Objet du Conseil n. 42 du 7 avril 1955 - Verbale
OGGETTO N. 42/55 - LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL IV° TRONCO DELLA STRADA AYMAVILLES-COGNE - LAVORI DI MIGLIORIA LUNGO IL TRONCO STRADALE STESSO NEL TRATTO EPINEL-PONTE DI LAVAL - ESECUZIONE DI MAGGIORI LAVORI COMPLEMENTARI - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione, in via di sanatoria e di massima, dei maggiori lavori complementari eseguiti nel corso dei lavori di sistemazione del quarto tronco della strada Aymavilles-Cogne, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Con deliberazione di Giunta n. 589, in data 16-4-1954, in esecuzione della deliberazione consiliare n. 42, in data 15 marzo 1954, fu approvata l'aggiudicazione all'Impresa Portalupi Carlo, di Aosta, dei lavori di rettifica del tracciato, di allargamento e di pavimentazione con leganti bituminosi di un 4° tronco della strada Aymavilles-Cogne, per un importo complessivo di lire 80.000.000, di cui lire 2.000.000 per espropriazione di terreni e lire 78.000.000 - lorde - per lavori a base d'asta, cui corrisponde un importo netto di spesa di L. 70.161.000, al netto del ribasso contrattuale di lire 10,05%, disponibili per lavori appaltati all'Impresa Portalupi Carlo.
Nel corso dell'esecuzione dei lavori, si è resa necessaria l'esecuzione di opere complementari non previste in progetto, quali rifacimento di un tratto di mulattiera con alti muri di sostegno, l'esecuzione di due varianti al tracciato stradale in prossimità, o monte ed a valle, dell'abitato di Epinel, allo scopo di migliorare l'andamento planimetrico del tracciato stesso, per uniformità con le caratteristiche costruttive adottate per i tre tronchi stradali già in precedenza sistemati. Inoltre i lavori di sistemazione della strada sono stati estesi fino al ponte di Laval, con l'esecuzione delle conseguenti opere necessarie per proteggere la sede stradale dalle erosioni del torrente Grand Eyvia, che, per un tratto di circa 700 metri, costeggia la strada a monte del ponte stesso.
Il tutto con conseguente maggiore spesa di nette lire 36.659.865, che potrebbe essere finanziata per lire 7.839.000 mediante totale assorbimento del fondo derivante dal ribasso d'asta e contrattuale, mentre la rimanente parte di spesa di lire 28.820.365 dovrebbe essere finanziata con nuovo stanziamento di pari importo.
I lavori predetti si sono svolti sotto la gestione della precedente Amministrazione ed allo stato attuale non si può fare a meno di deplorare l'irregolarità commessa nell'effettuare una maggiore spesa non regolarmente autorizzata.
Tale fatto non dovrà più verificarsi in avvenire, in omaggio ai principi di sana e corretta amministrazione.
Propongo che il Consiglio regionale
Deliberi
1) - di approvare, in via di sanatoria e di massima, l'esecuzione dei predetti maggiori lavori di sistemazione e di miglioria del IV° lotto della strada di Cogne, che si estende nei pressi e a monte della frazione di Epinel, fino al ponte di Laval;
2) - di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi di esecuzione, per l'approvazione e il finanziamento della spesa per i maggiori lavori di cui si tratta, in base a computo estimativo, per l'aggiudicazione, a trattativa privata, dei lavori stessi all'Impresa Carlo Portalupi, di Aosta, alle condizioni che dovranno constare in apposito contratto suppletivo da stipularsi con spese a carico dell'Impresa predetta, nonché per la liquidazione delle relative spese in base a stati di avanzamento dei lavori, entro il limite massimo di spesa previsto in premessa (L. 36.659.865).
---
RELAZIONE DELLA DIVISIONE LAVORI PUBBLICI
A maggiore chiarimento di quanto proposto in merito all'approvazione, in via di sanatoria, della maggiore spesa occorsa per la sistemazione, miglioria e pavimentazione con manto bituminoso del IV° lotto della strada regionale Aymavilles-Cogne, si precisa quanto in appresso:
L'On.le Consiglio regionale, con deliberazione in data 15 marzo 1954, n. 32, al capo 4° del deliberato stabiliva:
"di approvare, in via di massima, l'esecuzione dei lavori di rettifica al tracciato, di allargamento, di sistemazione e pavimentazione, con leganti bituminosi, di un quarto tronco della strada regionale Aymavilles-Cogne, per un importo complessivo di spesa a base d'asta prevista in lire 80 milioni, oltre alla spesa a basa d'asta di lire 15 milioni per la manutenzione stradale, a cura della Impresa aggiudicataria per un periodo di anni sei, del tronco in oggetto nonché del tronco recentemente sistemato, tronco che, partendo dall'abitato di Cogne, si collega al nuovo tronco da appaltare".
