Objet du Conseil n. 35 du 11 avril 1949 - Verbale

OGGETTO N. 35/49 - PROPOSTA DI PROGRAMMA DI LAVORI PUBBLICI, DI SUSSIDI PER ACQUEDOTTI E DI SUSSIDI PER LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ - APPROVAZIONE DI SPESE PER ESECUZIONE DI LAVORI DI SISTEMAZIONE ALVEO DEL TORRENTE LYS, IN COMUNE DI GRESSONEY-ST-JEAN, DI OPERE DI DIFESA E PROTEZIONE DEL CAPOLUOGO DI LILLIANES, DI SBARRAMENTO SUL TORRENTE RICOURT E DI OPERE VARIE DI ARGINATURA - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. NICCO, richiamandosi all'elenco di lavori pubblici già proposto al Consiglio nelle adunanze delli 25 novembre 1948 e delli 30 dicembre 1948 (oggetti n. 161 e n. 184), riferisce al Consiglio in merito ad una nuova proposta di lavori di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta, trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna; la proposta di cui si tratta. comprendente lavori di carattere urgente ed indifferibile ed elenco di lavori non urgenti o differibili, è del tenore seguente:

"Nella adunanza del Consiglio del 25 novembre 1948 (deliberazione consiliare n. 161) fu approvato un programma di lavori pubblici a sollievo della disoccupazione, finanziato sulle disponibilità del bilancio dell'esercizio 1948 e su fondi residuati dell'esercizio precedente 1947. I lavori e le opere sono stati in parte eseguiti e in parte sono in corso di esecuzione.

Nella successiva adunanza del Consiglio del 30 dicembre 1948 (deliberazione consiliare n. 184) furono stanziati fondi per la ricostruzione di case per sinistrati in Comune di Pont St. Martin (Lire 60.000.000) e per lavori di manutenzione straordinaria alle strade Pont St. Martin-Gressoney; Verrès-Champoluc; Châtillon-Valtournanche; Pré St. Didier-Courmayeur; Aymavilles-Cogne, per complessive Lire 80.000.000. Per tali lavori di manutenzione straordinaria sulle indicate strade viene proposta nella presente adunanza di Consiglio l'approvazione e il finanziamento di lavori in base ad apposite perizie e capitolati, secondo ripartizioni di fondi già stabilita dalla Giunta.

Senza voler impegnare le direttive o il programma dei lavori da stabilirsi dal prossimo Consiglio, ritengo opportuno di sottoporre al Consiglio, a scopo indicativo ed in base agli elementi in possesso della Divisione Lavori Pubblici, un programma di lavori di pubblica utilità di cui si ritiene urgente ed indispensabile l'attuazione e ciò allo scopo di ripristinare il transito stradale in zone particolarmente danneggiate dall'alluvione del 4-5 settembre 1948, nonché allo scopo di evitare maggiori spese, a causa di intempestivo intervento.

I lavori urgenti di cui si tratta dovrebbero essere in parte eseguiti dall'Amministrazione regionale ed in parte eseguiti dai Comuni mediante sussidi della Regione. I lavori da eseguirsi direttamente e a totale carico della Regione, come di apposite relazioni allegate, sono i seguenti:

a) Opere di escavazione dell'alveo del torrente Lys nel Comune di Gressoney St. Jean - stralcio del progetto dell'Ing. Peccoz

L. 30.000. 000

b) Opere di difesa a protezione del Capoluogo e della strada nel Comune di Lillianes (Costruzione muraglione e scavo dell'alveo)

" 3.500.000

c) Opere di difesa a protezione del Capoluogo e della strada nel Comune di Issime (costruzione muri, sbancamenti e scavi nell'alveo)

" 14.000.000

d) Fornitura e posa in opera di tre ponti in ferro - materiale tipo Bayley - di cui uno sulla strada di Valsavaranche (ml. 21) e due sulla strada di Val Veny (ml. 7,40 + 7,70= ml. 15,10)

" 6.000.000

Le opere di ripristino di ponti e ponticelli, da eseguirsi a cura dei Comuni, in località particolarmente danneggiate dall'alluvione, potrebbero essere eseguite mediante sussidi della Regione ammontanti a complessive

" 12.000.000

Totale

L. 65.500.000

Le località ove occorre ripristinare i ponti e ponticelli sono le seguenti:

Gressoney La Trinité - Gressoney St. Jean - Fontainemore - Challant St. Victor - Montjovet - Morgex - La Salle - ecc.

Al finanziamento delle spese di cui alle lettere a), b), c), d), ammontanti a complessive Lire 53.500.000 (cinquantatremilionicinquecentomila), si potrebbe provvedere nel modo seguente:

per Lire 31.000.000 (di cui si ha disponibilità di bilancio) mediante imputazione all'articolo n. 116 del bilancio 1949: "Fondo per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità in Valle d'Aosta"; per Lire 22.500.000 (di cui non si ha attualmente disponibilità di bilancio) delegando alla Giunta i provvedimenti di variazione di bilancio e storno di fondi anche fra articoli di categorie diverse, occorrenti per il finanziamento.

Al finanziamento della spesa di Lire 12.000.000 prevista per sussidi ai Comuni per il ripristino di ponti e ponticelli danneggiati dall'alluvione, si potrebbe provvedere mediante imputazione all'articolo 112 del bilancio 1949: "Opere di sistemazione strade danneggiate da alluvioni".

---

ELENCO DELLE OPERE NON URGENTI LA CUI APPROVAZIONE ED ESECUZIONE PUO ESSERE DIFFERITA

A) Lavori da eseguirsi eventualmente a cura del Genio Civile sui fondi e con i benefici previsti dalla legge a sollievo della disoccupazione (sui fondi statali, salvo ricupero del 50% delle spese in 30 anni).

LAVORI IN PROGRAMMA - per futuri finanziamenti -

Costruzione strada di allacciamento del Comune di Pontey (progetto S.I.P.: ponte già in via di costruzione a cura e spese della S.I.P.)

L. 20.000.000\

Costruzione secondo tronco strada di St. Barthélemy (progetto Geom. Cuaz)

" 20.000.000

Ampliamento cimitero di Nus (progetto Saltarelli)

" 7.000.000

Costruzione acquedotto frazione Conoz (Châtillon)

" 12.000.000

Opere di difesa abitato di Pont St. Martin

" 3.980.000

Opere di difesa abitato di Verrès

" 6.100.000

Opere di difesa Dora Baltea (zona Aosta-Quart)

" 30.000.000

L. 99.080.000

L. 99.080.000

B) Lavori da eseguirsi con i fondi dell'Amministrazione regionale -

STRADE:

1) Tronco strada Pont Bozet -Champorcher (progetto Genio Civile) già finanziato con i fondi dell'esercizio 1947 (residui passivi)

L. 40.000.000

2) Tronco strada Oyace, da Thoules al piede della Collina di Oyace (sistemazione), progetto da compilare a cura dell'ufficio tecnico regionale (già approvato dalla Giunta)

