Objet du Conseil n. 94 du 19 juin 1947 - Verbale
OGGETTO N. 94/47 - STRADE INTERCOMUNALI VERRES-CHAMPOLUC E CHATILLON-VALTOURNANCHE E STRADA REGIONALE PRE ST. DIDIER-COURMAYEUR. LAVORI DI MANUTENZIONE E DI SISTEMAZIONE STRAORDINARIA. AUTORIZZAZIONE DI SPESA.
L'Assessore ai LL.PP. Geom. Nicco riferisce:
1°) Strade intercomunali Verrès-Champoluc e Chatillon-Valtournanche.
Il Consiglio della Valle ha deliberato di assumere dal 1° gennaio 1947 la manutenzione di alcune strade intercomunali di maggiore importanza locale subordinando l'assunzione del servizio alla compartecipazione nelle spese annue di gestione dei comuni interessati secondo quote percentuali da stabilirsi.
I Comuni, pure sollecitando l'attuazione del provvedimento, non hanno assunto, salvo che per la strada di Doues, i richiesti impegni di spesa in causa delle ristrettezze dei rispettivi bilanci.
Attesa, peraltro, la particolare importanza, non certamente inferiore a quella della strada classificata provinciale della Valle del Lys, che le strade della Valtournanche e della Valle dell'Evançon, rivestono sia nel quadro della viabilità che ai fini dell'incremento turistico ed economico regionale e a prescindere dalla auspicata soluzione generale del problema manutentivo delle strade in Valle, si propone che il Consiglio esamini la possibilità di assumere a totale carico dell'Amministrazione della Valle le spese per la manutenzione sia ordinaria che straordinaria delle due strade di Valtournanche e della Valle dell'Evançon.
La spesa annua è prevista in circa L. 12 milioni, di cui lire 7 milioni per la strada Verres-Champoluc e lire 5 milioni per la strada Chatillon-Valtournanche.
Considerate inoltre le deficientissime condizioni generali e di caratteristiche di tracciato del tutto inadeguato alla notevole intensità del traffico che su dette strade si svolge, si propone che, ad integrazione delle opere di sistemazione e di ricarico cilindrato già intraprese e finanziate dal Ministero dei LL.PP. tramite il Genio Civile, a titolo di ripartizione danni bellici, il Consiglio della Valle deliberi lo stanziamento di un adeguato fondo di lire 20 milioni (di cui lire 13 milioni per la Verrès-Champoluc e Lire 7 milioni per la Valtournanche) per opere di miglioria e rettifiche al tracciato e di provvista e cilindratura di materiale di sistemazione del piano viabile; in caso di approvazione della proposta l'Ufficio Tecnico della Valle provvederà alla esecuzione dei lavori e delle fornitura in economia diretta, mediante assunzione di manovaleria giornaliera, nonché mediante aggiudicazione di lavori a privati o a ditte locali su commissione di opere a cottimo previe perizie dettagliate delle forniture e dei lavori occorrenti da approvarsi dalla Giunta.
Alle spese si può provvedere con i fondi stanziati nel bilancio dell'esercizio 1947 all'articolo "Manutenzione delle strade con contributo dei Comuni (manutenzione strade intercomunali).
2°) Strada regionale Pré St. Didier-Courmayeur:
La strada bitumata fin dall'anno 1937, per mancato adeguato intervento manutentivo, ha subito, in conseguenza del notevole traffico, un forte degrado.
Indispensabile provvedere quanto prima alle opere di risarcimento con ricarico cilindrato del piano massicciato e alle opere successive di rifacimento del manto di protezione con impiego di materiali bituminosi, di cui per l'addietro non era possibile l'acquisto.
Per le prime sono in corso le pratiche di appalto da parte del Genio Civile (al quale è stato trasmesso da questo ufficio apposita perizia aggiornata nei prezzi, ammontante a L. 4.600.000).
Si ritiene che quanto prima abbiano a iniziarsi i lavori, finanziati (tramite Genio Civile) interamente dallo Stato, trattandosi di lavori compresi fra quelli per cui lo Stato ha stanziato la globale somma di lire 190 milioni per lavori stradali e di ricostruzione nell'esercizio in corso.