Non veniva in tale sede stabilita, a priori, la lunghezza del tronco da sistemarsi, e ciò è comprensibile, non esistendo alcun preliminare progetto di opere.
Con successiva deliberazione di Giunta n. 361, in data 18-3-1954, e, quindi, a soli tre giorni di tempo dalla deliberazione consiliare che approvava l'esecuzione dei lavori di cui trattasi, veniva approvato l'appalto per l'aggiudicazione a licitazione privata dei lavori, per un ammontare di spesa presunto di lire 80.000.000, di cui lire 78.000.000 a base d'asta in base ai prezzi unitari riportati nello stesso deliberato ed alle norme generali e particolari stabilite in apposito capitolato speciale d'appalto dei lavori stradali della Regione, approvato con deliberazione di Giunta n. 2632, in data 15 dicembre 1953, e registrato in Aosta il 16 gennaio 1954 al n. 4208, Vol. 116, Atti privati.
L'aggiudicazione dei lavori all'Impresa formò oggetto della deliberazione di Giunta in data 16 aprile 1954, n. 589, alle condizioni del già citato capitolato speciale regionale.
Si giunse, così, al successivo immediato inizio dei lavori avvenuti in data 20 aprile 1954.
Data la quota del tronco e le condizioni di clima e morfologiche del terreno, non si ritenne opportuno di iniziare le opere dalla parte alta in corrispondenza del termine del III° tronco in precedenza sistemato, dove, tra l'altro, si dovevano, per la rettifica del tracciato e l'allargamento del corpo stradale a mt. 7,000, costruire alti muri di sostegno alla scarpata a monte, fortemente imbibita di umidità per l'ablazione nevosa ancora parzialmente in atto.
Nella considerazione, peraltro, che il tratto di strada immediatamente a monte del Ponte di Laval si presentava nelle peggiori condizioni di viabilità e sotto l'incombente minaccia di avulsione, per le prevedibili piene primaverili torrentizie, i lavori, anziché da monte, in prosecuzione del 3° lotto, si iniziarono da valle e, precisamente, dalla spalla, in destra idrografica del ponte medesimo.
Si ritenne, con valutazione di massima, di potere colla somma stanziata eseguire la completa sistemazione del tronco ponte di Laval-termine 3° lotto.
Sopravvenuta la buona stagione ed eseguite le preliminari correzioni di tracciato e consolidamento sul tronco basso dianzi accennato, si concentrò il lavoro sulla parte alta, dove, all'atto esecutivo, si resero necessari lavori imprevisti di rifacimento muri, accessi a mulattiere, ecc., nonché l'esecuzione di una estesa ed onerosa variante in prossimità dell'abitato di Epinel.
Allo stato attuale, non è possibile stabilire un raffronto fra somma di spesa prevista in progetto e consuntivi, in difetto, come sopra accennato, di un progetto esecutivo.
I quantitativi di opere eseguite, che formano oggetto di apposita contabilità, sono riassunte nell'allegato sommario.
---
CONFRONTO FRA LA SPESA CONSUNTA E L'IMPOSTAZIONE DI MASSIMA BASE CONTRATTUALE
Consuntivo di spesa |
Secondo lo specchio del capitolato |
|||
Movimento di materie, terr. mc. 45.765,93 a L. 1.100 = |
L. |
50.342.523,00 |
L. |
14.000.000 |
Materiali per sottofondo e massicciata |
" |
13.545.545,00 |
" |
9.000.000 |
Opere d'arte e murarie (media) mc 7.405 a L. 5.500 = |
" |
40.725.770,20 |
" |
36.000.000 |
Trattamenti con leganti bituminosi |
" |
8.068.632,00 |
" |
9.000.000 |
Cunette in calcestruzzo (media) ml. 2412 |
" |
2.774.825,00 |
" |
4.000.000 |
Opere accessorie |
" |
3.268.918,50 |
" |
6.000.000 |
TOTALE |
L. |
118.726.213,70 |
L. |
78.000.000 |
---
L'Assessore VESAN illustra la relazione premettendo che, come già si è verificato per le strade Verrès-Champoluc e Pont St. Martin-Gressoney, si è constatato un supero di spesa che, nel caso in esame, è di molto superiore a quello riscontrato per lavori non previsti sulle predette due strade.