" 8.000.000

3) Primo tronco strada collina di St. Marcel (progetto Geom. Chatrian)

" 20.000.000

4) Primo tronco strada collina di La Salle (progetto Ing. Devoti)

" 20.000.000

5) Allacciamento capoluogo di Antey con strada consorziale Châtillon-Valtournanche (progetto in corso)

" 10.000.000

6) Tronco strada di Roisan in corrispondenza alla frana del Rivo di irrigazione (già portata nel programma 1947: progetto in corso del Comune di Aosta) e primo tronco strada Porossan

" 30.000.000

7) Primo tronco strada Pont St. Martin - Perloz (Progetto Geom. Laurent, da rivedere) o teleferica Tour d'Hereraz-Perloz

" 20.000.000

8) Completamento strada della collina di Châtillon dalla frazione La Tour a Domianaz (progetto Ing. Borella)

" 10.000.000

9) Primo tronco strada Gignod-Planet ( progetto Geom. Cuaz)

" 15.000.000

10) Primo tronco della strada capoluogo di Quart a Ville sur Nus (progetto Geom. Arbaney)

" 15.000.000

11) Sussidi ai Comuni (bisognosi) per lavori di miglioria alle strade comunali (strada St. Nicolas-Serellaz, strada Pondel del Comune di Aymavilles, strada Val Veni, strada della Val Ferret)

" 10.000.000

L. 198.000.000

L. 198.000.000

SCUOLE:

12) Scuole di Ollomont (sistemazione nel palazzo municipale)

L. 40.000.000

13) Ultimazione scuole di Perrières, Cillian e Moron nel Comune di St. Vincent, già iniziate coi fondi assegnati a suo tempo (preventivo aggiornato)

" 17.500.000

14) Scuola di Tourille a Verrès (progetto in corso)

" 5.000.000

15) Scuole di Lavod a Valpelline (progetto Geom. Cuaz)

" 5.000.000

16) Scuole di Fenillaz a Brusson

" 4.000.000

17) Scuole Porossan del Comune di Aosta

" 22.000.000

18) Scuole della Collina di Châtillon

" 10.000.000

19) Scuole capoluogo di St. Vincent (progetto da aggiornare)

" 30.000.000

20) Scuole di Hône

" 10.000.000

21) Sussidi ai Comuni (bisognosi) per lavori di riparazione e di sistemazione locali da adibirsi a scuole, asili, locali per servizio municipio, alloggi insegnanti, ecc. (asilo di Perloz, di Fénis, scuole e municipio di Emarèse, ecc.)

" 25.000.000

L. 132.500.000

L. 132.500.000

CIMITERI:

22) Cimitero di Ville sur Nus in Comune di Quart

" 4.000.000

23) Cimitero di St. Oyen

" 4.000.000

24) Cimitero di St. Barthélemy (Nus)

" 5.000.000

25) Sussidi per lavori di ampliamento e di sistemazione cimiteri (ampliamento cimitero di Derby, Pré St. Didier, Challant St. Anselme, Champdepraz, Oyace, ecc. - Costruzione camere mortuarie di Valpelline, Pont Bozet, ecc.)

L. 20.000.000

L. 33.000.000

L. 33.000.000

ACQUEDOTTI:

26) Acquedotto di Champsil (Gressoney St. Jean) (parte)

" 5.500.000

27) Acquedotti di Issime (26.000.000) e di Châtillon (12.000.000)

" 38.000.000

28) Acquedotto di Fénis (in corso progetto)

" 10.000.000

L. 53.500.000

L. 53.500.000

RICOSTRUZIONE CASE DISTRUTTE O DANNEGGIATE DA EVENTI BELLICI:

29) Lavori di ricostruzione abitato di Pont St. Martin

L. 60.000.000

30) Lavori di ricostruzione o di riparazione case in altri Comuni

" 30.000.000

L. 90.000.000

L. 90.000.000

COSTRUZIONE CASE IMPIEGATI:

31) Costruzione - ultimazione seconda parte casa per impiegati dell'Amministrazione regionale L. 40.000.000

L. 40.000.000

SUSSIDI PER LINEE ELETTRICHE:

32) Sussidi ai Comuni per nuove linee elettriche (lunghezza prevista circa 18 km.). Le linee da sussidiarsi verranno proposte al Consiglio dopo un preventivo esame da parte di apposita Commissione L. 10.000.000

L 10.000.000

SUSSIDI PER LINEE TELEFONICHE:

33) Sussidi per costruzione linee telefoniche per il Comune di Valgrisanche, per centri di particolare importanza turistica (frazione Salaret e limitrofe del Comune di Champorcher, frazione del Comune di Arvier - Planaval - ecc.) e per frazioni importanti, con più di 250 abitanti, di Comuni vari (Arcesaz, del Comune di Brusson, Diémoz, St. Germain) L. 10.000.000

L. 10.000.000

34) Sussidi richiesti per finanziamenti di altre opere di pubblica utilità: - nuova casa comunale - con aula scolastica - di St. Pierre (sistemazione su vecchio fabbricato) - altre nuove costruzioni e sistemazioni case comunali in programma L. 15.000.000

L. 15.000.000

Totale complessivo

L. 681.080.000

---

L'Assessore Geom. NICCO comunica di avere ritenuto opportuno di proporre al Consiglio anche l'approvazione di un secondo elenco di sussidi da erogarsi per la costruzione di acquedotti frazionali, per l'importo di Lire 35.000.000; in proposito richiama l'attenzione del Consiglio sulla proposta tra-smessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno della seduta odierna (proposta riportata in calce alla presente deliberazione quale allegato A) e comprendente l'elenco dei nuovi acquedotti frazionali da sussidiarsi e l'elenco dei sussidi già concessi ai Comuni per la costruzione di acquedotti. Ritiene che la proposta di cui si tratta debba essere accolta dal Consiglio regionale in quanto il problema degli acquedotti frazionali dovrebbe essere risolto con ogni possibile urgenza, in considerazione della sua importanza sia dal punto di vista igienico-sanitario che da quello turistico.

L'Assessore Geom. NICCO comunica di avere anche fatto compilare altri due elenchi relativi al fi-nanziamento di lavori per la costruzione di linee elettriche e di linee telefoniche; aggiunge, però, che la Giunta regionale, alla quale ha sottoposto, per l'esame ed il parere, i due elenchi di cui sopra, ha ritenuto che le opere di cui si tratta non rivestano carattere di assoluta urgenza e indifferibilità e che, pertanto, debba essere rinviata l'adozione di ogni provvedimento in proposito al nuovo Consiglio regionale.

---

LAVORI DI SISTEMAZIONE ALVEO DEL TORRENTE LYS NEL COMUNE DI GRESSONEY ST. JEAN.

