Objet du Conseil n. 88 du 19 juin 1947 - Verbale

OGGETTO N. 88/47 - DECRETO DI SANATORIA SULL'APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO SUL LEGNAME ESPORTATO DALLA VALLE. ABOLIZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO.

L'Assessore alle Finanze Ing. Fresia informa che il decreto in data 31 gennaio 1946 del Presidente del Consiglio della Valle d'Aosta, con il quale è stata approvata l'istituzione e la riscossione di un contributo straordinario sul legname da lavoro trasferito fuori della Valle, è stato convalidato con Decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato in data 29 aprile 1947, numero 317, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 17 maggio 1947 ed entrato in vigore il giorno 17 giugno 1947.

Fa presente altresì che, ai sensi del comma 2° dell'art. 1 del succitato decreto, il contributo ha cessato di avere applicazione il giorno 17 giugno 1947 (30mo giorno dalla data di entrata in vigore del succitato decreto).

L'Assessore Ing. Fresia comunica al riguardo che, in un colloquio avuto durante il suo soggiorno a Roma con il Consigliere di Stato Dr. Sorrentino, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, aveva chiesto che fosse concessa una proroga di mesi 6 al contributo straordinario sul legname istituito per finanziare opere di ricostruzione nella Valle e che l'On.le Sorrentino aveva lasciato sperare in merito; purtroppo la richiesta non è stata accolta.

Il Presidente Avv. Caveri fa osservare che nello scorso anno il Consiglio della Valle era molto incerto allorché deliberò l'istituzione del contributo straordinario sul legname da lavoro a favore della ricostruzione nella Valle, perché il provvedimento non era legittimo. Comunque, con l'applicazione del contributo in oggetto, è stata introitata una forte somma erogata per le opere di ricostruzione della Valle. Ricorda quindi come la Presidenza e l'Ing. Fresia si fossero a suo tempo subito interessati per ottenere da parte del Ministero competente la convalida del Decreto del Presidente del Consiglio della Valle e di averne avuto in merito formale assicurazione.

Fa presente che verso il messe di aprile del c.a. le preoccupazioni per la mancata convalida aumentarono in quanto si era venuti a conoscenza che alcuni commercianti si erano rivolti ad un avvocato per ottenere il rimborso delle somme ingenti pagate per il contributo sul legname; furono quindi accelerati i tempi per ottenere la convalida del decreto, convalida con cui purtroppo è stato anche disposto la cessazione dell'applicazione del contributo a decorrere dal 17 giugno 1947. Fa presente, inoltre, che l'applicazione del contributo sul legname ha suscitato a Roma vive proteste e che è stato rimproverato ai rappresentanti della Valle che con l'autonomia s'imponevano nuove tasse, nuove imposte, dazi e barriere, ecc. Il Consigliere Ing. Binel fa rilevare che la soppressione del contributo sul legname è uno dei primi colpi contro l'autonomia della Valle di Aosta.

IL CONSIGLIO

prende atto.

______