Objet du Conseil n. 60 du 21 mai 1949 - Verbale
OGGETTO N. 60/49 - Elezione degli Assessori componenti la Giunta regionale.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere, a' sensi dell'art. 33 dello Statuto speciale per la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, alla elezione, a schede segrete, dei singoli Assessori da preporre ai vari rami dell'Amministrazione regionale, secondo le proposte formulate dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri, nell'ordine seguente:
1) Assessore all'Agricoltura e Foreste: Geom. ARBANEY Flaviano;
2) Assessore alle Finanze: Ing. FRESIA Luigi;
3) Assessore ai Lavori Pubblici: Geom. BIONAZ Ferdinando;
4) Assessore all'Istruzione Pubblica: Prof. BERTHET Amato;
5) Assessore all'Industria e Commercio: Perito ind. FOSSON Pietro;
6) Assessore al Turismo: Prof. DEFFEYES Alberto.
Il Consigliere Geom. NICCO Giulio dichiara, - chiedendo che ne sia dato atto a verbale, - che il gruppo di Consiglieri social-comunisti si asterrà dalle varie votazioni per le elezioni dei singoli Assessori per le ragioni già espresse in precedenza (vedi oggetto n. 59).
---
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la elezione del Consigliere Geom. ARBANEY ad Assessore all'Agricoltura e Foreste.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete ed allo spoglio delle schede con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Sig. Armand Beniamino, Sig. Dujany Cesare e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Avv. Bondaz, comunica ad alta voce le seguenti risultanze della votazione:
- Consiglieri presenti n. 34 (trentaquattro);
- Consiglieri votanti n. 28 (ventotto);
- Consiglieri astenutisi n. 6 (sei) (B. Armand, A. Désaymonet, C. Manganoni, A. Nicco, G. Nicco, R. Nouchy).
- Consigliere Geom. ARBANEY Flaviano: voti riportati n. 27 (ventisette);
- Schede bianche n .1 (una).
I1 Presidente, visto l'esito della votazione, proclama eletto ad Assessore all'Agricoltura e Foreste il Geom. ARBANEY Flaviano, con voti 27 (ventisette) su 34 (trentaquattro) Consiglieri presenti, di cui n. 28 (ventotto) votanti.
IL CONSIGLIO
prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Geom. ARBANEY.
---
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la elezione del Consigliere Ing. FRESIA Luigi ad Assessore alle Finanze.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio delle schede con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Sig. Armand Beniamino, Sig. Dujany Cesare e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Avv. Bondaz, comunica ad alta voce al Consiglio le seguenti risultanze della votazione:
- Consiglieri presenti n. 34 (trentaquattro);
- Consiglieri votanti n. 28 (ventotto);
- Consiglieri astenutisi n. 6 (sei) (B. Armand, A. Désaymonet, C. Manganoni, A. Nicco, G. Nicco, R. Nouchy).
- Consigliere Ing. Luigi FRESIA: voti riportati n. 27 (ventisette);
- Schede bianche n .1 (una).
Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama eletto ad Assessore alle Finanze l'Ing. FRESIA Luigi con voti ventisette su trentaquattro Consiglieri presenti, di cui ventotto votanti.
IL CONSIGLIO
prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Ing. FRESIA.
---
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la elezione del Consigliere Geom. BIONAZ Ferdinando ad Assessore ai Lavori Pubblici.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio delle schede con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Sig. Armand Beniamino, Sig. Dujany Cesare e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Avv. Bondaz, comunica ad alta voce al Consiglio le seguenti risultanze della votazione:
- Consiglieri presenti n. 34 (trentaquattro);
- Consiglieri votanti n. 28 (ventotto);
- Consiglieri astenutisi n. 6 (sei) (B. Armand, A. Désaymonet, C. Manganoni, A. Nicco, G. Nicco, R. Nouchy).
1) Consigliere Geom. BIONAZ Ferdinando: voti riportati n. 25 (venticinque);
2) Consigliere Per. Ind. FOSSON Pietro: voti riportati n. 1 (uno);
- Schede bianche n. 2 (due).
Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama eletto ad Assessore ai Lavori Pubblici il Geom. BIONAZ Ferdinando con voti venticinque su trentaquattro Consiglieri presenti, di cui ventotto votanti.