Per le seconde (cui vanno aggiunte opere per costruzione e ricostruzione di muri, sistemazione di cunette, rettifiche e migliorie di tracciati e ammontanti complessivamente a circa Lire 6.000.000), si dovrebbe provvedere a cura e a spese della Valle nel corso dei lavori di cilindratura e di risarcimento da eseguirsi a cura del Genio Civile.
Tali opere sono del tutto indispensabili affinché tale importante rotabile possa nuovamente rispondere alle necessità del traffico.
Concordando l'Amministrazione sulla proposta, l'Ufficio Tecnico provvederà a predisporre la necessaria dettagliata perizia per l'esecuzione dei lavori.
L'Assessore geom. Nicco fa ancora presente che è necessario che sia ristabilita la disciplina stradale in quanto lo stato disastroso delle strade stesse dipende in gran parte dalla incuria dei proprietari dei terreni confinanti con le medesime. Fa rilevare, altresì, la assoluta necessità dell'esecuzione dei lavori sulle strade succitate anche per favorire l'affluenza dei turisti in Valle, i quali altrimenti non verrebbero non volendo viaggiare su alcune strade ed in particolare la Verrès-Champoluc che si trova in stato disastroso.
Su richiesta del Consigliere Geom. Bionaz, se trattasi di assumere definitivamente a carico della Valle le spese di manutenzione delle strade Verrès-Champoluc e Chatillon-Valtournanche, l'Assessore Geom. Nicco precisa che i comuni non intendono più né assumere a loro carico l'onere della manutenzione delle suddette strade, né contribuire in parte alle spese stesse.
Il Consigliere Sig. Manganoni dichiara di concordare sulla necessità della sistemazione delle due strade intercomunali, mentre invece non ritiene opportuno di provvedere alla esecuzione di lavori di miglioria sulla strada Pré St. Didier/Courmayeur in quanto si dovrebbe anzitutto provvedere alla costruzione di strade di allacciamento di Comuni di montagna, tuttora privi di strade carrozzabili. L'Assessore Geom. Nicco fa presente di nuovo l'assoluta necessità della esecuzione dei lavori previsti sulle strade anzidette ad evitare che il fondo stradale si esaurisca completamente.
Su richiesta del Consigliere Geom. Bionaz precisa inoltre che sono attualmente in corso i lavori appaltati dal Genio Civile e finanziati dallo Stato per la sistemazione in parte delle due strade intercomunali.
Il Consigliere Geom. Bionaz esprime parere favorevole per l'assunzione definitiva a carico della Valle delle spese di manutenzione delle due strade intercomunali, a condizione però che i Comuni interessati contribuiscano in parte alle spese. L'Assessore Sig. Nouchy dichiara di concordare sulla necessità dell'esecuzione dei lavori stradali di cui sopra; fa però rilevare l'opportunità che sia stato stabilito un piano di riparto dei sussidi nel quale siano contemplate anche le necessità degli altri servizi. Cita, ad esempio, la divisione Agricoltura che dovrebbe provvedere ai finanziamenti per la costruzione di nuovi canali d'irrigazione e la sistemazione di quelli già esistenti, ora inefficienti.
Il Consigliere Avv. Torrione, pur riconoscendo l'esattezza delle osservazioni fatte dall'Assessore Sig. Nouchy concorda sulla necessità delle esecuzione dei lavori di sistemazione delle strade. L'Assessore Geom. Nicco fa ancora rilevare che con la somma di L. 20 milioni (di cui 13 milioni per la strada Verrès-Champoluc e L. 7 milioni per la strada Chatillon-Valtournanche) non si risolve il problema della sistemazione delle due strade, ma si può solo provvedere all'esecuzione dei lavori più indispensabili e inderogabili.
Il Presidente Avv. Caveri fa osservare che l'impraticabilità di alcune strade della Valle pregiudica l'afflusso dei turisti, in particolare modo nella valle di Ayas, la cui strada è ridotta in pessime condizioni; necessità, quindi, assoluta della esecuzione urgente dei lavori proposti dall'Assessore Geom. Nicco. Fa però rilevare che, avendo il Genio Civile già appaltato i lavori, la difficoltà consiste nel fatto che la Valle dovrebbe eseguire opere di sistemazione su una strada sulla quale sono attualmente in corso lavori finanziati dallo Stato. Invita quindi il Consiglio a voler dare suggerimenti in merito alla procedura da adottarsi nell'esecuzione delle opere da parte della Valle ad evitare che, all'atto del collaudo, sorgano contestazioni eventuali.
