Objet du Conseil n. 81 du 15 juillet 1949 - Verbale

OGGETTO N. 81/49 - LAVORI DI PAVIMENTAZIONE CON TRATTAMENTO BITUMINOSO IN SEMIPENETRAZIONE IN ALCUNE AREE PUBBLICHE DEL COMUNE DI BRUSSON, SULLA STRADA VERRES-CHAM­POLUC - APPROVAZIONE DEI LAVORI - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.

Su invito del Presidente, l'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di approvazione e di esecu­zione di lavori di pavimentazione con trattamento bituminoso in semipenetrazione in alcune aree pub­bliche del Comune di Brusson, sulla strada Verrès­Champoluc, per un ammontare di spesa previsto in complessive Lire 3.392.500.

L'Assessore Geom. Bionaz illustra al Consiglio la relazione trasmessa ai Consiglieri quale allegato all'oggetto n. 10 dell'ordine del giorno dell'adunanza odierna, relazione che è del tenore seguente:

"Con deliberazione della Giunta regionale in da­ta 11 maggio 1949, n. 840, in esecuzione della deli­berazione consiliare n. 38, in data 11 aprile 1949, è stata aggiudicata all'Impresa ALPES, di Torino, l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordina­ria e di migliorìa al piano viabile sulla strada Ver­rès-Champoluc per un ammontare di spesa previsto in complessive L. 14.798.808 (quattordicimilionisettecentonovantottomilaottocentotto) al netto del ri­basso d'asta del 23,22%.

La perizia, relativa ai lavori di cui si tratta, redatta dall'Ufficio tecnico dell'Amministrazione re­gionale ed approvata dal Consiglio regionale con la succitata deliberazione n. 38, in data 11 aprile 1949, non prevede lavori di bitumatura nei tratti di tra­verse abitate e di altre aree pubbliche comunali.

Recentemente, sia i Comuni interessati che l'Uffi­cio regionale per il Turismo, hanno richiesto che l'Amministrazione regionale provveda ad eseguire, a sue spese, contemporaneamente ai lavori già ap­paltati all'Impresa A.L.P.E.S., anche la bituma­tura, con trattamento in semipenetrazione, in al­cune zone e aree pubbliche, di interesse turistico, dei Comuni di Challant St. Victor, Challant St. An­selme, Brusson e nella frazione Champoluc del Co­mune di Ayas. La bitumatura delle aree pubbliche di cui si tratta è necessaria anche in quanto le stesse costituiscono luoghi di passeggio serale per i villeggianti.

L'Ufficio tecnico dell'Amministrazione regionale ha, all'uopo, redatto la perizia relativa a tutte le opere occorrenti per un importo di spesa previsto in complessive Lire 11.345.200 (undicimilionitrecento­quarantacinquemiladuecento).

Trattandosi, però, di opere da eseguirsi unica­mente durante la stagione estiva, perché è necessa­ria una temperatura elevata (nel caso in esame, prima dell'inizio della stagione di villeggiatura e cioè prima del mese di agosto), il periodo di tempo disponibile è brevissimo e tale, ad ogni modo, da escludere la possibilità di intervento per tutti i tratti da bitumare, massimamente in considerazione della saltuarietà dei vari tratti e della distanza in­tercorrente tra di loro.

Pertanto, la pavimentazione potrà essere limita­ta, per il corrente anno, ai tratti che più interessano e cioè alle aree pubbliche del Comune di Brusson, rinviando ad un altr'anno l'esecuzione dei lavori nelle altre zone succitate.

Si propone che il Consiglio regionale deliberi:

1° - di approvare l'esecuzione di lavori di pavi­mentazione con manto bituminoso a semipenetrazione di alcune aree pubbliche nel Comune di Brus­son lungo la strada Verrès-Brusson-Champoluc per un ammontare di spesa previsto in complessive Lire 3.392.500 (tremilionitrecentonovantaduemilacin­quecento).

2° - di approvare la relativa spesa di L. 3.392.500 (tremilionitrecentonovantaduemilacinquecento), da imputarsi all'articolo 118 del bilancio corrente e­sercizio finanziario: "Lavori di sistemazione e di manutenzione straordinaria delle strade Verrès-­Champoluc, Châtillon-Valtournanche ed altre", che presenta sufficiente disponibilità.

3° - di delegare e demandare alla Giunta regiona­le l'adozione di ogni provvedimento deliberativo per l'approvazione del progetto-perizia dei lavori e del relativo capitolato d'oneri per la aggiudicazio­ne a trattativa privata dei lavori all'Impresa mi­gliore offerente su almeno quattro Ditte invitate, nonché per l'esecuzione urgente dei lavori e per l'ap­provazione e la liquidazione degli stati di avanza­mento dei lavori.

---

STRADA VERRES-BRUSSON-CHAMPOLUC

PERIZIA - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI DI BITUMATURA IN SEMIPENETRAZIONE DELLE TRAVERSE ABITATE.