IL CONSIGLIO
prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Geom. BIONAZ.
---
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la elezione del Consigliere Prof. BERTHET Amato ad Assessore all'Istruzione Pubblica.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio delle schede con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Sig. Armand Beniamino, Sig. Dujany Cesare e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Avv. Bondaz, comunica ad alta voce al Consiglio le seguenti risultanze della votazione:
- Consiglieri presenti n. 34 (trentaquattro);
- Consiglieri votanti n. 28 (ventotto);
- Consiglieri astenutisi n. 6 (sei) (B. Armand, A. Désaymonet, C. Manganoni, A. Nicco, G. Nicco, R. Nouchy).
- Consigliere Prof. BERTHET Amato: voti riportati n. 26 (ventisei);
- Schede bianche n. 2 (due).
Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama eletto ad Assessore alla Pubblica Istruzione il Prof. Amato BERTHET con voti ventisei su trentaquattro Consiglieri presenti, di cui ventotto votanti.
IL CONSIGLIO
prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Prof. BERTHET.
---
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la elezione del Consigliere Perito ind. FOSSON Pietro ad Assessore all'Industria e Commercio.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio delle schede con l'assistenza degli scrulatori Consiglieri Sig. Armand Beniamino, Sig. Dujany Cesare e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Avv. Bondaz, comunica ad alta voce al Consiglio le seguenti risultanze della votazione:
- Consiglieri presenti n. 34 (trentaquattro);
- Consiglieri votanti n. 28 (ventotto);
- Consiglieri astenutisi n. 6 (sei) (B. Armand, A. Désaymonet, C. Manganoni, A. Nicco, G. Nicco, R. Nouchy).
- Consigliere Perito industriale FOSSON Pietro: voti riportati n. 24 (ventiquattro);
- Schede bianche n. 4 (quattro).
Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama eletto ad Assessore all'Industria e Commercio il Perito industriale FOSSON Pietro, con voti ventiquattro su trentaquattro Consiglieri presenti, di cui ventotto votanti.
IL CONSIGLIO
prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Perito Industriale FOSSON.
---
Il Presidente, Avv. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la elezione del Consigliere Prof. DEFFEYES Alberto ad Assessore al Turismo.
Il Consigliere Geom. NICCO dichiara che il gruppo di Consiglieri social-comunisti si oppone alla elezione dell'Assessore al Turismo, in primo luogo perché non vi era tale Assessorato durante la gestione della precedente Amministrazione ed in secondo luogo perché la istituzione di un nuovo Assessorato comporterebbe maggiori spese per l'Amministrazione regionale.
Rileva, inoltre, che nell'ordine del giorno dell'adunanza odierna non risulta inserita la proposta di istituzione del nuovo Assessorato al Turismo, la quale, pertanto, dovrebbe essere sottoposta all'esame del Consiglio in altra adunanza.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, fa presente che l'art. 33 dello Statuto speciale per la Regione Autonoma della Valle d'Aosta non precisa il numero degli Assessori da eleggersi ma stabilisce unicamente che gli Assessori preposti ai singoli rami dell'Amministrazione "sono nominati dal Consiglio su proposta del Presidente della Giunta". Propone che il Presidente del Consiglio ponga in votazione la questione pregiudiziale.
Il Consigliere Geom. NICCO chiede che si dia atto a verbale che il gruppo dei Consiglieri socialcomunisti si oppone alla nomina dell'Assessore al Turismo perché l'istituzione di nuovo Assessorato comporta maggiori spese all'Amministrazione regionale e non risulta inscritta all''ordine del giorno.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sull'ultimo comma dell'art. 33 dello Statuto regionale di cui dà lettura e che è del tenore seguente: "Gli Assessori preposti ai singoli rami dell'Amministrazione sono nominati dal Consiglio su proposta del Presidente della Giunta". Fa rilevare che il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, avvalendosi di tale disposto, ha proposto al Consiglio la nomina di sei Assessori, fra cui un Assessore per il Turismo. Esprime parere che il Consiglio possa, nell'attuale adunanza, deliberare in merito alla istituzione di un nuovo Assessorato.
