di ragazze con cinque o sei suore.
Sono in tal modo aumentate notevolmente le necessità igieniche, ma mentre il capoluogo è fornito di acquedotto funzionante, manca completamente di fognature e di adeguati depositi per immondizie. Queste vengono così indiscriminatamente gettate attorno al perimetro abitato rendendo il paese antiestetico ed antiigienico (non è raro il caso di vedere vagare cani trascinanti ogni sorta di residuati animali o immondizie, mentre i bambini cercano nei depositi scatole o altri recipienti per giocare).
Il Sottoscritto Consigliere Regionale Liberale
interroga
l'Assessore competente affinché veda se non è il caso di promuovere un sopralluogo specie dal lato igienico, onde rendersi conto delle reali necessità del paese di Verrayes e la Giunta Regionale studi la possibilità di concedere un finanziamento per la costruzione delle necessarie fognature e inviti nel frattempo il Comune a costruire un'apposita fossa per l'incenerimento dei rifiuti inorganici di ogni genere.
F.to: Ennio Pedrini
Colombo (P.S.U.) - Per quanto concerne il problema sollevato dal Consigliere Pedrini su Verrayes, c'è da dire che questi lavori sono naturalmente di pertinenza del Comune. È il Comune che, normalmente, chiede a noi l'intervento finanziario per la costruzione di determinate opere. Giustamente, quindi, come viene sollevato nell'interrogazione per la costruzione delle opere igieniche, soprattutto delle fognature, noi abbiamo richiamato l'attenzione del Sindaco, dal quale noi pensiamo di avere l'inclusione di queste stesse opere per il prossimo Programma dei Lavori Pubblici.
Contrariamente a quello che si dice nell'interrogazione, c'è però il problema anche dell'acquedotto, naturalmente non per quanto riguarda la frazione alta, ma soprattutto per alcune frazioni in basso e soprattutto, mi pare, per Marseiller. È poi in corso uno studio, se si riesce a portare a termine, che è quello di un collegamento diretto con l'acquedotto di Torgnon e che dovrebbe essere costruito a breve termine.
Per quanto riguarda il problema dell'incenerimento, noi riteniamo, proprio per la posizione in cui si trova Verrayes, con l'ultimazione ormai della strada del Colle San Pantaleone, che il problema potrebbe proprio essere risolto aderendo il Comune di Verrayes al Consorzio formato dai Comuni di Châtillon, Saint Vincent, Torgnon, Antey Saint André e Valtournanche per il conferimento dei rifiuti nella zona di Châtillon. Io penso che le distanze non sono così eccessive da non poter risolvere questo problema attraverso, appunto, un'adesione del Comune di Verrayes a questo Consorzio che ha già in corso la costruzione dell'impianto d'incenerimento.
Pedrini (P.L.I.) - Io desidererei soltanto avere una conferma sulla prima frase dell'Assessore, e la conferma dovrebbe essere questa: se ho ben capito, il Comune non ha mai chiesto alla Regione nulla per fare queste opere pubbliche, è esatto questo?
Colombo (P.S.U.) - ...nella località indicata no...
Pedrini (P.L.I.) - Esatto. Se ho ben capito, l'Assessore mi ha detto che adesso l'Assessorato si sarebbe rivolto al Sindaco chiedendo delucidazioni e pregandolo, se è il caso, di fornire questi dati, è esatto? Benissimo, grazie.
Il Consiglio prende atto.