L'Assessore Geom. NICCO fa presente la urgente necessità della esecuzione di lavori di sistemazione dell'alveo del torrente Lys, in Comune di Gressoney St. Jean, e riferisce in merito alla relazione della Divisione Lavori Pubblici, di cui copia è stata distribuita ai Signori Consiglieri e che è del tenore seguente:

"Come è noto l'alluvione del 4 settembre 1948 - abbattutasi nella zona di Gressoney - ha alterato to-talmente il regime idraulico del torrente Lys, rendendolo in più tratti pensile per la grande quantità di materiali trascinati e depositati dalle acque, fra cui sassi di notevoli dimensioni. Ciò ha provocato vasti allagamenti della piana coltivata, travolgendo alcune case rurali, con danni notevolissimi alle proprietà. Tale situazione costituisce ora una minaccia permanente per gli abitanti compresi nel tratto da Chamonal a Belciuchen e specialmente per il Capoluogo di Gressoney St. Jean, nel caso che si dovesse ripetere un altro nubifragio.

Ad evitare tali pericoli si rendono necessari provvedimenti atti a contenere le acque nel greto del torrente approfondendone l'alveo.

Il Comune, allarmato da un tale stato di cose, ha incaricato l'Ing. L. Bech Peccoz per l'elaborazione di un progetto che contempla la sistemazione del Torrente nel tratto che va da Chamonal a Belciuchen e provvederà a svolgere le pratiche presso il Ministero dei Lavori Pubblici e dell'Agricoltura e Foreste per l'ottenimento dei benefici di legge. Nel contempo, in attesa dei provvedimenti suddetti che indubbiamente si faranno attendere, ha inoltrato domanda all'Amministrazione regionale perché la stessa accordi un sussidio per la esecuzione delle opere più urgenti e indispensabili e cioè l'escavazione dell'alveo e la formazione degli argini, come previsto nel progetto, che non possono essere differite per due motivi:

1) per la minaccia di nuovi danni;

2) perché non potranno farsi in periodo di morbida.

La lunghezza del nuovo alveo secondo i disegni del progetto è di ml. 3740 e comporta i seguenti lavori:

Scavi a sezione obbligata e deposito in luogo delle materie scavate a formazione degli argini, con trasporto non superiore a metri 10.

Trasporto materie scavate oltre i m. 10 fino a un massimo di m. 90.

Sistemazione dei materiali scavati per la regolare profilatura delle sponde.

La spesa prevista è di Lire 30.000.000.

Qualora il Consiglio regionale approvi lo stanziamento della somma suddetta di Lire 30.000.000, l'Ufficio provvederà, sulla scorta del progetto presentato dal Comune, alla compilazione di apposito stralcio delle opere da eseguirsi che potranno essere affidate ad Impresa previo esperimento d'appalto a licitazione privata, da indirsi al più presto, in modo da ultimare i lavori e specialmente la parte inferiore, prima del sopravvenire delle morbide".

---

L'Assessore Geom. NICCO illustra brevemente la relazione surriportata, rilevando l'assoluta necessità che il Consiglio approvi la esecuzione ed il finanziamento dei lavori per la sistemazione dell'alveo del torrente Lys, ad evitare i gravi danni che potrebbero derivare al capoluogo di Gressoney St. Jean ed alla circostante piana da una eventuale piena del torrente. L'Assessore Geom. NICCO informa che la popolazione del Comune di Gressoney St. Jean, gravemente preoccupata per l'incombente pericolo, ha richiesto ripetutamente che l'Amministrazione regionale provveda alla sistemazione dell'alveo del torrente. Osserva che il progetto e il preventivo delle opere di sistemazione da eseguirsi, fatti compilare dal Comune di Gressoney St. Jean, prevedevano una spesa di 100 milioni e che, dovendo le spese essere contenute almeno in un primo tempo entro i limiti di spesa dei lavori più indifferibili, fu compilato uno stralcio di tale progetto, a cura dell'ufficio tecnico dell'Amministrazione regionale, nel quale furono previste le opere più urgenti per un importo di lire 30 milioni. Rileva che la spesa, per i lavori di cui trattasi dovrebbe far carico allo Stato e che alla esecuzione dei lavori dovrebbe provvedere il locale Ufficio del Genio Civile. Osserva, in proposito, che l'Ufficio del Genio Civile, pur essendo favorevole all'esecuzione delle opere, non ha attualmente disponibilità di fondi e ritiene che sia opportuno provvedere innanzitutto alla sistemazione dell'alveo all'inizio del corso del torrente. Informa che l'Amministrazione regionale ha già provveduto all'esecuzione di importanti lavori nella Valle di Gressoney, per ripristino di strade e di opere pubbliche danneggiate dall'alluvione del settembre 1948, per un importo di spesa di Lire 4.700.000, di cui si è chiesto il rimborso sui fondi messi dallo Stato a disposizione del Genio Civile per la riparazione dei danni alluvionali. Aggiunge che nell'ultima adunanza di Giunta si è deliberato il pagamento della somma di Lire 300.000 per lavori eseguiti per conto dell'Ufficio del Genio Civile, in quanto a tutt'oggi lo Stato non ha inviato i fondi stanziati per il finanziamento dei lavori di cui si tratta. Osserva che, dopo la grave alluvione del settembre 1948, l'Amministrazione regionale ha provveduto d'urgenza alla riattivazione del transito ed alla costruzione di ponti e di variante sulla strada Pont St. Martin-Gressoney, ciò che non si sarebbe potuto fare se si fosse atteso l'invio dei fondi dallo Stato. Comunica che, a suo tempo, l'ex Ministro On. CATTANI gli ha inviato una lettera nella quale gli esprimeva il suo compiacimento per il sollecito riattamento della strada. Conclude, invitando i Signori Consiglieri a prendere visione del progetto dei lavori di cui propone l'esecuzione, progetto corredato anche da fotografie dalle quali risultano documentati i gravi danni causati dall'alluvione nella Valle del Lys.

---

OPERE DI DIFESA E DI PROTEZIONE DEL CAPOLUOGO DI LILLIANES.

L'Assessore Geom. NICCO riferisce sulla urgente necessità dell'esecuzione di opere di difesa a protezione del capoluogo di Lillianes, gravemente danneggiato dall'alluvione del 4-5 settembre 1948, e richiama in proposito l'attenzione del Consiglio sulla relazione della Divisione Lavori Pubblici di cui copia è stata distribuita ai Signori Consiglieri e che è del tenore seguente:

"A monte del Capoluogo di Lillianes subito dopo le ultime case (ex Centrale e Molino Jans) la piena del Lys, durante l'alluvione del 4 settembre 1948 ha portato un'enorme quantità di materiale nel letto del Torrente, deviandone il corso che si è portato a pochi metri dalla strada di Gressoney, sin contro le case.

La nuova configurazione del corso d'acqua (come si vede dalla planimetria allegata), oltre che minacciare la strada stessa, minaccia ancor più di invadere il paese che inizia con dette case.

A scongiurare gli eventuali maggiori danni che una piena del torrente potrebbe causare, si è progettata la costruzione di un muraglione in calcestruzzo con bloccaggio, dell'altezza media di m. 3 e della lunghezza di m. 60, avente una leggera curvatura nell'ultimo tratto a valle, in modo da convogliare le acque nel ramo centrale del torrente - muro che non rappresenta alcun pericolo per la sponda opposta perché di fronte ad esso esiste un'isoletta che la protegge.