1 - Traversa di CHALLANT ST. VICTOR (Villa)

a) Scarificazione della massicciata, vagliatura e trasporto a rifiuto del

materiale di risulta, lungh. 400 x largh. 4,50 = mq. 1.800 a L. 50 = L. 90.000,=

b) Fornitura di materiale d'inghiaiamento in ragione di mc. 500 al Km. -

lungh. 400 x largh. 5,00 = mc. 200 a L. 2.200 = L. 440.000,=

c) Stesa e cilindratura - mc. 200 a L. 800 = L. 160.000,=

d) Stesa di prima mano con emulsione bituminosa, fornitura e stesa del

pietrischetto e relativa cilindratura - mq. 1.800 a L. 240 = L. 432.000,=

e) Stesa di seconda mano con bitume - mq. 1.800 a Lire 140 = L. 252.000,=

f) Cunette selciate - ml. 600 a Lire 400 = L. 240.000,=

______________

L. 1.614.000,=

2 - Traversa di CASTAGNERE

a) Scarificazione, lungh. 100 x largh. 4,50 = mq. 450 a Lire 50 = L. 22.500,=

b) Fornitura materiali di inghiaiamento lungh. 100 x largh. 5,00 = mc.

50 a Lire 2.200 = L. 110.000,=

c) Cilindratura - mc. 50 a Lire 800 = L. 40.000,=

d) Prima stesa - mq. 450 a Lire 240 = L. 108.000,=

e) Seconda stesa - mq. 450 a Lire 140 = L. 63.000,=

f) Cunetta selciata - ml. 120 a Lire 400 = L. 48.000,=

______________

L. 391.500,=

3 - Traversa di CORLIOD

a) Scarificazione, lungh. 150 x largh. 4,50 = mq. 675 a Lire 50 = L. 33.750,=

b) Fornitura materiali di inghiaiamento - lungh. 0,150 x largh. 5,00 =

mc. 75 a Lire 2.200 = L. 165.000,=

c) Cilindratura - mc. 75 a Lire 800 = L. 60.000,=

d) Prima stesa - mq. 675 a Lire 240 = L. 162.000,=

e) Seconda stesa - mq. 675 a Lire 140 = L. 94.500,=

f) Cunetta selciata - ml. 200 a Lire 400 = L. 80.000,=

______________

L. 595.250,=

4 - Traversa CHALLANT ST. ANSELME (Quinsod)

a) Scarificazione, lungh. 550 x largh. 4,50 = mq. 2.475 a Lire 50 = L. 123.750,=

b) Fornitura materiale di inghiaiamento, lungh. 550 x largh. 5,00 =

mq. 275 a Lire 2.200 = L. 605.000,=

c) Cilindratura - mc. 275 a Lire 800 = L. 220.000,=

d) Prima stesa - mq. 2.475 a Lire 240 = L. 594.000,=

e) Seconda stesa - mq. 2.475 a Lire 140 = L. 346.500,=

f) Cunetta selciata - ml. 650 a Lire 400 = L. 260.000,=

g) Tombini (a corpo) - n. 1 a Lire 30.000 = L. 30.000,=

______________

L. 2.179.250,=

5 - Traversa di BRUSSON

a) Scarificazione - lungh. 650 x largh. 5 = mq. 3.250 a Lire 50 = L. 162.500,=

b) Fornitura materiale di inghiaiamento, lungh. 650 x largh. 7,00 =

mc. 455 a Lire 2.200 = L. 1.001.000,=

c) Stesa e cilindratura - mc. 455 a Lire 800 = L. 364.000,=

d) Stesa di prima mano - mq. 3.250 a Lire 240 = L. 780.000,=

e) Stesa di seconda mano - mq. 3.250 a Lire 140 = L. 455.000,=

f) Cunette selciate - ml. 800 a Lire 400 = L. 320.000,=

g) Per opere di presidio e scolo acque L. 300.000,=

______________

L. 3.392.500,=

6 - Traversa di CHAMPOLUC (tratto fino alla Chiesa)

a) Scarificazione - lungh. 370 x largh. 4,50 = mq. 1.665 a Lire 50 = L. 83.250,=

b) Fornitura materiale di inghiaiamento, lungh. 370 x largh. 6,00 =

mc. 222 a Lire 2.200 = L. 488.400,=

c) Stesa e cilindratura - mc. 222 a Lire 800 = L. 177.600,=

d) Stesa di prima mano - mq. 1.665 a Lire 240 = L. 399.600,=

e) Stesa di seconda mano - mq. 1.665 a Lire 140 = L. 231.100,=

f) Cunetta selciata - ml. 300 a Lire 400 = L. 120.000,=

g) Tombini - n. 2 a Lire 30.000 = L. 60.000,=

______________

L. 1.559.950,=

7 - Traversa di CHAMPOLUC (dalla Chiesa all'Albergo Breithorn)

