Objet du Conseil n. 58 du 8 avril 1954 - Verbale
OGGETTO N. 58/54 - ASSISTENZA ALL'INFANZIA BISOGNOSA DI CURE CLIMATICHE IN COLONIE ESTIVE PER L'ANNO 1954 - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESE - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di approvazione di spese per l'assistenza ai bimbi bisognosi di cure climatiche durante la stagione estiva 1954, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Il Consiglio regionale, per i precedenti anni, ha approvato il concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di assistenza ai bimbi bisognosi di cure climatiche in colonie estive, mediante la corresponsione di sussidi giornalieri stabiliti in diversa misura per ogni presenza nelle colonie diurne ed in quelle stagionali temporanee gestite da Enti o da Istituzioni di assistenza locali. In esecuzione di quanto stabilito, dal Consiglio, fu, altresì, organizzata e gestita direttamente una piccola colonia montana a Challant St. Anselme.
L'importo complessivo delle spese erogate nel 1953 è stato di Lire 12.300.000 circa.
Con tali fondi sono stati ammessi a beneficiare del sussidio regionale per assistenza in colonie estive complessivamente n. 1411 bambini e precisamente:
a) n. 580 nelle colonie diurne sussidiate, per complessive giornate di presenza 14.603;
b) n. 302 con contributo nelle colonie temporanee marine sussidiate, per complessive giornate di presenza 9.060;
c) n. 172 in colonie temporanee montane sussidiate, per complessive numero 5.160 giornate di presenza;
d) n. 243 assistiti direttamente dall'Amministrazione regionale presso colonie marine, per complessive n. 7.290 giornate di presenza;
e) nella colonia montana di Challant St. Anselme, organizzata e gestita direttamente dall'Amministrazione regionale, sono stati assistiti n. 114 bambini, - dei quali n. 70 assistiti a titolo gratuito e n. 44 con il contributo di Lire 3.000 a carico dei familiari interessati, - per un totale complessivo di n. 3.159 giornate di presenza.
Per quanto è stato possibile, la scelta dei bambini inviati in colonie marine a totale carico dell'Amministrazione regionale è stata fatta fra la popolazione dei diversi Comuni di montagna nelle varie zone della Valle tenendo particolare conto delle condizioni sanitarie dei bambini e delle condizioni economiche delle famiglie.
La scelta è stata facilitata dall'opera delle assistenti sanitarie visitatrici della Federazione regionale O.N.M.I., le quali hanno segnalato i bambini più bisognosi ed hanno fatto opera di,persuasione presso le famiglie per ottenere il benestare all'invio dei bambini in colonia marina.
Si è, in tal modo, ovviato in parte all'inconveniente, riscontrato negli anni precedenti, della scelta della quasi totalità di bambini da assistere nei centri maggiori, dove vi sono complessi industriali che già provvedono direttamente o sussidiano l'assistenza di bambini in colonie estive.
I risultati raggiunti nella stagione estiva 1953 fanno prevedere, per l'avvenire, l'afflusso di un maggior numero di domande per l'assistenza diretta da parte dell'Amministrazione regionale, per cui è opportuno che la somma stanziata per il ricovero dei minori assistiti direttamente dalla Amministrazione regionale sia aumentata per il 1954.
Data la difficoltà da parte delle famiglie di fornire il corredo richiesto per il soggiorno marino dei bambini, si è provveduto all'acquisto di corredi da consegnarsi ai minori all'atto della partenza, con carico di restituzione al rientro dalle colonie.
In attesa che migliori condizioni finanziarie e di bilancio possano rendere possibile la soluzione del problema dell'assistenza climatica diretta, mediante l'istituzione di una colonia marina regionale, in locali proprii o in locali presi in affitto, si ritiene necessario di continuare ad assicurare un adeguato concorso della Regione nelle spese per l'assistenza estiva ai bambini bisognosi di cure climatiche da parte di Enti, di Istituzioni e Sodalizi vari.
Per il 1954 si propone di adottare i provvedimenti già approvati per gli anni precedenti, con aumento delle spese relative al ricovero in colonie Marine di minori assistiti direttamente dall'Amministrazione regionale.