Richiama, al riguardo, l'attenzione del Consiglio sulla relazione tecnica redatta, per suo incarico, dall'Ingegnere Fiorio, al quale era stata affidata la direzione dei lavori di sistemazione del quarto tronco della strada Aymavilles-Cogne.
Pone in rilievo che, da un esame del prospetto riportato in calce alla relazione tecnica, risulta che la maggior spesa si riferisce ai lavori di scavo, per i quali era stata prevista la spesa di lire 14.000.000 e che è invece ammontata a lire 50.342.523, con una conseguente maggiore spesa che supera i 36 milioni.
Informa che, allorquando ha preso visione della contabilità relativa ai lavori di cui si tratta ed ha constatato che il supero di spesa si riferiva quasi totalmente a maggiori lavori di scavo eseguiti su strada già esistente, non ha potuto approvare la contabilità ed ha invitato l'Impresa aggiudicataria dei lavori, Ditta Portalupi, di Aosta, ad addivenire ad un concordato con l'Amministrazione regionale sulla base di una maggiorazione del ribasso percentuale d'asta.
Precisa, a questo proposito, che le Imprese aggiudicatarie dei lavori sono tenute, ai sensi di legge e di contratto, ad eseguire agli stessi prezzi ed alle stesse condizioni stabilite nel capitolato d'oneri per i lavori principali maggiori lavori sino all'ammontare corrispondente al quinto dei lavori presi in appalto.
Osserva che, nel presente caso, il quinto d'obbligo era stato notevolmente superato, per cui dovevasi addivenire ad una revisione e riduzione dei prezzi unitari previsti per i lavori di scavo, prezzi troppo remunerativi per un maggiorato quantitativo di scavi con mezzi meccanici.
Precisa di avere invitato l'Impresa Portalupi ad elevare il ribasso percentuale d'asta sui prezzi unitari di capitale dal 10 ai 20% e informa che l'Impresa predetta, dopo alcune resistenze, ha poi dichiarato di accettare l'aumento del ribasso d'asta dal 10 al 15%; si avrebbe, quindi, una riduzione di spesa di circa L. 1.300.000.
Dà lettura, a tale proposito, della lettera ricevuta dall'Impresa Portalupi, lettera alla quale dichiara di non avere ancora risposto perché, prima di concordare sull'offerta di amichevole componimento proposta dall'Impresa predetta, desidera che il Consiglio decida in merito alla questione in esame. Fa presente che è intendimento della Giunta di giungere al più presto ad una definizione della pendenza di cui si tratta.
Il Presidente della Giunta, BONDAZ, preso atto che l'Impresa Portalupi si è dichiarata disposta ad apportare una riduzione di circa lire 1.300.000 alla somma richiesta in precedenza per l'esecuzione dei maggiori lavori illustrati nelle premesse, rileva l'opportunità che il Consiglio deleghi alla Giunta la definizione della vertenza in corso tra l'Amministrazione regionale e l'Impresa Portalupi.
Il Consigliere MANGANONI dichiara che i Consiglieri della minoranza concordano sulla proposta formulata e prende atto dell'impegno assunto dall'attuale Assessore ai Lavori Pubblici che in avvenire non saranno più autorizzati superi di spesa conseguenti a nuovi o maggiori lavori non previsti nei progetti approvati dal Consiglio regionale e non preventivamente finanziati e deliberati.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, la proposta della Giunta già illustrata dall'Assessore ai Lavori Pubblici, Vesan, e di cui ai capoversi nn. 1 e 2 della relazione soprariportata.
IL CONSIGLIO
richiamata la deliberazione consiliare n. 32, in data 15-3-1954, (n. 4 del deliberato);
preso atto di quanto riferito e dichiarato dall'Assessore ai Lavori Pubblici e dal Consigliere Manganoni;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti numero trentaquattro);
Delibera
1) - di approvare, in via di sanatoria e dì massima, l'esecuzione dei predetti maggiori lavori di sistemazione e di miglioria del IV° lotto della strada di Cogne che si estende nei pressi e a monte della frazione di Epinel, fino al ponte di Laval;
2) - di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi di esecuzione, per l'approvazione e il finanziamento della spesa per i maggiori lavori di cui si tratta, in base a computo estimativo, per l'aggiudicazione, a trattativa privata, dei lavori stessi alla Impresa Carlo Portalupi, di Aosta, alle condizioni che dovranno constare in apposito contratto suppletivo da stipularsi con spese a carico dell'Impresa predetta, nonché per la liquidazione delle relative spese in base a stati di avanzamento dei lavori, entro il limite massimo di spesa previsto in premessa (L. 36 milioni 659.865).
______