La direzione del muro impedirà ad ogni modo che la corrente delle acque vada ad urtare contro i fabbricati (ciò che ora accade). All'estremità sud del muro progettato, che taglia il nuovo ramo formato dalle acque del Lys, allo scopo di favorire il deflusso delle acque, è necessario aprire un varco attraverso un'isoletta formatasi con nuovo materiale portato dalla piena. Si scaverà perciò un canale largo m. 8 x 1 di profondità, che riporterà le acque, scorrenti lungo il muro, nel filone centrale del Torrente.

Non vi sarà così più pericolo che il nuovo ramo del Lys si allarghi minacciando la strada, né che la corrente vada ad urtare contro i fabbricati del molino e della centrale, con pericolo di invadere il paese.

Con la costruzione del muro si ripristinerà pure la presa della roggia Jans.

Il costo delle opere preventivate ammonta a Lire 3.700.000 - di cui Lire 3.244.000 per opere da appaltare e Lire 455.600 per imprevisti, direzione lavori, assistenza, ecc., a disposizione dell'Amministrazione.

I lavori rivestono carattere d'urgenza, perché un'eventuale nuova piena peggiorerebbe certamente le attuali condizioni, e provocando nuovi danni, aumenterebbero poi le spese".

---

L'Assessore Geom. NICCO fornisce alcune precisazioni circa i lavori di cui trattasi, rilevando che dal sopralluogo personalmente effettuato unitamente all'ingegnere capo dell'ufficio del Genio Civile di Aosta è stata constatata l'urgente necessità della esecuzione dei lavori stessi.

---

SBARRAMENTO SUL TORRENTE RICOURT (VALLE DEL LYS) ED OPERE DI ARGINATURA.

L'Assessore Geom. NICCO riferisce al Consiglio in merito ai gravi danni arrecati dall'alluvione del 4-5 settembre 1948 nel territorio del Comune di Issime e in merito alla urgente necessità della costruzione di opere di sbarramento sul torrente Ricourt e di opere di arginatura del torrente stesso. Richiama, in proposito, la relazione della Divisione Lavori Pubblici di cui copia è stata distribuita ai Signori Consiglieri e che è del tenore seguente:

"Il torrente del Vallone di S. Grato, affluente di destra del torrente Lys, in Comune di Issime, durante l'alluvione del 4-5 settembre 1948, ha parzialmente deviato dal suo letto abituale e precisamente sulla sua destra idrografica, arrecando gravi danni alla proprietà privata e minacciando seriamente la frazione abitata di Ricourt.

Ad evitare che la cosa possa seriamente aggravarsi nella probabile eventualità di una prossima alluvione ed in caso anche di normali precipitazioni stagionali, si rende indispensabile ed urgente provvedere all'esecuzione di alcune opere tendenti a far defluire l'acqua lungo il vecchio alveo.

Le opere, come ben specificate in apposita perizia, che si rilevano dai disegni, consistono:

1) Sgombro del vecchio alveo, con lavori di mine, per favorire il deflusso delle acque.

2) Costruzione di una breve diga di sbarramento, in muratura di pietrame e malta, per il convogliamento del torrente nel vecchio alveo.

Durante la stessa alluvione, più a valle, le acque, nel loro impeto investivano la sponda sinistra, formata in prevalenza da materiale argilloso e quindi di facile erosione, danneggiandola in modo preoccupante.

Pertanto, nel caso dovesse verificarsi un'ulteriore erosione durante un'altra eventuale alluvione od anche in caso di normali precipitazioni, lo stesso abitato di Issime verrebbe a trovarsi in serio pericolo.

Ad evitare ulteriori danni è quindi indispensabile ed urgente provvedere alla costruzione di un muro di rivestimento di sponda, in pietrame e malta di cemento, per una lunghezza totale di ml. 115 ed un'altezza media di ml. 4.

I particolari dell'opera si desumono dai disegni di progetto.

Le suddette opere comportano una spesa complessiva di Lire 14.000.000, così ripartite:

1) Somma a base d'asta

L. 12.221.468,=

di cui

a) Per costruzione della diga di sbarramento

L. 3.510.968

b) Per lo sgombro del vecchio alveo del torrente

L. 1.500.000

c) Per costruzione del muro di rivestimento di sponda

L. 7.210.500

Somme a disposizione dell'Amministrazione:

2) Per imprevisti

" 1.472.995,30

3) Per spese di progetto, direzione, assistenza e contabilità dei lavori

" 305.536,70

Complessivamente

L. 14.000.000,-

---

L'Assessore Geom. NICCO osserva che l'onere relativo al finanziamento delle spese per l'esecuzione di opere di sbarramento e di arginatura del torrente Ricourt dovrebbe far carico allo Stato: precisa, però, che l'Ufficio del Genio Civile di Aosta non dispone dei fondi necessari, in quanto il fondo di Lire 15 milioni messo a disposizione dal Governo è destinato al finanziamento di altre opere da eseguirsi nella Valle del Lys, a monte del Comune di Gressoney, all'inizio del corso del torrente Lys. Ritiene, pertanto, necessario che le spese per i lavori di cui sopra siano finanziate dall'Amministrazione regionale.

L'Assessore Geom. NICCO insiste sull'assoluta necessità ed urgenza dell'esecuzione dei lavori di cui alle tre surriportate relazioni tecniche, allo scopo di aderire alle pressanti richieste delle popolazioni della Valle del Lys che sono state gravemente danneggiate dall'alluvione del settembre 1948 e che sono ancora sotto la minaccia di eventuali altri danni in caso di piene del Lys.

L'Assessore Geom. BIONAZ osserva che nel Comune di Gressoney St. Jean si sono avuti meno danni che non nel Comune di Issime per l'alluvione del settembre 1948 e che, mentre per Gressoney St. Jean viene proposta la esecuzione di opere di sistemazione per un importo di Lire 30 milioni, per il Comune di Issime, invece, viene proposta l'esecuzione di opere per soli 14 milioni. Osserva che tale sperequazione potrebbe destare impressione poco favorevole nella popolazione del Comune di Issime; formula, in conseguenza, alcune proposte, rilevando l'opportunità che i lavori nel Comune di Issime vengano eseguiti contemporaneamente ai lavori che debbono eseguirsi dal Genio Civile a Issime per conto dello Stato.

L'Assessore Geom. NICCO fa presente che già si è preoccupato di ridurre al minimo la spesa per la sistemazione dell'alveo del torrente Lys in Comune di Gressoney St. Jean e che non è possibile ridurre ulteriormente la somma prevista in Lire 30 milioni, tenuto presente che occorre eseguire lavori di scavo dell'alveo, procedere allo sgombero del materiale scavato ed alla sistemazione della sponda mediante formazione degli argini, come previsto nel progetto. Fa presente che sarebbe stata sua intenzione di poter andare incontro maggiormente alle necessità del Comune di Issime, il quale, più di ogni altro Comune, è stato danneggiato dall'alluvione. Aggiunge che il territorio del Comune di Issime offre ancora attualmente uno spettacolo impressionante di danni e di rovine e ritiene che difficilmente si potrà ripristinare i terreni alluvionati. Precisa di avere, per ora, proposto il finanziamento di lavori e di opere di assoluta e più urgente necessità, ad evitare ulteriori gravi danni nella Valle del Lys.