Si propone, pertanto, di impegnare per le spese di cui sopra le seguenti somme:
1) Lire 1.700.000 (un milione settecento mila) per sussidi agli Enti ed alle Istituzioni locali di assistenza che organizzino colonie diurne in Valle d'Aosta nella stagione estiva 1954, stabilendo in Lire 80 (ottanta) la misura del contributo giornaliero dell'Amministrazione regionale per ogni minore assistito;
2) Lire 5.000.000 (cinque milioni) per sussidi agli Enti ed alle Istituzioni locali di Assistenza che organizzino nella stagione estiva 1954 colonie estive temporanee, montane o marine, per bambini residenti in Valle d'Aosta bisognosi di cure climatiche, stabilendo in Lire 350 (trecento cinquanta) il contributo giornaliero dell'Amministrazione regionale per ogni minore bisognoso ed ammesso alla assistenza;
3) Lire 4.500.000 (quattro milioni cinquecento mila) per il ricovero di minori illegittimi e legittimi bisognosi assistiti direttamente dalla Amministrazione regionale in colonie marine, prevedendo una spesa giornaliera per ogni minore di Lire 500 (cinquecento), oltre alle spese di viaggio;
4) Lire 1.800.000 (un milione ottocento mila), per spese di organizzazione e di gestione diretta della Colonia estiva temporanea di Challant St. Anselme, funzionante nell'edificio delle locali Scuole comunali.
Con le somme di cui sopra, può essere assistito all'incirca il seguente numero di bambini, per un periodo di trenta giorni:
a) n. 500 bambini in colonie diurne, ammessi con il sussidio regionale di Lire 80 giornaliere;
b) n. 470 bambini in colonie temporanee, ammessi con il sussidio regionale di Lire 350 giornaliere;
c) n. 260 bambini in colonie temporanee marine, ricoverati a cura e spese dell'Amministrazione regionale;
d) n. 120 bambini nella colonia temporanea montana di Challant St. Anselme; gestita direttamente dall'Amministrazione regionale.
Premesso quanto sopra
SI PROPONE
che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare la spesa complessiva di Lire 13.000.000 (tredici milioni), per l'assistenza ai bambini bisognosi di cure climatiche nella stagione estiva 1954, impegnando la spesa stessa all'articolo n. 199 del bilancio corrente esercizio finanziario "Contributi e sussidi ad Enti, a privati, ad istituzioni di assistenza e colonie estive";
2) di approvare la ripartizione della somma-spesa di Lire 13.000.000 (tredici milioni) di cui al precedente n. 1, nel modo seguente:
Lire 1.700.000 (un milione settecento mila) per sussidi agli enti ed alle istituzioni locali di assistenza che organizzeranno colonie diurne in Valle d'Aosta nella stagione estiva 1954, stabilendo in Lire 80 (ottanta) la misura del contributo giornaliero dell'Amministrazione regionale per ogni minore assistito,
Lire 5.000.000 (cinque milioni) per sussidi agli Enti ed alle Istituzioni locali di assistenza che organizzeranno nella stagione estiva 1954 colonie estive temporanee, montane o marine, per bambini residenti in Valle d'Aosta, bisognosi di cure climatiche, stabilendo in Lire 350 (trecento cinquanta) il contributo giornaliero dell' Amministrazione regionale per ogni minore ammesso all'assistenza;
Lire 4.500.000 (quattromilioni cinquecento mila) per i bambini illegittimi o legittimi assistiti direttamente dall'Amministrazione regionale mediante ricovero in una o più colonie marine da stabilirsi, prevedendo un contributo giornaliero per ogni minore inviato di Lire 500 (cinquecento), oltre alle spese di viaggio;
Lire 1.800.000 (un milione ottocento mila) per spese di organizzazione e di gestione della colonia estiva temporanea di Challant St. Anselme, funzionante nell'edificio delle locali Scuole comunali;
Lire 500.000 (cinquecento mila) per l'acquisto di indumenti per i minori in particolari condizioni di bisogno assistiti direttamente dall'Aimministrazione regionale, mediante ricovero in colonie marine;
3) di delegare ala Giunta,regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi necessari per l'esecuzione della presente deliberazione e per l'approvazione e la liquidazione dei sussidi e delle spese di cui ai precedenti numeri.
---
L'Assessore Dott. BERTHET fa presente che non è stato ancora possibile realizzare quanto è nei voti del Consiglio regionale e cioè la istituzione di una colonia marina regionale, in locali propri o presi in affitto, per la prestazione dell'assistenza climatica diretta ai bambini della Valle d'Aosta bisognosi di cure marine.
