Objet du Conseil n. 171 du 30 décembre 1949 - Verbale
OGGETTO N. 171/49 - VARIE: A) TRASFERIMENTO ALLA REGIONE DI BENI DEMANIALI DELLO STATO SITUATI IN VALLE D'AOSTA - B) RINVIO ALLA PROSSIMA ADUNANZA DELLA TRATTAZIONE DEGLI OGGETTI VARI - C) APPROVAZIONE DI INVIO DI TELEGRAMMI AUGURALI AI PRESIDENTI DEI CONSIGLI REGIONALI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE, DELLA SICILIA E DELLA SARDEGNA.
A) TRASFERIMENTO ALLA REGIONE DI BENI DEMANIALI DELLO STATO SITUATI IN VALLE D'AOSTA.
Il Consigliere Sig. DUJANY, durante la discussione sull'oggetto n. 167 ("Acquisto di due stabili siti in Aosta nella zona archeologica Porte Praetoriane - Hôtel des Monnaies - Teatro Romano - Approvazione e finanziamento di spesa"), prega il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, di voler riferire al Consiglio regionale in merito allo stato attuale della pratica relativa al trasferimento al demanio della Regione dei beni demaniali dello Stato nel territorio della Valle, in applicazione dell'articolo 5 dello Statuto regionale.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, riferisce di aver inviato, due mesi or sono, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ufficio Regioni), una lettera con la quale sollecitava l'emanazione di un provvedimento per il trasferimento al demanio della Regione di beni demaniali dello Stato situati nel territorio della Valle d'Aosta. Aggiunge che alla succitata lettera sono stati allegati una bozza di provvedimento legislativo e un elenco dei beni demaniali statali da trasferire al demanio della Regione.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
B) RINVIO ALLA PROSSIMA ADUNANZA DELLA TRATTAZIONE DI OGGETTI VARI.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, rileva che rimangono ancora da trattare i seguenti oggetti, iscritti nell'ordine del giorno dell'adunanza del Consiglio regionale delli 29 e 30 dicembre:
1) - Proposta di approvazione e autorizzazione di spesa per la concessione di sussidi intesi ad incrementare ed agevolare l'acquisto di macchine ed attrezzi agricoli ed a favorire il miglioramento dell'attrezzatura dei caseifici.
2) - Proposta di assunzione a carico della Regione di spese per la vaccinazione obbligatoria antiaftosa del bestiame.
3) - Proposta di norme regionali da approvarsi per il regolamento sulla visita preventiva dei tori.
4) - Nomina di due rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di Amministrazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
5) - Trattamento economico al Consulente Tecnico Ing. Annibale Torrione - Richiesta dell'Ing. A. Torrione per retribuzione di prestazioni.
Aggiunge che il Consiglio regionale deve, inoltre, esaminare ed approvare la questione del riparto delle entrate erariali tra Stato e Regione, nonché la nuova tabella organica dei servizi e del personale dell'Amministrazione regionale.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, rileva l'opportunità che la questione del riparto nonché gli oggetti suelencati siano iscritti nell'ordine del giorno della prossima adunanza del Consiglio regionale; che siano, invece, rinviati ad adunanza successiva, l'esame e l'approvazione della tabella organica dei servizi e del personale dell'Amministrazione regionale.
IL CONSIGLIO
prende atto, approvando la proposta del Presidente della Giunta, Avv. Caveri.
---
C) APPROVAZIONE DI INVIO DI TELEGRAMMI AUGURALI AI PRESIDENTI DEI CONSIGLI REGIONALI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE, DELLA SARDEGNA E DELLA SICILIA.
Il Consigliere Col. FERREIN propone che il Consiglio regionale approvi l'invio di telegrammi augurali ai Consigli regionali del Trentino-Alto Adige, della Sardegna e della Sicilia, riaffermando il vincolo di particolare solidarietà che unisce le Regioni d'Italia, a statuto speciale.
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista concordano pienamente con la proposta formulata dal Consigliere Col. Ferrein.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, informa di aver già provveduto, nella sua qualità di Presidente della Giunta regionale, all'invio di telegrammi ai Presidenti delle Giunte regionali; propone che il Presidente del Consiglio trasmetta telegrammi augurali ai Presidenti dei Consigli delle altre Regioni a statuto speciale.
L'Assessore Dott. BERTHET propone che il Consiglio approvi l'invio di telegrammi augurali anche all'On. De Gasperi, Presidente del Consiglio - che è stato strenuo sostenitore del principio del regionalismo - nonché a S.E. Einaudi, Presidente della Repubblica.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, comunica di aver già provveduto in merito.
Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di concordare sulla proposta di invio di un telegramma augurale all'Ecc. Einaudi, Presidente della Repubblica, ma non concordare, invece, con la proposta di invio di telegramma al Presidente del Consiglio dei Ministri on. De Gasperi, in quanto ritiene che l'attuale Governo non abbia dimostrato di favorire e di proteggere le Regioni autonome.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, preso atto che il Presidente della Giunta regionale, Avv. Caveri, ha già provveduto all'invio di telegrammi augurali a S.E. Einaudi, Presidente della Repubblica, e all'On. De Gasperi, comunica che invierà telegrammi augurali, a nome del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, ai Presidenti dei Consigli regionali del Trentino-Alto Adige, della Sardegna e della Sicilia.
IL CONSIGLIO
prende atto e, unanime, approva.
---
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, dichiarando chiusa la discussione, formula voti augurali per i Signori Consiglieri e per le loro famiglie ed auspica che l'anno nuovo sia per tutti un anno di attività intensa e di fattiva collaborazione nell'interesse della Regione, che il Consiglio amministra a nome e nell'interesse del Popolo valdostano.
Il Consigliere Geom. NICCO ringrazia il Presidente del Consiglio, Avv. Dr. Bondaz, per i voti augurali, che contraccambia a nome dei Consiglieri.
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore venti.
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO IL SEGRETARIO
DEL CONSIGLIO DEL CONSIGLIO ROGANTE
(Avv. Dott. V. Bondaz) (Geom. A.Valleise) (Dott. A. Brero)