Il Consigliere Geom. NICCO Giulio rileva che l'Assessorato al Turismo non era stato istituito durante la gestione della passata Amministrazione e che trattandosi, quindi, di creare un nuovo ramo dell'Amminsitrazione e un nuovo Assessorato, il gruppo di Consiglieri social-comunisti è contrario e si oppone all'istituzione del nuovo Assessorato.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, propone che sia posta a votazione la pregiudiziale formulata dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, rileva che gli attuali oppositori, durante la precedente gestione, erano favorevoli alla istituzione di un Assessorato al Turismo, perché i servizi inerenti a tale ramo non funzionavano regolarmente; esprime quindi la sua meraviglia per il fatto che il gruppo dei Consiglieri social-comunisti non ritenga più necessaria ora l'istituzione dell'Assessorato al Turismo. Aggiunge che anche i giornali locali erano concordi nel rilevare la necessità dell'istituzione dell'Assessorato al Turismo, per assicurare il regolare funzionamento dei servizi turistici e per dare incremento alle attività turistiche nella Regione.
Il Consigliere Geom. NICCO fa presente che il gruppo dei Consiglieri social-comunisti non è contrario, in linea di principio, alla istituzione dell'Assessorato di cui trattasi, ma ritiene necessario che la proposta di istituzione di tale Assessorato debba formare oggetto di proposta da inserirsi nell'ordine del giorno della prossima adunanza del Consiglio e da esaminarsi e discutersi in altra adunanza.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, osserva che il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, ha dichiarato che insiste nella sua proposta, in relazione all'art. 33 dello Statuto regionale.
Il Consigliere Dr. NORAT rileva che, nel presente caso, il Consiglio potrebbe procedere analogamente alla procedura seguita dal Capo del Governo per la formazione e per la costituzione dei Ministeri. Infatti il Capo del Governo propone, allorché lo ritenga opportuno, l'abolizione di Ministeri riflettenti determinati servizi dell'Amministrazione statale e la creazione di nuovi Ministeri, senza avere chiesto ed ottenuto preventivamente il parere favorevole dell'Assemblea parlamentare.
Il Consigliere Geom. NICCO dichiara che il gruppo di Consiglieri social-comunisti rimane fermo nella sua opinione.
Il Consigliere Sig. MANGANONI esprime la sua meraviglia per il fatto che l'analogia alla procedura seguita dal Parlamento venga invocata soltanto in determinati casi. Ricorda, a questo proposito, che nell'adunanza odierna il gruppo della maggioranza si è dichiarato contrario alla nomina di una Commissione incaricata dell'esame della posizione personale di ogni Consigliere, prima che avesse luogo la convalida della elezione da parte del Consiglio regionale. Ribadisce l'opportunità che la proposta formulata dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri, per l'istituzione dell'Assessorato al Turismo, sia rinviata ad altra adunanza del Consiglio e ciò per ragioni di principio, non essendo stata inserita tale proposta nell'ordine del giorno dell'adunanza odierna.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, osserva che, a' sensi del disposto dell'ultimo capoverso dell'art. 33 dello Statuto regionale, il Presidente della Giunta ha la facoltà di proporre al Consiglio la nomina di tanti Assessori quanti ne ritiene necessari per assicurare il buon funzionamento dei servizi dell'Amministrazione regionale. Fa presente che il Consiglio potrebbe non concordare sulla proposta, la quale peraltro va esaminata e discussa dal Consiglio.
Il Consigliere Sig. MANGANONI, pur concordando su tale punto, ribadisce che la proposta di istituzione di un nuovo Assessorato doveva essere inserita nell'ordine del giorno dell'adunanza odierna.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, fa presente che nell'ordine del giorno dell'adunanza odierna, alla lettera e), è appunto scritto "Elezione del Presidente della Giunta e degli Assessori" (art. 33 dello Statuto).
Il Consigliere Prof. DEFFEYES osserva che l'analogia viene soltanto invocata allorché non esiste una precisa disposizione di legge.
Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara che, a parer suo, i servizi regionali sono attualmente in grado di funzionare con gli attuali Assessorati, già istituiti durante la gestione della Amministrazione passata. Ritiene che, comunque, per la discussione della proposta di cui sopra era necessario inserire apposita proposta per la creazione del nuovo Assessorato al Turismo.