L'Assessore Geom. NICCO fa presente che nel programma di lavori urgenti di pubblica utilità, di cui al referto surriportato, è stata, altresì, proposta l'approvazione della spesa di Lire 6 milioni per la fornitura e la posa in opera di tre ponti in ferro, tipo Bayley (di cui uno sulla strada di Valsavaranche e due sulla strada di Val Veni), nonché della spesa di Lire 12 milioni per la erogazione di sussidi a favore di Comuni per la esecuzione di opere di ripristino di vari ponti e ponticelli asportati o danneggiati dall'alluvione del settembre scorso.

Il Consigliere Avv. BONDAZ ritiene che il Consiglio attuale debba prendere in esame soltanto quei lavori di pubblica utilità di assoluta urgenza e la cui esecuzione non possa essere differita e ciò allo scopo di non impegnare il nuovo Consiglio in spese di rilevante entità. Pur concordando sull'urgenza della esecuzione dei lavori suddetti nei Comuni di Gressoney St. Jean, di Lillianes e di Issime, rileva che, come risulta dalla relazione della Divisione Lavori Pubblici, vi è attualmente in bilancio una disponibilità di fondi per Lire 31 milioni, mentre invece l'importo delle spese per l'esecuzione delle opere di cui alle lettere a), b), c), d), della relazione stessa ammonta a Lire 53.500.000. Manca quindi la disponibilità di fondi per un importo di Lire 22.500.000. Ritiene che occorra, pertanto, approvare le spese in base alle attuali possibilità di finanziamento e limitatamente alle opere e ai lavori, che non possono essere differiti, nei Comuni di Gressoney St. Jean ed Issime, contenendo la spesa entro la somma di Lire 31 milioni, disponibili.

Il Consigliere Geom. ARBANEY fa presente che la proposta del Consigliere Avv. Bondaz è da porsi anche in relazione alle osservazioni fatte durante la discussione relativa all'approvazione del bilancio per l'esercizio finanziario 1949, che è stato approvato con la riserva del riferimento al periodo di gestione dell'attuale Consiglio. Aggiunge che se non esiste ulteriore disponibilità di fondi, oltre la somma di Lire 31 milioni, occorre contenere la spesa per l'esecuzione di lavori entro tale limite.

Il Consigliere Avv. TORRIONE, pur concordando sull'opportunità che occorre contenere le spese entro i limiti dei fondi stanziati in bilancio, rileva che, nel caso presente, trattasi di una situazione particolare e cioè della esecuzione di lavori che dall'Assessore ai Lavori Pubblici sono stati dichiarati indifferibili e dalla cui mancata esecuzione tempestiva potrebbero derivare gravi danni. Chiede, pertanto, che il Consiglio esamini se non sia il caso di apportare variazioni al bilancio, allo scopo di poter disporre della somma occorrente per la esecuzione dei lavori di cui trattasi. Conclude rilevando che il Consiglio, non approvando l'esecuzione dei lavori dichiarati indifferibili, si assumerebbe una grave responsabilità morale per un eccessivo scrupolo di legalità e di regolarità amministrativa.

L'Assessore Geom. BIONAZ dichiara di concordare con il Consigliere Avv. Torrione sulla urgente necessità della esecuzione dei lavori di cui trattasi, allo scopo di evitare prevedibili maggiori danni. Osserva che, come risulta dalla relazione succitata, manca pure la disponibilità di fondi per il finanziamento totale della spesa prevista per i sussidi da concedersi per la costruzione di acquedotti; ritiene che la soluzione proposta, di ridurre a Lire 15 milioni la somma disponibile da erogarsi, comporterebbe la necessità di stabilire, in base a criteri determinati, quali siano gli acquedotti da sussidiare e quindi quale sia il grado di priorità di ciascun acquedotto. Prospetta, quindi, l'opportunità di rinviare al nuovo Consiglio ogni provvedimento in merito alla erogazione di sussidi per il finanziamento degli acquedotti allo scopo di integrare i fondi occorrenti per il finanziamento dei lavori e delle opere urgenti nei Comuni di Gressoney St. Jean, di Issime e di Lillianes, con la somma di Lire 15 milioni disponibile per gli acquedotti.

L'Assessore Geom. NICCO ribadisce l'urgente necessità dell'esecuzione dei lavori di sistemazione dell'alveo del torrente Lys nei tre Comuni succitati e si dichiara favorevole al rinvio al nuovo Consiglio regionale di ogni provvedimento concernente l'approvazione ed il finanziamento della spesa per la fornitura e posa in opera di ponti e ponticelli nonché per la concessione di sussidi per la costruzione di acquedotti, anche in considerazione del fatto che non vi è attualmente la disponibilità dei fondi occorrenti. Concordando sulla proposta dell'Assessore Geom. Bionaz propone, pertanto, che la somma disponibile e proposta per la concessione di sussidi per la costruzione di acquedotti sia destinata ad integrare le somme disponibili per la esecuzione dei citati lavori urgenti nella Valle del Lys, da finanziarsi in complessive Lire 47.500.000, così ripartite: 30 milioni per la sistemazione dell'alveo del torrente Lys in Comune di Gressoney St. Jean; Lire 3.500.000 per costruzione di opere di difesa a protezione del capoluogo di Lillianes e Lire 14.000.000 per costruzione di opere di sbarramento e di arginatura del torrente Ricourt nel Comune di Issime.

I Consiglieri Avv. TORRIONE e Avv. CHANU concordano sulla proposta dell'Assessore Geom. Nicco.

Il Consigliere Avv. BONDAZ rileva che l'importo della spesa preventivata per l'esecuzione delle tre opere suddette ammonta a Lire 47.500.000, mentre la somma disponibile ammonta in totale a Lire 46.000.000.

L'Assessore Geom. NICCO ritiene che sulla somma di L. 30.000.000 stanziata per l'esecuzione dei lavori nel Comune di Gressoney St. Jean possa essere conseguita una economia di spesa in sede di esecuzione dei lavori.

Il Consigliere Avv. BONDAZ ritiene che, data l'assoluta necessità della esecuzione dei lavori di cui si tratta e nella eventualità che non abbia a verificarsi alcuna economia di spesa, si debba far fronte alla differenza di spesa di Lire 1.500.000 mediante uno storno di fondi.

Su richiesta di informazione dei Consiglieri Sig. Manganoni e Sig. Savioz in merito alla somma di Lire 300 milioni a suo tempo investita in buoni del Tesoro semestrali (deliberazione 30 dicembre 1948, n. 178), l'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, precisa che l'investimento di cui trattasi è stato effettuato solo allo scopo di ottenere un più elevato interesse, in attesa della erogazione della somma stessa, già impegnata per il finanziamento di lavori pubblici in corso di esecuzione o di appalto.