a) Scarificazione, lungh. 285 x largh. 5 = mq. 1.425 a Lire 50 = L. 71.250,=

b) Fornitura materiale di inghiaiamento - lungh. 285 x largh. 7,00 =

mc. 200 a Lire 2.200 = L. 440.000,=

c) Cilindratura del materiale - mc. 200 a Lire 800 = L. 160.000,=

d) Stesa prima mano - mq. 1.425 a Lire 240 = L. 342.000,=

e) Stesa seconda mano - mq. 1.425 a Lire 140 = L. 199.500,=

f) Per disciplinare acque piovane (a corpo) = L. 400.000,=

L. 1.612.750,=

______________

Totale complessivo L. 11.345.200,=

============

---

Il Consigliere Geom. NICCO dichiara di concor­dare pienamente sulla proposta formulata dall'As­sessore Geom. Bionaz; rileva però che la strada consorziale Châtillon-Valtournanche è attualmente la strada soggetta al più intenso transito di auto­mezzi e, a questo proposito, comunica che le Am­ministrazioni comunali di Châtillon e di Valtour­nanche hanno approvato il rifacimento a loro spese di tratti di tale strada, con posa in opera di blocchetti di porfido e ritiene doveroso che l'Amministrazione regionale concorra nelle spese con la concessione di un contributo. Chiede se le due Am­ministrazioni abbiano già inoltrato richiesta di con­tributo all'Amministrazione regionale.

L'Assessore Geom. BIONAZ comunica che all'Amministrazione regionale sono pervenute parec­chie richieste di sussidi da parte di alcuni Comuni, richieste che saranno sottoposte all'esame del Con­siglio regionale. Accennando, in particolare, alla richiesta inoltrata dalle Amministrazioni comunali di Châtillon e di Valtournanche, rileva che attual­mente i due Comuni sono in grado di fronteggiare in gran parte la spesa per il rifacimento di un pri­mo tratto della strada Châtillon-Valtournanche ed assicura che la richiesta dei due Comuni sarà presa in considerazione.

Il Consigliere Geom. NICCO richiama l'atten­zione del Consiglio sulla necessità dell'allargamen­to dell'imbocco della strada consorziale Châtillon-Valtournanche, in quanto su tale tratto di strada, data la limitata larghezza della sezione stradale, non è possibile la contemporanea circolazione con incrocio di due automezzi. Prospetta, quindi, l'op­portunità che l'Amministrazione regionale dispon­ga l'esecuzione dei lavori di ampliamento di tale tratto di strada prima che ne venga effettuato il rifacimento con la posa in opera di blocchetti.

Il Consigliere Sig. DUJANY si associa al Con­sigliere Geom. Nicco e prega l'Assessore Geom. Bionaz di effettuare una visita alla località.

Il Consigliere Geom. NICCO richiama ancora l'attenzione del Consiglio sulla urgente necessità che l'Amministrazione regionale disponga per la sistemazione del tronco di strada Hône-Pont Bozet danneggiato dall'alluvione del mese di settembre dello scorso anno.

L'Assessore Geom. BIONAZ comunica che l'ese­cuzione dei lavori di riparazione sulla strada Hône-Pont Bozet è stata già disposta dalla Giunta regio­nale, essendo la spesa contenibile entro i limiti di sua competenza.

Il Consigliere Geom. NICCO prende atto.

Il Presidente, Avv. BONDAZ, concludendo la discussione, invita il Consiglio a deliberare in me­rito alle proposte formulate dall'Assessore Geom. BIONAZ e di cui al referto surriportato.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di approvare l'esecuzione di lavori di pavi­mentazione, con trattamento bituminoso a semipe­netrazione, in alcune aree pubbliche del Comune di Brusson, lungo la strada Verrès-Brusson-Cham­poluc, per un ammontare di spesa previsto in com­plessive Lire 3.392.500 (tremilionitrecentonovanta­duemilacinquecento), come da seguente perizia sommaria:

5 - Traversa di BRUSSON

a) Scarificazione - lungh. 650 x largh. 5 = mq. 3.250 a Lire 50 = L. 162.500,=

b) Fornitura materiale di inghiaiamento, lungh. 650 x largh. 7 =

mc. 455 a Lire 2.200 = L. 1.001.000,=

c) Stesa e cilindratura - mc. 455 a Lire 800 = L. 364.000,=

d) Stesa di prima mano - mq. 3.250 a Lire 240 = L. 780.000,=

e) Stesa di seconda mano - mq. 3.250 a Lire 140 = L. 455.000,=

f) Cunette selciate - ml. 800 a Lire 400 = L. 320.000,=

g) Per opere di presidio e scolo acque L. 300.000,=

______________

L. 3.392.500,=

2) di approvare la relativa spesa di L. 3.392.500 (tremilionitrecentonovantaduemilacinquecento), da imputarsi all'articolo 118 del bilancio corrente eser­cizio finanziario, che presenta sufficiente disponibilità: "Lavori di sistemazione e di manutenzione straordinaria delle strade Verrès-Champoluc, Châtillon-Valtournanche ed altre".

3) di delegare e demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni ulteriore provvedimento deliberativo per l'approvazione della perizia estimati­va dei lavori e del relativo capitolato d'oneri, per l'aggiudicazione dei lavori a trattativa privata al­l'Impresa migliore offerente su almeno quattro Ditte, nonché per la esecuzione urgente e per l'ap­provazione e la liquidazione degli stati di avanza­mento.

______