Precisa che si rende, quindi, necessario adottare provvedimenti analoghi a quelli già approvati per gli anni decorsi, consistenti nell'impegno di una determinata spesa, che per l'anno in corso viene proposta in Lire 13 milioni, da erogarsi:
a) in sussidi agli enti ed alle istituzioni che provvedono all'assistenza dei bambini bisognosi di cure climatiche nella stagione estiva 1954;
b) in spese per il finanziamento della colonia regionale montana di Challant, che viene gestita direttamente dall'Amministrazione regionale.
Informa che, nel 1953, con i fondi messi a disposizione della Regione, sono stati assistiti in colonie estive complessivamente n. 1.411 bambini, di cui n. 243 presso la Colonia regionale montana di Challant.
Comunica che, grazie pure all'interessamento delle Assistenti sanitarie visitatrici della Federazione regionale O.N.M.I. e delle Maestre, - le quali hanno fatto opera di persuasione presso le famiglie dei contadini -, lo scorso anno hanno beneficiato di cure marine anche molti bambini bisognosi residenti nei paesi di montagna.
Pone in rilievo che, data la difficoltà da parte delle famiglie di fornire il corredo richiesto per il soggiorno marino dei bambini, si provvederà, con parte della somma di Lire 13 milioni e mezzo (Lire 500 mila), all'acquisto di corredini per i minori che si trovano in particolari condizioni di bisogno assistiti direttamente dall'Amministrazione in colonie marine.
Il Consigliere Sig. MANGANONI prende atto con compiacimento che l'Amministrazione regionale anche quest'anno, come già negli anni decorsi, erogherà contributi a tutti gli Enti ed Istituzioni locali di assistenza che organizzeranno colonie estive, montane o marine.
Il Presidente, Ing. PASQUALI, constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte formulate dalla Giunta e di cui alla relazione surriportata.
IL CONSIGLIO
ritenuta l'opportunità che l'Amministrazione regionale concorra nelle spese necessarie per assicurare l'assistenza all'infanzia bisognosa di cure climatiche durante la stagione estiva 1954;
ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti n. 18);
Delibera
1) di approvare la spesa complessiva di Lire 13.500.000 (tredici milioni cinquecentomila) per l'assistenza ai bambini bisognosi di cure climatiche nella stagione estiva 1954, impegnando la spesa stessa all'articolo n. 199 del bilancio corrente esercizio finanziario "Contributi e sussidi ad Enti, a privati, ad Istituti di assistenza e per colonie estive".
2) di approvare la ripartizione della predetta spesa di Lire 13.500,000 nel modo seguente:
Lire 1.700.000 (un milione settecentomila) per sussidi agli Enti ed alle Istituzioni locali di assistenza che organizzeranno colonie diurne in Valle d'Aosta nella stagione estiva 1954, stabilendo in Lire 80 (ottanta) la misura del contributo giornaliero della Amministrazione regionale per ogni minore assistito;
Lire 5.000.000 (cinque milioni) per sussidi agli Enti ed alle Istituzioni locali di assistenza che orgnaizzeranno nella stagione estiva 1954 colonie estive temporanee, montane o marine, per bambini residenti in Valle d'Aosta, bisognosi di cure climatiche, stabilendo in Lire 350 (trecentocinquanta) il contributo giornaliero dell'Amministrazione regionale per ogni minore ammesso all'assistenza;
Lire 4.500.000 (quattro milioni cinquecentomila) per i bambini illegittimi o legittimi assistiti direttamente dall'Amministrazione regionale mediante ricovero in una o più colonie marine da stabilirsi, prevedendo un contributo giornaliero per ogni minore inviato di Lire 500 (cinquecento), oltre alle spese di viaggio;
Lire 1.800.000 (un milione ottocentomila) per spese di organizzazione e di gestione della colonia estiva temporanea di Challant Saint Anselme, funzionante nell'edificio delle locali Scuole comunali;
Lire 500.000 (cinquecentomila) per l'acquisto di indumenti per i minori in particolari condizioni di bisogno assistiti direttamente dall'Amministrazione regionale, mediante ricovero in colonie marine;
3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi necessari per l'esecuzione della presente deliberazione e per l'approvazione e la liquidazione dei sussidi e delle spese di cui ai precedenti numeri.
______