Objet du Conseil n. 39 du 23 juillet 2008 - Verbale
OGGETTO N. 39/XIII - REIEZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO ED APPROVAZIONE DI ALTRO ORDINE DEL GIORNO IN RELAZIONE AL DISEGNO DI LEGGE: "MODIFICAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 30 NOVEMBRE 2001, N. 36 (COSTITUZIONE DI UNA SOCIETÀ PER AZIONI PER LA GESTIONE DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT)".
Il Presidente Alberto CERISE, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 38/XIII), invita a procedere all'esame e alla votazione dell'ordine del giorno presentato in sede di discussione generale sul D.L. n 1 dai Consiglieri Carmela FONTANA, DONZEL e RIGO, e dell'ordine del giorno presentato dai Capigruppo di maggioranza EMPEREUR, SALZONE e LA TORRE.
Intervengono i Consiglieri RIGO, LATTANZI, LOUVIN, EMPEREUR, il Presidente della Regione ROLLANDIN ed il Consigliere DONZEL.
Il Presidente pone in votazione l'ordine del giorno presentato dai Consiglieri Carmela FONTANA, DONZEL e RIGO.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: otto (presenti: trentatre; votanti: otto; astenuti: venticinque, i Consiglieri AGOSTINO, BENIN, BIELER, CAVERI, Alberto CERISE, COMÉ, CRETAZ, EMPEREUR, Hélène IMPÉRIAL, LA TORRE, Albert LANIÈCE, André LANIÈCE, LATTANZI, LAVOYER, MARGUERETTAZ, PASTORET, Emily RINI, ROLLANDIN, ROSSET, SALZONE, TIBALDI, Laurent VIÉRIN, Marco VIÉRIN, