Objet du Conseil n. 17 du 11 mars 1948 - Verbale
OGGETTO N. 17/48 - STRADA DI ALLACCIAMENTO DEI COMUNI DI VERRAYES-ST. DENIS E CHAMBAVE - INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE SIG. MANGANONI.
Il Consigliere Sig. Manganoni interroga l'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Nicco, in merito alla costruenda strada di allacciamento dei Comuni di Verrayes e di St. Denis al Comune di Chambave. L'Assessore Geom. Nicco inizia la sua relazione in merito ricordando che, nell'adunanza del 31 dicembre 1947, il Consiglio della Valle ha approvato un programma di lavori in cui si prevedeva l'esecuzione di opere per l'importo di Lire 500 milioni da finanziarsi subordinatamente all'incasso del contributo al bilancio 1947 promesso dal Governo il Lire 580 milioni.
L'Assessore Geom. Nicco auspica che lo Stato eroghi il contributo nella misura promessa, ma dichiara di nutrire dubbi in proposito. Rammenta che, in considerazione del fatto che i Comuni di Verrayes e di St. Denis sono totalmente privi di strade, di acqua per l'irrigazione e di linee elettriche, il Consiglio nella suddetta riunione, accogliendo la sua proposta, ha approvato in linea di massima, il finanziamento dei lavori di costruzione di una strada carrozzabile di allacciamento dei capoluoghi dei due Comuni succitati alla strada statale ed al Comune di Chambave. Fa osservare che egli ha fatto tale proposta appunto per venire incontro alle necessità dei due Comuni. Aggiunge che con la somma di lire 30 milioni si può procedere alla costruzione di una strada di soli due chilometri, con maggior probabilità però di poter in avvenire ottenere un contributo dallo Stato. Comunica che i capi-famiglia della frazione di Diémoz, appartenente al Comune di Verrayes, gli hanno fatto pervenire un esposto con il quale chiedono un contributo per la continuazione della strada che, a loro spese, hanno costruito con prestazioni in natura. Rileva, in proposito, che non esiste disponibilità di fondi per concedere il contributo richiesto dagli abitanti della frazione di Diémoz, a meno che il Consiglio non ritenga, a parziale modifica della deliberazione consiliare in data 31 dicembre 1947, di prelevare dalla somma di Lire 30 milioni, stanziata per la costruzione della strada di allacciamento dei Comuni di Verrayes e di St. Denis, una certa somma da erogarsi a titolo di contributo per l'ultimazione della strada iniziata dagli abitanti della frazione di Diémoz; il tutto però subordinatamente all'avvenuta concessione del contributo statale promesso per il bilancio 1947.
Il Consigliere Sig. Manganoni dichiara di approvare i criteri seguiti dall'Assessore Geom. Nicco, ma rileva che occorre tener presente che il Comune di Verrayes ha una popolazione numerosa e che tre quarti di essa abita ad ovest del vallone e che, pertanto, non può usufruire della strada che dovrebbe essere costruita con i fondi appositamente stanziati dalla Valle. Aggiunge che gli abitanti di tale zona hanno già costruito, a loro spese, due chilometri di strada e che è doveroso quindi venire loro in aiuto erogando una somma a titolo di contributo per la sistemazione e l'ultimazione di tale strada. Ribadisce quanto già detto dall'Assessore Geom. Nicco e cioè che la popolazione di Verrayes non ha né acquedotto, né luce, né strade di comunicazione, e che il territorio del Comune di Verrayes comprende zone estese coltivabili ma ora improduttive per mancanza di acqua di irrigazione. Aggiunge che la strada iniziata dagli abitanti della zona dovrebbe collegare le frazioni alla strada ferroviaria e che è a sua conoscenza che gli abitanti di Verrayes hanno inoltrato un esposto tendente ad ottenere una fermata del treno in prossimità della frazione di Diémoz.
Il Consigliere Sig. Manganoni, facendosi interprete dei desiderata dei frazionisti abitanti ad ovest del vallone di Verrayes, chiede che sia esaminata la possibilità che parte della somma di Lire 30 milioni stanziata per la costruzione della strada di allacciamento dei Comuni di Verrayes e di St. Denis, sia stornata per il finanziamento della strada iniziata dai frazionisti della zona suddetta. L'Assessore Geom. Nicco rileva di non aver nulla da obiettare, sempre che non sia pregiudicata la costruzione della strada di Verrayes e di St. Denis.
