Objet du Conseil n. 75 du 20 mars 1970 - Verbale

OGGETTO N. 75/70 - Votazione di ordine del giorno di fiducia alla Giunta regionale.

Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione sulla richiesta di votazione della fiducia alla Giunta Regionale, come da lettera a) dell'ordine del giorno aggiuntivo della seduta in data 20 marzo 1970 trasmesso ai Signori Consiglieri con lettera in data 17 marzo 1970 - prot. n. 203/191:

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA - Presidenza del Consiglio -

Prot. n. 203/191 Aosta, lì 17 marzo 1970

OGGETTO: Inserimento in via d'urgenza di oggetti all'ordine del giorno dell'adunanza del 20 marzo 1970.

AI SIGNORI CONSIGLIERI

della Regione Autonoma della

VALLE D'AOSTA

- Allegati vari -

Facendo seguito alla lettera in data 11 marzo 1970 - prot. n. 191, di questa Presidenza, comunico che, su richiesta del Presidente della Giunta Regionale ed a' sensi del comma terzo dell'art. 17 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio Regionale, sono iscritti all'ordine del giorno dell'adunanza ordinaria del 20 marzo 1970 i seguenti argomenti aventi carattere di particolare urgenza:

a) Richiesta di votazione della fiducia alla Giunta Regionale;

b) Disegno di legge regionale recante proroga sino al 30 aprile 1970 dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per il corrente anno - (vedi allegati);

c) Approvazione del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1970. Disegno di legge regionale e relazione al disegno di legge - (vedi allegato; vedi, inoltre, gli allegati già trasmessi per l'oggetto n. 11 dell'ordine del giorno dell'adunanza del Consiglio del 27.2.1970).

Faccio presente che gli oggetti urgenti sopraelencati (a, b e c) saranno discussi con priorità sugli altri oggetti iscritti all'ordine del giorno e nell'ordine sopraindicato.

Cordialmente.

IL PRESIDENTE

(Giuseppe Montesano)

Prende la parola il Consigliere POLLICINI che, insieme ai Consiglieri Balestri e Chamonin, presenta un ordine del giorno con il quale si chiede la fiducia alla Giunta.

Intervengono l'Assessore al turismo, antichità e belle arti MILANESIO, i Consiglieri CAVERI, DOLCHI, TONINO, GERMANO e MANGANONI.

Prende la parola per alcune precisazioni il Presidente MONTESANO.

Intervengono il Consigliere PEDRINI, il Presidente della Giunta BORDON, i Consiglieri SAVIOZ, POLLICINI, DOLCHI e FOSSON.

Prende la parola per alcune precisazioni il Presidente MONTESANO.

Intervengono i Consiglieri GERMANO, MANGANONI, ANDRIONE, PEDRINI, SAVIOZ, FOSSON, il Presidente della Giunta BORDON, i Consiglieri TONINO e GERMANO.

Il Presidente MONTESANO, dopo aver messo in votazione la proposta Manganoni, fatta a nome di cinque Consiglieri per la votazione a scrutinio segreto del voto alla Giunta, respinta, e la proposta del Consigliere Pollicini, fatta a nome della maggioranza, per la votazione ad appello nominale del voto di fiducia alla Giunta, approvata, invita il Consiglio a votare per appello nominale, per l'approvazione del sottoriportato ordine del giorno di conferma della fiducia del Consiglio alla Giunta Regionale, presentato dai Consiglieri Pollicini, Balestri e Chamonin:

"IL CONSIGLIO REGIONALE

VISTO l'esito della votazione del 13 corrente sulla legge di approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio 1970;

RITENUTA la necessità nell'interesse dell'Amministrazione Regionale di ripresentare la legge stessa all'approvazione del Consiglio;

CONFERMA

la sua piena fiducia alla Giunta".

Procedutosi alla votazione, per appello nominale, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con voti favorevoli diciotto e voti contrari sedici, ha approvato l'ordine del giorno soprariportato (Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro; Consiglieri favorevoli: Albaney, Balestri, Benzo, Bordon, Chabod, Chamonin, Colombo, Dujany, Lustrissy, Manganone, Mappelli, Maquignaz, Milanesio, Montesano, Personnettaz, Pollicini, Ramera, Rollandoz;

Consiglieri contrari: Andrione, Bancod, Caveri, Crétier, Dolchi, Fosson, Freppaz, Germano, Macheda, Maghetti, Manganoni, Pedrini, Perruchon Vedova Chanoux, Savioz, Siggia in Bianco, Tonino.

Il Consiglio prende atto.