Objet du Conseil n. 36 du 11 mars 1948 - Verbale

OGGETTO N. 36/48 - RIPARTIZIONE FONDI STANZIATI PER LA COSTRUZIONE DI LINEE ELETRICHE E TELEFONICHE DI ALLACCIAMENTO DI COMUNI ISOLATI.

Su invito del Presidente Avv. Caveri, l'Assessore Geom. Nicco riferisce in merito alla ripartizione di fondi stanziati per la costruzione di linee elettriche e telefoniche di allacciamento di Comuni isolati e dà lettura del seguente referto, già distribuito ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna:

In data 31/12/1947 il Consiglio della Valle di Aosta deliberava di stanziare per la costruzione di linee telefoniche ed elettriche di allacciamento dei Comuni isolati un fondo di Lire 45.000.000.

E' necessario di ultimare durante il corrente anno l'impianto di linee telefoniche dei Comuni ancora sprovvisti di telefono e di terminare il programma predisposto dalla Divisione Lavori Pubblici per la costruzione di linee elettriche per frazioni e Comuni ancora sprovvisti di illuminazione. Si propone, pertanto, che il fondo di Lire 45.000.000 di cui sopra, sia così ripartito, in linea di massima:

per costruzione linee telefoniche Lire

30.000.000

per costruzione linee elettriche Lire

15.000.000

A dette cifre sono da aggiungersi i residui fondi impegnati nell'anno 1946 (deliberazione Giunta 16/4/1947 - deliberazione Consiglio 26/6/1947) e cioè:

per linee elettriche Lire

3.461.480

per linee telefoniche Lire

280.000

Sarebbero perciò a disposizione per l'ultimazione dei programmi di lavori le seguenti somme complessive:

per costruzione linee telefoniche Lire

30.000.000 +

280.000

Totale Lire

30.280.000

========

per costruzione linee elettriche Lire

15.000.000 +

3.461.480

Totale Lire

18.461.480

========

Nel programma di massima per la costruzione delle linee telefoniche sono compresi gli allacciamenti ai Comuni di Allein, Etroubles, St. Rémy, St. Oyen, Rhêmes Notre Dâme, Rhêmes St. Georges, Valsavarenche, Valgrisenche, Roisan, Valpelline, Doues, Ollomont, Oyace, Bionaz, Verrayes, St. Denis, La Magdeleine, Emarèse, Pont Bozet, Champorcher, Perloz, Introd, Jovençan, Charvensod, Pollein, Brissogne, Avise, Champdepraz, Issogne.

Nel programma per la costruzione di linee elettriche sono compresi i seguenti allacciamenti corrispondenti complessivamente a Km. 14.300 di linea ad A.T. e Km. 2,000 a B.T., nonché l'ultimazione del programma dell'anno 1947, di cui alla deliberazione del Consiglio in data 26 giugno 1947, per cui si prevede una spesa di circa Lire 6.000.000.

Comune di Arnaz - Fraz. Bonavesse

Km. 1,500

Comune di Antey St. André - Fraz. Trois Villes

Comune di La Magdaleine

" 3,500

Comune di Verrayes - Fraz. Diemoz

Comune di Nus - Fraz. Plaisant

" 2,000

Comune di St. Denis - Parte di linea a A.T.

" 2,000

Comune di Roisan - Fraz. Blave

Comune di St. Christophe - Fraz. Parleaz

" 3,300

Comune di St. Nicolas

" 2,500

Comune di Pré St. Didier - Fraz. La Balma

" 1,500

e altre linee non ancora stabilite per l'importo di circa Lire due milioni.

A tutto il 1° marzo 1948 l'Amministrazione della Valle d'Aosta ha erogata la somma di Lire 3.281.236 per l'acquisto di rame per linee elettriche ripartita, come dimostrato nel seguente specchietto.

Parte del materiale acquistato venne già distribuito alle varie Amministrazioni comunali per impianti di linee elettriche; si fa riserva di darne un dettagliato resoconto finale.

N. ord.

DITTA FORNITRICE

Data di acquisto

Quantità Kg.

Qualità del materiale

IMPORTO

1

Ministero Industria e Commercio

Delib. n. 661 del 4/6/1947

3.011

26 lingotti di rame elettrolitico del peso medio di Kg. 117

496.257

Soc. Ansaldo - Genova

Delib. del 17/10/1947

3.002,30

Per trasformazione in filo da 45/10 dei lingotti di cui sopra

253.575

Ditta F.lli Gondrand

Delib. del 8/11/1947

Per trasporto lingotti di cui sopra

8.974

2

A. Contaldo - Milano

Delib. n. 735 del 20/6/1947

3.000

36 matasse

Rame nudo elettrolitico in filo da 40/10

Ditta Capra

30/7/1947

Per trasporto

14.430

3

Garlaschelli Carlo e Suino Felice - St. Vincent

Delib. n. 1078 del 29/8/1947

993

11 matasse

Rame nudo elettrolitico in filo da 40/10

664.800

4

Ministero Industria e Commercio (Soc. Montecatini)

A.T.A. (Auto trasporti Aosta)

Delib. del 17/10/47

12/11/1947

Delib. n.

del 31/12/1947

3.000

N. 20 pani di rame ex Empire Scott - Conguaglio prezzo d'assegnazione

Trasporto rame da Spinetta-Marengo Genova Aosta

679.800

38.625

26.000

Soc. Montecatini - Milano

Delib. 23/2/1948

Add.le su fattura assegnazione rame per conto I.G.E.