L'Assessore Geom. ARBANEY osserva che, stando alla tesi sostenuta dal Consigliere Sig. Manganoni, dovrebbe portarsi all'ordine del giorno la proposta di istituzione di tutti gli Assessorati e non soltanto di quello attinente al Turismo. Aggiunge, infatti, che è in facoltà del Presidente della Giunta di proporre la nomina degli Assessori per i vari servizi dell'Amministrazione e che il Consiglio deve pronunciarsi in merito alle proposte del Presidente.
Il Consigliere Geom. NICCO ritiene che il Consiglio dovrebbe in primo luogo pronunciarsi soltanto sulla opportunità o meno della istituzione del nuovo Assessorato al Turismo, in quanto, a parer suo, l'Assessore al Turismo non può essere compreso fra "gli Assessori preposti ai singoli rami dell'Aministrazione", come indicato all'ultimo comma dell'art. 33 più volte citato.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, propone che sia posta ai voti la eccezione formulata dal Consigliere Geom. Nicco e cioè se il Consiglio debba accettare la proposta del Presidente della Giunta, Avv. Caveri, per l'istituzione dell'Assessorato al Turismo.
Il Consigliere Sig. MANGANONI osserva che la eccezione sollevata non può essere posta in votazione, in quanto non è stata inserita nell'ordine del giorno dellàadunanza odierna la proposta di istituzione dell'Assessorato al Turismo.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, osserva che la questione potrebbe essere superata con la formulazione del seguente quesito, che propone sia messo a votazione: "se possa considerarsi inserita all'ordine del giorno la proposta di nomina dell'Assessore al Turismo, formulata, dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri".
Il Consigliere Sig. MANGANONI obietta che tale proposta non può considerarsi inserita nell'ordine del giorno, non essendo di fatto stata espressamente inserita.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, osserva che il Presidente della Giunta è stato nominato soltanto nell'adunanza odierna e che lo Statuto, promulgato colla legge pubblicata il 10 marzo 1948, entra, in effetti, in vigore soltanto da oggi.
Il Consigliere Sig. MANGANONI rileva che, durante la gestione della passata Amministrazione, gli Assessorati erano soltanto cinque ed aggiunge che il gruppo di Consiglieri social-comunisti non esprimerà il proprio voto sulla proposta di nomina dell'Assessore al Turismo, anche per il fatto che la proposta di istituzione di tale Assessorato non è stata iscritta all'ordine del giorno.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, concludendo, propone al Consiglio l'approvazione, per alzata di mano, della seguente pregiudiziale di principio: "ritiene il Consiglio che nella formulazione dell'ordine del giorno dell'adunanza odierna sia compresa anche la possibilità di proposta fatta dal Presidente della Giunta di approvare l'istituzione di un nuovo Assessorato, in relazione all'art. 33 dello Statuto della Regione".
Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, essa dà il seguente risultato:
- Consiglieri votanti n. 34 (trentaquattro)
- Consiglieri favorevoli n. 28 (ventotto)
- Consiglieri contrari n. 6 (sei) e cioè i sei Consiglieri del gruppo social-comunista, Signori: Armand, Désaymonet, Manganoni, Nicco A., Nicco G., Nouchy.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, visto l'esito della votazione, dichiara respinta l'eccezione sollevata dai Consiglieri Manganoni e Nicco ed invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per la elezione del Consigliere Prof. DEFFEYES Alberto ad Assessore al Turismo.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio delle schede con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Sig. Armand Beniamino, Sig.. Dujany Cesare e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Avv. Bondaz, comunica ad alta voce al Consiglio le seguenti risultanze della votazione:
- Consiglieri presenti n. 34 (trentaquattro);
- Consiglieri votanti n. 28 (ventotto);
- Consiglieri astenutisi n. 6 (sei) (G. Armand, A. Désaymonet, C. Manganoni, A. Nicco, G. Nicco, R. Nouchy);
- Prof. DEFFEYES Alberto: voti riportati n. 26 (ventisei);
- Schede bianche n. 2 (due).
Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama eletto ad Assessore al Turismo il Prof. Alberto DEFFEYES con ventisei voti su ventotto Consiglieri votanti.
IL CONSIGLIO
prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Prof. DEFFEYES.
---
Il Consigliere Geom. NICCO Giulio dichiara che i sei Consiglieri del gruppo social-comunista, per le ragioni già precisate, non ritengono valida né legittima la elezione del Prof. Deffeyes Alberto ad Assessore al Turismo.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______