Si passa quindi all'esame e alla discussione delle opere di sistemazione straordinaria da eseguirsi sulla strada Verrès-Champoluc. Su richiesta del Consigliere Geom. Bionaz, l'Assessore Geom. Nicco informa che la somma erogata dallo Stato, a titolo di riparazione danni bellici, per i vari lavori di sistemazione appaltati dal Genio Civile ed attualmente in corso di esecuzione ammonta a quindici milioni. Fa presente, altresì, che i lavori sono stati suddivisi in vari tronchi, ben delimitati, in alcuni dei quali si procede all'inghiaiamento, in altri alla costruzione di muretti ed in altri ancora all'allargamento della sede stradale. Il Consigliere Geom. Bionaz fa presente l'opportunità di attendere che la Società aggiudicatrice abbia ultimato i lavori prima di dar corso ai lavori di sistemazione finanziati dalla Valle. L'Assessore Geom. Nicco fa rilevare la necessità che alcuni lavori siano eseguiti con urgenza data l'imminenza della stagione estiva e tenuto conto che i lavori stessi possono essere eseguiti in economia.
Il Consigliere Not. Thiebat fa osservare che spesso l'acqua scorre sulla strada perché le cunette sono ripiene; l'Assessore Geom. Nicco fa rilevare che ciò è dovuto anche al fatto che i cantonieri non intervengono e non elevano contravvenzioni a carico dei responsabili.
Il Presidente Avv. Caveri informa il Consiglio di avere richiesto alla locale Questura l'invio di agenti sulle varie strade per elevare contravvenzioni in considerazione che i Cantonieri vengono meno ai loro doveri. Il Consigliere Col. Ferrein suggerisce di aggiudicare i lavori, da finanziarsi dalla Valle, alle ditte appaltatrici dei lavori finanziati dallo Stato. L'Assessore Geom. Nicco fa presente l'inopportunità dell'adozione di tale sistema per le ragioni sopraspecificate ed aggiunge che il Genio Civile richiede le contabilità distinte dei lavori finanziati dallo Stato.
Il Consigliere Ing. Binel fa osservare che occorre procedere con cautela per evitare eventuali contestazioni ed accuse che potrebbero venire mosse.
Il Presidente Avv. Caveri fa rilevare che lo stato deplorevole della strada è da imputarsi alla cattiva manutenzione della strada stessa da parte del Consorzio Stradale.
Fa rilevare, comunque, l'opportunità che il Consiglio si pronunci in merito all'esecuzione dei lavori da eseguirsi sulla strada Verrès-Champoluc a carico dell'Amministrazione della Valle, ed aggiunge, su rilievo del Consigliere Ing. Binel, che sarà compito della Giunta e dell'Assessore ai Lavori Pubblici in particolare di stabilire le modalità per l'esecuzione dei lavori stessi.
Ultimata la discussione concernente i lavori da eseguirsi sulla strada Verres-Champoluc, il Consiglio passa alla discussione ed all'esame delle opere urgenti da eseguirsi sulla strada Chatillon-Valtournanche. Su richiesta del Consigliere Ing. Binel il Consigliere Geom. Cuaz precisa che i lavori da eseguirsi comprendono la rete stradale da Chatillon a Perrère. Il Consigliere Ing. Binel fa presente l'opportunità che il contributo che la Valle intende erogare sia spesa quasi totalmente per la sistemazione del tronco stradale Perrère-Valtournanche. Il Consigliere Geom. Vesan fa osservare che sulla strada Chatillon-Valtournanche esistono molti muri pericolanti e che urge pertanto provvedere al loro rifacimento. Circa le opere da eseguirsi sul tronco Perrère-Valtournanche fa presente che l'Ufficio Tecnico ha già predisposto uno studio al riguardo. Il Consigliere Geom. Bionaz fa rilevare l'opportunità che prima di dare corso ai lavori finanziati dalla Valle siano esaminati i progetti delle opere ed i preventivi di spesa compilati dal Genio Civile al fine di essere a conoscenza delle opere ancora da eseguire e dell'ammontare delle spese relative. Il Consigliere Geom.Vesan fa presente di avere richiesto già fin dalle prime riunioni del Consiglio che fosse istituito un Ente ed organismo locale per la manutenzione di tutte le strade della Valle. Fa rilevare che oggi la rete stradale Chatillon-Valtournenche per importanza di traffico turistico è la prima fra le strade intercomunali della Valle, ed ha diritto di essere classificata provinciale (regionale), come già è stato praticato per la strada Pont St. Martin-Gressoney. Chiede, pertanto, che in una delle prime riunioni del Consiglio sia portata all'ordine del giorno la questione della classificazione come strada provinciale (regionale) della strada Chatillon-Valtournanche. Il Presidente avvocato Caveri fa dare atto a verbale della richiesta del Consigliere Geom. Vesan assicurando che la richiesta sarà oggetto di discussione in una delle prime riunioni del Consiglio; fa ancora dare atto a verbale che nella riunione odierna è stata discussa ed esaminata unicamente l'opportunità della erogazione di un contributo per le spese di sistemazione straordinaria della rete stradale Verrès-Champoluc e Chatillon-Valtournanche, ed aggiunge che rimane quindi impregiudicata la questione dell'assunzione a carico della Valle della manutenzione delle strade suddette.