Il Consigliere Geom. ARBANEY rileva che per l'esecuzione dei lavori di sistemazione dell'alveo del torrente Lys nei tre Comuni di Lillianes, Issime e Gressoney, occorre prendere preventivi accordi con l'Ufficio del Genio Civile di Aosta, trattandosi di lavori di sistemazione di alvei di torrenti demaniali.

L'Assessore Geom. NICCO prende atto ed assicura che provvederà in tale senso.

L'Assessore Geom. BIONAZ propone che il Consiglio deleghi alla Giunta l'adozione dei provvedimenti di esecuzione che si renderanno necessari per il finanziamento e l'esecuzione dei lavori di cui si tratta.

Il Consigliere Sig. MANGANONI comunica che in alcune località della Valle sono già stati eseguiti gli scavi per la posa in opera degli acquedotti in programma e cita al riguardo la frazione Norat, del Comune di Introd, ove gli scavi sono stati eseguiti ed occorre ora procedere alla posa dei tubi.

Propone, pertanto, che il Consiglio regionale conceda i sussidi per l'acquisto dei tubi occorrenti a titolo di parziale finanziamento delle spese relative alle costruzioni degli acquedotti in località ove siano stati già eseguiti gli scavi. Aggiunge che, essendo state già date assicurazioni verbali in tal senso, il Consiglio è moralmente impegnato ad approvare e ad erogare i sussidi per l'esecuzione dei lavori di cui si tratta.

L'Assessore Geom. NICCO ritiene opportuno che sia rinviata al nuovo Consiglio eletto di decidere in merito alla erogazione dei sussidi per la costruzione di acquedotti, non rivestendo i lavori stessi carattere di particolare urgenza e non essendovi attualmente disponibilità di fondi. Aggiunge che, co-munque, la Giunta regionale potrà sempre prendere in esame i pochi casi urgenti particolari che venissero segnalati e deliberare la concessione di sussidi straordinari di carattere urgente.

Il Presidente ff., Geom. PAREYSON, invita il Consiglio a deliberare in merito all'approvazione ed al finanziamento dei lavori di scavo di alveo e di protezione lungo il torrente Lys nei Comuni di Gressoney St. Jean, di Issime e di Lillianes.

Il Consigliere Ing. BINEL ritiene necessario ed urgente che la esecuzione dei lavori di cui si tratta, sia approvata dal Consiglio e che i lavori stessi abbiano inizio al più presto, ad evitare eventuali maggiori danni.

IL CONSIGLIO

udita la relazione dell'Assessore ai Lavori Pubblici Geom. Nicco;

ritenuta la urgente necessità di approvare la esecuzione dei lavori di scavo e di sistemazione dell'alveo del torrente Lys in Comune di Gressoney St. Jean, dei lavori di difesa e di protezione del Capoluogo di Lillianes, nonché delle opere di sbarramento e di arginatura del torrente Ricourt in Comune di Issime;

ritenuto opportuno di rinviare al nuovo Consiglio ogni provvedimento relativo agli altri lavori ed opere di pubblica utilità, allo scopo di non impegnare l'azione del nuovo Consiglio;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di approvare il finanziamento e l'esecuzione dei seguenti lavori ed opere di pubblica utilità urgenti ed indifferibili per l'ammontare complessivo di spesa di Lire 47.500.000 (quarantasettemilionicinque centomila), delegando alla Giunta ogni provvedimento deliberativo per l'appalto a licitazione privata e per l'esecuzione urgente dei lavori:

a) opere di sistemazione dell'alveo del torrente Lys in Comune di Gressoney St. Jean, in base allo stralcio del progetto dell'Ing. Peccoz, per l'ammontare di spesa di Lire 30.000.000 (trentamilioni).

b) opere di difesa a protezione del Capoluogo e della strada nel Comune di Lillianes (costruzione muraglione e scavo dell'alveo), secondo la proposta della Divisione Lavori Pubblici, per un importo di spesa di L. 3.500.000 (tremilionicinquecentomila).

c) opere di difesa a protezione del Capoluogo e della strada nel Comune di Issime mediante costru-zione di sbarramento sul torrente Ricourt ed esecuzione di opere di arginatura (costruzione muro, sbarramento e scavo dell'alveo), secondo la proposta della Divisione Lavori Pubblici, per un importo di spesa di Lire 14.000.000 (quattordicimilioni).

2) di provvedere al finanziamento della spesa complessiva di Lire 47.500.000 (quarantasettemilioni cinquecentomila), di cui al precedente numero, nel modo seguente: per Lire 31.000.000 (trentunmilioni), di cui si ha disponibilità in bilancio, mediante imputazione all'art. 116 del bilancio 1949: "Fondi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità in Valle d'Aosta"; per Lire 16.500.000 (sedicimilionicinquecentomila), di cui non si ha attualmente disponibilità di bilancio, delegando alla Giunta i provvedimenti di variazione di bilancio e di storno di fondi, anche fra articoli di categorie diverse, occorrenti per il funzionamento della spesa.

3) di rinviare al nuovo Consiglio regionale ogni provvedimento in merito al finanziamento ed alla esecuzione dei seguenti lavori ed opere di pubblica utilità, con autorizzazione e delega alla Giunta a concedere sussidi di carattere particolarmente urgente per acquedotti in corso di costruzione:

a) fornitura e posa in opera di tre ponti in ferro, tipo Bayley, di cui uno sulla strada di Valsavaranche e due sulla strada di Val Veni, per un importo di spesa di Lire 6.000.000 (seimilioni).

b) concessione di sussidi per opere di ripristino di ponti e ponticelli, da eseguirsi a cura dei Comuni in località particolarmente danneggiate dall'alluvione del 4 settembre 1948, per un ammontare di spesa di Lire 12.000.000 (dodicimilioni).

c) concessione di sussidi per costruzione di acquedotti frazionali, di cui all'allegato A, per un am-montare di spesa di complessive Lire 35.000.000 (trentacinquemilioni).

4) di prendere atto dell'elenco surriportato delle opere e dei lavori di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta, predisposto dalla Divisione Lavori Pubblici, e di rinviare al nuovo Consiglio ogni provvedimento in merito al finanziamento ed all'esecuzione dei lavori e delle opere di cui si tratta.

---

Allegato A

OGGETTO: CONCESSIONE DI SUSSIDI PER COSTRUZIONE DI ACQUEDOTTI FRAZIONALI (proposta).

Il Consiglio regionale, nella seduta del 31 dicembre 1948, aveva deliberato lo stanziamento di un fondo di Lire 20.000.000 (ventimilioni) per sussidi da erogarsi per la costruzione di piccoli impianti di acqua potabile nei Comuni di montagna che ne erano sprovvisti. Con successive deliberazioni su tale fondo furono assegnati ed erogati sussidi ai vari Comuni della Valle secondo la loro situazione finanziaria, in base alle necessità idriche delle frazioni prive di acquedotto, nonché in base ai lavori eseguiti.