Il Consigliere Geom. Vesan dichiara di associarsi alla proposta fatta dal Consigliere Sig. Manganoni e precisa che già in precedenti adunanze il Consiglio ha discusso, a diverse riprese, i problemi assillanti dei Comuni di Verrayes e di St. Denis; rileva che corrisponde al vero che gli abitanti di quei Comuni non dispongono di strada, né di acquedotto, né di luce elettrica, né di acqua per l'irrigazione. Riferisce che già lo scorso anno è stata esaminata la possibilità di risolvere il problema dell'irrigazione dei terreni dei suddetti Comuni e che, a tale scopo, egli stesso ha contribuito il modo non indifferente allestendo il progetto, di cui l'Assessore Sig. Nouchy è a conoscenza.
Per quanto concerne la viabilità fa osservare che, per venire incontro alle esigenze ed alle necessità degli abitanti delle due zone occorre procedere alla costruzione di due strade distinte, in quanto la natura del terreno è tale che non è possibile allacciare le diverse frazioni con una unica strada. Fa presente che, allorché fu effettuata la visita sopralluogo, la questione fu attentamente esaminata e fu riconosciuta la necessità della costruzione di due strade di cui una che, partendo da Chambave, giungesse, attraverso il territorio di St. Denis, sino al capoluogo di Verrayes, e l'altra per il collegamento della strada a ponente del vallone di Crétaz. Esprime quindi parere che debba essere esaminata la possibilità di devolvere un contributo a favore degli abitanti delle frazioni di Diémoz allo scopo di consentire la ultimazione della strada da essi iniziata per migliorare le condizioni della viabilità nella parte pianeggiante della frazione Crétaz al disotto della frazione Croset, sempre che la somma, da stornarsi a tale scopo dai 30 milioni di Lire, non pregiudichi l'esecuzione dei lavori per la costruzione della strada di allacciamento dei Comuni di Verrayes e di St. Denis.
Il Presidente Avv. Caveri dà assicurazione che la Giunta terrà conto delle raccomandazioni dei Signori Consiglieri Manganoni e Vesan.
L'Assessore Geom. Nicco chiede se il Consiglio autorizzi la Giunta a stornare parte della somma di Lire 30 milioni a favore della strada iniziata dagli abitanti di Diémoz.
Il Consigliere Geom. Bionaz esprime parere che sia necessario esaminare e studiare organicamente la questione tenendo conto delle raccomandazioni dei Sigg. Consiglieri Manganoni e Vesan. L'Assessore Geom. Nicco precisa che la questione deve essere esaminata non nel quadro generale delle strade da eseguirsi nella Valle, ma soltanto nel programma dei lavori concernenti la viabilità dei Comuni suindicati, in quanto a tale scopo è stato già stanziato apposito fondo. Il Consigliere Geom. Bionaz rileva che lo stanziamento disposto prevede la costruzione di una sola strada e non già di due, di cui una a ponente e l'altra a levante del territorio di Verrayes. L'Assessore Geom. Nicco ribadisce che trattasi unicamente di stornare parte dello stanziamento disposto a suo tempo.
Il Presidente Avv. Caveri rileva che il Consiglio è unanime nel riconoscere la necessità dell'esecuzione dei lavori per la costruzione delle due strade suddette, ma che occorre esaminare se vi sia disponibilità di fondi. Fa però presente che i criteri da seguirsi nella redazione dei progetti dovrebbero ispirarsi a ragioni tecniche piuttosto che a ragioni elettorali. Il Consigliere Sig. Manganoni osserva che la ragione elettorale esula dalla questione in oggetto e che, per quanto concerne il lato tecnico, il problema potrà essere esaminato dall'Assessore ai Lavori Pubblici. Il Presidente Avv. Caveri obietta che la questione delle due strade deve essere esaminata nel quadro generale delle strade della Valle; dichiara, comunque, di essere pienamente d'accordo sulla necessità di venire incontro ai desiderata degli abitanti di Diémoz, sempre che vi sia disponibilità di fondi.
IL CONSIGLIO
prende atto, approvando, in linea di massima, le proposte dell'Assessore Geom. Nicco.
______