Objet du Conseil n. 61 du 21 mai 1949 - Verbale
OGGETTO N. 61/49 - Approvazione testi di telegrammi da trasmettersi al Presidente della Repubblica ed al Capo del Governo.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, richiamandosi alla proposta del Consigliere Sig. Marchese (vedi oggetto n. 57) per l'invio di un telegramma della Presidenza del nuovo Consiglio regionale al Presidente della Repubblica ed al Presidente del Consiglio dei Ministri, dà lettura dei seguenti due testi (proposte) di telegrammi:
---
"S.E. Einaudi - Presidente Repubblica - Roma
PRIMO Consiglio Valle Aosta eletto democraticamente et insediato oggi prima sua adunanza porge all'E.V. fervidi saluti augurali et fidenti, auspicando che la collaborazione della Regione con lo Stato costituisca base decisiva di rinascita.
Il Presidente del Consiglio (Avv. Bondaz)".
---
"S.E. De Gasperi - Capo del Governo - Roma
Insediandosi primo Consiglio Valle eletto democraticamente invio saluto augurale e fidente all'E.V. ed al Governo, auspicando che la collaborazione della Regione con lo Stato costituisca base decisiva di rinascita.
Il Presidente del Consiglio (Avv. Bondaz)".
---
Il Consigliere Geom. NICCO premette anzitutto che il gruppo di Consiglieri social-comunisti, mentre è favorevole all'invio di un telegramma al Presidente della Repubblica, On. Einaudi, non è invece favorevole all'invio di un telegramma al Capo del Governo, On. De Gasperi. In secondo luogo obietta che il gruppo di Consiglieri social-comunisti nom approva l'inserzione, nel testo del telegramma da inviarsi al Presidente della Repubblica, della frase "eletto democraticamente", in quanto ritiene, come già fatto presente, che l'attuale Consiglio non sia stato eletto democraticamente. Dà quindi lettura di un testo di telegramma predisposto dal gruppo di Consiglieri social-comunisti per l'invio al Capo della Repubblica, On. Einaudi.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, rileva che lo spirito di tale telegramma è identico a quello del telegramma di cui già è stato data lettura e da inviarsi al Capo dello Stato.
Il Consigliere DESAYMONET-RONC rileva che la maggioranza potrebbe quanto meno accettare la collaborazione della minoranza per la compilazione del telegramma da inviarsi all'On. Einaudi. Osserva che l'imposizione della maggioranza, che essa definisce dittatoriale e totalitaria, potrebbe influire sfavorevolmente sulla popolazione valdostana.
Accennando quindi al programma tracciato dal Consigliere Dott. Norat, nel quale sono comprese opere di molta importanza, rileva che non è stato accennato alla scuola. A questo proposito fa presente che, quale insegnante che ha dato la sua attività all'insegnamento per quasi quaranta anni, essa vagheggerebbe per la Valle d'Aosta una scuola nuova, rinnovata.
Il Consigliere DESAYMONET-RONC porge i suoi saluti ed i suoi rallegramenti al Prof. Berthet, Assessore all'Istruzione Pubblica neo-eletto, e si dichiara certa che, pur non appartenendo egli ad un partito progressista, provvederà al rinnovamento e al progresso della scuola valdostana.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, chiede se il Consiglio intenda o non approvare il testo dei telegrammi di cui egli ha dato lettura e da inviarsi al Presidente della Repubblica ed al Capo del Governo.
Il Consigliere Sig. MARCHESE fa presente che il Consiglio regionale è stato eletto democraticamente e dichiara che, a parer suo, i due telegrammi debbano essere approvati e trasmessi nel loro surriportato testo integrale predisposto dalla Presidenza.
L'Assessore Geom. BIONAZ chiede che siano posti ai voti, per l'approvazione da parte del Consiglio, i testi dei due telegrammi di cui è stata data lettura dal Presidente Avv. Bondaz.
Il Consigliere Geom. NICCO fa presente che il gruppo di Consiglieri social-comunisti, pur nutrendo massimo rispetto e deferenza per l'On. Einaudi, si asterrà dalla votazione per le ragioni esposte in precedenza.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio ad approvare, per alzata di mano, il testo dei telegrammi surriportati.
IL CONSIGLIO
a maggioranza di voti (Consiglieri favorevoli n. 28; Consiglieri astenutisi n. 6 (Armand B., A. Désaymonet, C. Manganoni, A. Nicco, G. Nicco, R. Nouchy), con votazione per alzata di mano.
APPROVA
i due testi surriportati di telegrammi da inviarsi dalla Presidenza del nuovo Consiglio regionale al Presidente della Repubblica On. Einaudi ed al Presidente del Consiglio dei Ministri On. De Gasperi.
______