I sussidi sono erogati su presentazione di regolari fatture e dietro verifica di esecuzione dell'opera.

Molti Comuni della Valle hanno rivolto domanda di sussidio per numerose altre frazioni sprovviste totalmente di acqua potabile o con acquedotti in condizioni inservibili e anti-igieniche.

Raccogliendo tutti i dati inviati dai Comuni od a questi richiesti, si è compilato un secondo elenco degli acquedotti frazionali che non furono compresi nel precedente piano di finanziamento.

Dall'elenco risulta:

1) che la somma totale per acquisto dei materiali ammonta a Lire 45.412.731. Non sono stati compresi in elenco, in quanto da conteggiarsi e da finanziarsi a parte, gli acquedotti di Issime - Gressoney St. Jean e Châtillon (Conoz), trattandosi di impianti di notevole sviluppo e costo, ed il cui ammontare complessivo si prevede ascenda a Lire 42.600.000.

2) che la somma totale dei sussidi, calcolati in base alle percentuali già fissate con il primo stan-ziamento ed esclusi i tre impianti suddetti di cui al n.1, ammonta a Lire 30.075.450.

Allo scopo di tener conto di eventuali omissioni od aggiunte, si propone al Consiglio regionale l'ap-provazione di uno stanziamento di complessive Lire 35.000.000 - allo scopo di poter risolvere il pro-blema degli acquedotti che è di eccezionale importanza per le condizioni di vita delle popolazioni dei nostri Comuni e per lo sviluppo economico turistico di tutta la Valle.

Si allegano: un elenco dei sussidi già concessi per il finanziamento di acquedotti ed un elenco dei sussidi di cui si propone la concessione per finanziamento di acquedotti.

Le disponibilità del bilancio dell'esercizio 1949 non consentono attualmente di poter finanziare la intera somma per la concessione dei sussidi per la costruzione degli acquedotti frazionali di cui all'elenco sopracitato per un ammontare complessivo di Lire 35.000.000; attualmente si potrebbe finanziare una spesa complessiva di Lire 15 milioni da imputarsi sull'apposito seguente stanziamento del bilancio corrente esercizio finanziario "Fondo per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità in Valle".

Il Consiglio regionale potrebbe, in via di massima, approvare il programma dei sussidi per gli acquedotti frazionali sopraindicati e la relativa spesa, delegando la Giunta a deliberare la concessione e la liquidazione dei sussidi ai singoli acquedotti in base allo stato di avanzamento dei lavori, autorizzando nel contempo la Giunta ad apportare al bilancio 1949 le opportune variazioni di bilancio nonché gli storni di fondi, anche fra gli articoli di categorie diverse, per il finanziamento della rimanente spesa di Lire 20 milioni.

ELENCO DI ACQUEDOTTI FRAZIONALI DA SUSSIDIARSI

COMUNI

Acquedotti

Lunghezza

Diametro

Costo del materiale

Costo totale per Comune

% sussid.

Importo sussidio

ANTEY

Noussan

420

1" 3/4

348.300,00

Challien

702

1" 3/4

571.000,00

Moulin Rouge

200

3/4

105.000,00

Hérin

810

1" 3/4

449.800,00

Epaillon

200

3/4

71.100,00

Lillaz-Covalou

750

vari

500.000,00

2.045.200

75%

1.533.900

AOSTA

Porossan

613.847,50

Excenex

273.638,50

Arpuilles

613.302,50

Vignole dessus

60

3/4

40.000,00

Vignole dessous

250

1/2

120.000,00

1.660.788

75%

1.245.591

ARVIER

Verney

100

1"

50.000,00

Piccolo Aury

40

1"

25.000,00

Grand Aury

100

1" 1/2

80.000,00

Planaval

200

mm. 70

210.000,00

365.000

75%

273.750

AVISE

Cerellaz

280

mm. 50

280.000,00

180

mm. 40

180.000,00

460.000

50%

230.000

AYAS

Lignod

390

2"

487.500,00

Corbet

1500

1"

800.000,00

1.287.500

75%

965.625

BIONAZ

Jovinoz

2"

Chez les merloz, les Moulin, la Rey

1100

vari

3.000.000,00

3.000.000

75%

2.250.000

BRUSSON

Servaz

290

1"

140.000,00

Vallon

90

1" 1/4

50.000,00

Mauda

331

1"

180.000,00

Graine

335

1"

180.000,00

Curien

840

1" 1/2

600.000,00

Torrettaz

185

1"

85.000,00

1.235.000

50%

617.500

CHALLANT

Orbeillaz

500

1" 1/2

377.700,00

ST. ANSELME

250

vari

150.000,00

Arbaz

390

3/4

216.000,00

743.700

75%

557.775

CHALLANT

Velloux

1150

1" 1/2

1.192.500,00

ST. VICTOR

Fontaney

460

1" 1/2

531.300,00

Isollaz

226

1"

256.700,00

1.980.500

75%

1.485.375

CHAMBAVE

Arlier

450

1" 1/4

350.000,00

Genzianaz

285

3/4

165.000,00

515.000

75%

386.250

CHATILLON

Promiod

1160

mm. 50

2.650.000,00

Soleil

330

mm. 25

280.000,00

Nouarsaz

300

mm. 25

300.000,00

Frayant e Setoret

600

mm. 25

500.000,00

St. Clair

460

mm. 25

300.000,00

4.030.000

50%

2.015.000

COGNE

Lillaz

1300

1"

650.000,00

Valnontey

1200

1" 3/4

750.000,00

1.400.000

50%

700.000

ETROUBLES

Capoluogo

1050

1" 1/2

1.844.206,00

1.200.000

75%

900.000

(Imp. progetto)

(solo mater.)

INTROD

Plan d'Introd

1285

vari

1.635.409,00

Norat

700

1" 1/2

600.000,00

Ville dessus

500

1" 1/2

450.000,00

2.685.409

50%

1.342.705

LA MAGDELEINE

Viù

200

1" 1/2

190.360,00

Clou

70

3/4

28.540,00

218.900

75%

164.175

LILLIANES

Capoluogo

550

1"

616.825,00

100

1/2

Moncervier

750

3/4

546.565,50

Berlechuz

1200

eternit cm. 10

742.500,00

Mont del Suc

370

1"

50

3/8

734.855,00

280

3/4

320

3/8

Verpiatta

300

1"

300.000,00

Toux, la Las, Salé

680

1"

695.750,00

They

190

3/4

79.000,00

3.715.495

75%

2.786.621

MONTJOVET

Completamento di:

Toffo, Vignola, Oley

750

1"

400.000,00

Ross (Roulle)

1.800.000,00

2.200.000

75%

1.650.000

OLLOMONT

Vari

1503

vari

969.500,00

969.500

50%

484.750

OYACE

Pied de Villes

325 270

1" 1/4

55

1"

247.350,00

247.350

75%

185.512

PONT BOZET

Fogliettaz

70

1/2

40.000,00

Capoluogo

460

3/4

230.000,00

Pialemont

110

1/2

60.000,00

330.000

75%

247.500

PERLOZ

Montey

470

1"

334.600,00

Badery

180

2" 1/4

283.200,00

Castagnolet

350

cm. 2

200.000,00

Mignot

400

3/4

120.000,00

Souret

40.000,00

977.800

75%

733.350

PRE' S. DIDIER

Elevaz

1454

vari

1.578.239,00

1.578.239

25%

394.560

RHEMES ST.