Si passa quindi all'esame delle opere da eseguirsi sulla strada Pré St. Didier-Courmayeur.
L'Assessore Geom. Nicco precisa che trattasi di rifacimento del manto di protezione con impiego di materiale bituminoso, di cui per l'addietro non era possibile l'acquisto, nonché di costruzione e ricostruzione di muri, sistemazione di cunette, rettifica e miglioria di tracciato, per un importo complessivo di lire 6 milioni.
Il Consigliere Sig. Manganoni fa presente che la spesa è eccessiva per una strada di soli 6 Km. in confronto alle somme erogate per le strade Verrès-Champoluc e Chatillon-Valtournanche della lunghezza rispettiva di 28 e 27 Km. Il Consigliere Geom. Bionaz fa rilevare che trattasi di strada provinciale (regionale) le cui spese di manutenzione sono per legge a carico della Valle. I l Consigliere Geom. Arbaney esprime parere favorevole per l'esecuzione dei lavori non appena saranno ultimati gli analoghi lavori finanziati dallo Stato ed appaltati dal Genio Civile. Il Consigliere Geom. Bionaz consiglia si procedere subito all'acquisto ed all'immagazzinamento del bitume occorrente per la sistemazione della strada in oggetto. L'Assessore Geom. Nicco dichiara di concordare col Consigliere Geom. Bionaz ed assicura che sarà provveduto in merito.
Dopo breve discussione, alla quale partecipano altresì l'Assessore Avv. Page ed i Consiglieri Sig. David, Avv. Torrione e il Sig. Chabloz;
IL CONSIGLIO
Udita la relazione dell'Assessore Geom. Nicco;
Ritenuta la necessità di provvedere all'esecuzione urgente dei lavori di manutenzione e di sistemazione straordinaria sulle strade intercomunali Verrès-Champoluc e Chatillon-Valtournanche e sulla strada regionale Pré St. Didier-Courmayeur, salva ed impregiudicata l'assunzione a carico della Valle delle spese di manutenzione delle strade intercomunali;
Ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di autorizzare l'esecuzione dei lavori urgenti di manutenzione e di sistemazione straordinaria occorrenti sulle strade intercomunali Verrès-Champoluc e Chatillon-Valtournanche e sulla strada provinciale (regionale) Pré St. Didier-Courmayeur di cui alle premesse, approvando la relativa spesa in complessive L. 26 milioni e precisamente ripartita come segue:
a) strada Verrès-Champoluc Lire 13.000.000 (tredici milioni)
b) strada Chatillon-Valtournanche Lire 7.000.000 (sette milioni)
c) strada Pré St. Didier-Courmayeur Lire 6.000.000 (sei milioni)
2°) di imputare la relativa spesa agli appositi articoli di bilancio e cioè la somma di Lire 20.000.000 (venti milioni) al fondo per la "manutenzione strade con contributo dei Comuni" e al seguente articolo apposito "Manutenzione ordinaria di ponti, strade e spese accessorie ex Provincia di Aosta" la somma di L. 6.000.000 (sei milioni);
3°) di delegare alla Giunta di stabilire le modalità per l'appalto e l'esecuzione delle opere e dei lavori da eseguirsi;
4°) di rinviare ad altra riunione la discussione e l'esame di ogni provvedimento in merito all'assunzione a carico della Valle delle spese annue di manutenzione delle strade Verrès-Champoluc e Chatillon-Valtournanche.
______