6.975

3.281.236

L'Assessore Geom. Nicco aggiunge che molti Comuni hanno già provveduto i pali occorrenti ed esprime parere che, per tale ragione, non sia opportuno non approvare l'esecuzione di tali lavori. Il Consigliere Sig. Manganoni osserva che la spesa occorrente per l'esecuzione dei lavori è relativamente bassa, in relazione al numero dei Comuni che verrebbero a beneficiare dell'impianto delle linee telefoniche ed elettriche. Il Consigliere Geom. Arbaney rileva che nel programma non è stata prevista la spesa dell'impianto della luce nel Comune di Bionaz mentre è prevista la spesa per l'impianto di linee elettriche di allacciamento di frazioni poco importanti. L'Assessore Geom. Nicco rileva che, nello scorso anno, è stato provveduto all'impianto della linea elettrica di allacciamento del Comune di Oyace.

Il Consigliere Sig. Manganoni osserva che l'allacciamento, con linea elettrica, della frazione di Blave era stata già oggetto di discussione lo scorso anno e che la Commissione deliberò di rinviare l'esecuzione a quest'anno. L'Assessore Geom. Nicco riferisce che la Società Edison, come pure la Società Cogne, hanno inoltrato domanda per la sub-concessione delle acque del torrente Buthier e che sarebbe, pertanto, opportuno soprassedere alla costruzione dell'allacciamento del Comune di Bionaz per esaminare se vi sia la possibilità di usufruire degli eventuali impianti della Società concessionaria. Il Consigliere Sig. Manganoni osserva che identico caso si è verificato per la Valle di Valsavarenche.

L'Assessore Ing. Fresia suggerisce che sia esaminata la possibilità di provvedere all'illuminazione delle varie località con l'impianto di motorini a nafta. L'Assessore Geom. Nicco osserva che tali impianti non sono convenienti in quanto occorrerebbe personale apposito per la manutenzione dei motorini e che gli impianti stessi, dopo pochi anni sarebbero inservibili.

Il Presidente Avv. Caveri precisa che il Consiglio deve, in primo luogo, decidere se, nell'attuale situazione finanziaria, convenga procedere all'esecuzione delle opere proposte, che comportano un onere di Lire quarantacinque milioni. L'Assessore Ing. Fresia esprime il dubbio che non sia opportuno affrontare tale spesa in quanto non è dato sapere quando l'Amministrazione della Valle potrà incassare il contributo dello Stato. Il Consigliere Geom. Bionaz esprime parere che sia opportuno autorizzare l'esecuzione delle opere succitate. Il Consigliere Geom. Vesan dichiara di concordare con il Consigliere Geom. Bionaz per il fatto che in molto Comuni già si è provveduto da alcuni mesi alla posa della palificazione. Su richiesta del Consigliere Geom. Arbaney, l'Assessore Geom. Nicco precisa che i Comuni hanno provveduto di loro iniziativa alla posa dei pali e che non è stata loro data alcuna assicurazione circa l'esecuzione degli impianti. Il Consigliere Sig. Manganoni propone che, per ridurre in parte le spese, si ritardi l'esecuzione dei lavori per l'impianto delle linee telefoniche nei Comuni ove già si provvede all'impianto delle linee elettriche. Il Presidente Avv. Caveri esprime parere che, in accoglimento della proposta del Consigliere Sig. Manganoni, si riesamini il programma dei lavori da eseguirsi per l'impianto delle linee elettriche e telefoniche nella varie località e si proceda allo stralcio e rinvio di alcune opere meno urgenti come, ad esempio, l'allacciamento elettrico delle frazioni Parléaz e Blave, che contano pochi abitanti. Invita, quindi, il Consiglio a decidere se la revisione del programma delle opere in oggetto debba essere effettuato nell'adunanza odierna o debba essere rinviato ad altra adunanza.

Il Consigliere Avv. Torrione propone che la questione debba essere riesaminata in altra adunanza. Il Consigliere Geom. Vesan, concordando con il Consigliere Avv. Torrione, prega l'Assessore ai Lavori Pubblici di voler sottoporre al Consiglio ulteriori proposte in merito, dopo aver provveduto al riesame del programma.

IL CONSIGLIO

prende atto, approvando la proposta di rinviare ad altra adunanza ogni decisione in merito alla ripartizione dei fondi stanziati per la costruzione di linee elettriche e telefoniche per l'allacciamento di Comuni isolati, previo riesame del programma delle varie opere da eseguirsi da parte dell'Assessore ai Lavori Pubblici.

________