GEORGES

Cachoz

450

1"

250.000,00

Coveyrand

250

1" 1/2

200.000,00

Frassiney

450

1" 1/2

300.000,00

Sarral

420

2" 1/2

500.000,00

Vieu

50

1" 1/2

40.000,00

Voex

1200

2" 1/2

1.500.000,00

2.790.000

75%

2.092.500

ST. CHRISTOPHE

Chabloz

100

1" 1/4

97.800,00

Veyne Sup.

60

1"

58.700,00

Veyne Infer.

60

3/4

34.700,00

191.200

75%

143.400

ST. MARCEL

Seissogne Picc.

650

1" 1/4

590.750,00

Prarayer

690

1" 1/2

671.000,00

1.261.750

75%

946.312

(G. 25.3)

500.000

446.312

ST. NICOLAS

Fossaz

980

vari

860.000,00

Vens

920

vari

756.000,00

G. e P. Sarriod

2472

vari

1.697.800,00

3.313.800

75%

2.485.350

VALGRISAN-

CHE

Gerbelle

1200

2"

850.000,00

850.000

75%

637.500

VALPELLINE

Capoluogo

130

1" 1/4

120.000,00

80

1" 1/2

80.000,00

200.000

75%

150.000

VALSAVARANCHE

Eaux Rousses

225

1" 1/4

170.000,00

Rovenod

225

1" 1/4

221.745,00

391.850

75%

293.887

VALTOURNANCHE

Losanche

680

1"

344.600,00

Singlin

490

3/4

213.050,00

Loz

380

1" 1/2

321.100,00

878.750

75%

659.062

VERRAYES

Clavou e Matavielle

1700

vari

1.200.000,00

Plan de Vesan

380

3/4

171.000,00

Oley inferiore

620

3/4

317.100,00

La Plantaz

350

1"

200.000,00

1.880.000

75%

1.410.000

VERRES

Baraccon

200.000,00

Grangianova

80.000,00

280.000

75%

210.000

VILLENEUVE

Saburey

490

1" 1/2

1.480.000,00

Bertola

90

1"

50.000,00

530.000

75%

397.500

TOTALI L.

45.412.731

30.075.450

ELENCO DEI SUSSIDI GIÀ CONCESSI AI COMUNI DELLA REGIONE PER LA COSTRUZIONE DI ACQUEDOTTI DAL 1°/1/1946 AL 5 APRILE 1949

COMUNE

ACQUEDOTTO

DATA

SUSSIDIO L.

Allein

Daillon

Alemana e Chavenla

Frein

22-10-1948

478.488

Antey St. André

vari

22-10-1948

500.000

Arnaz

per ricerche acque

13-5-1948

150.000

Machaby

22-10-1948

155.963

Avise

Runaz

22-10-1948

344.832

Ayas

Champoluc

Periasc d'Aval

22-10-1948

500.000

Aymavilles

Poja

Pesse

Villettaz

22-10-1948

226.075

Bard

---

14-11-1947

80.000

Brusson

Estoul

Fenillaz

Arcesaz

22-10-1948

500.000

Brissogne

Moulin-Etabloz

15-3-1949

262.500

Etabloz

22-10-1948

111.900

Condotta idrica

2-4-1948

234.625

Challant St. Anselme

Moula

Tollegnaz

22-10-1948

500.000

Challant St. Victor

Verlou

Olliond

22-10-1948

265.613

Chambave

Pillolet

Chandianaz

Meyaz

22-10-1948

211.339

Chamois

vari

22-10-1948

500.000

Châtillon

Ussel-Taxard

Nissod

Brusoncles

22-10-1948

500.000

Cogne

Epinel

Cretaz

22-10-1948

500.000

Donnaz

Rossignod

22-10-1948

57.000

Emarèse

Ravet

22-10-1948

85.969

Fénis

---

18-6-1947

40.000

Fontainemore

Espaz

Pilaz

22-10-1948

336.539

Gignod

vari

22-10-1948

500.000

Gressan

Chevrot

22-10-1948

500.000

Hône

vari

16-2-1948

129.548

Introd

Plan d'Introd

22-10-1948

500.000

La Salle

Chaffieron

Cottin

Arbetey

Villarisson

Chaffiery

La Naba

22-10-1948

352.250

Montjovet

Meran-Fusey-Tersiere

16-2-1949

90.000

Ruelle

vari

22-10-1948

500.000

Nus

La Plantaz

22-10-1948

108.819

Oyace

Condemine

Closet

Buio

22-10-1948

500.000

Ollomont

vari

22-10-1948

484.750

Pont Bozet

Villa

Creat

22-10-1948

262.500

Pont St. Martin

vari

18-8-1947

300.000

Ivery

22-10-1948

354.668

Pré St. Didier

Verrand

22-10-1948

500.000

Perloz

Remondin

22-10-1948

500.000

Pollein

Chenaud

22-10-1948

500.000

Pontey

per ricerche acqua potabile

29-9-1948

200.000

Torrent

Lezin

Bovayes

22-10-1948

500.000

Quart

Avisod-Fontey-Trois Villes

21-11-1947

150.000

vari

22-10-1948

50.000

Rhêmes Notre Dame

Chanavey

Carré

Artalle

22-10-1948

416.363

Rhêmes St. Georges

Impianto idrico comunale

11-2-1948

150.000

La Barmaz

22-10-1948

65.918

Roisan

Moulin

Closellinaz

22-10-1948

180.259

St. Christophe

Condemine

Prevot

22-10-1948

500.000

St. Denis

Serron

Del

Petit Bruson

Moral

Vieille

Serina

Sollinod

22-10-1948

471.975

St. Marcel

Vurvian - Moral

22-10-1948

500.000

Prarayer - Seissogne

25-3-1949

500.000

St. Nicolas

Cerlogne

10-3-1948

320.000

Clavel

22-10-1948

490.889

Sarre

Allaix

22-10-1948

240.000

St. Oyen

Bandier

Verraz

Chiesa

22-10-1948

125.518

St. Rhémy

Barral

Pra du Maz

Pleiney

Suil

Cuchepache

Ronc

22-10-1948

373.235

Valgrisenche

Chapuis

22-10-1947

195.752

Darbelley

22-10-1948

174.075

Valpelline

La Cleyva

Ansermin

22-10-1948

Gonté

22-10-1948

235.125

Valsavarenche

Maisonasse

Creton

Bois de Clin

22-10-1948

500.000

Degioz

9-3-1949

50.000

Valtournanche

Arsines

Muranche

Torterouse

22-10-1948

500.000

Villeneuve

Rosaire

Martignon

Peranche

Cheycha

22-10-1948

500.000

TOTALE

20.636.562

______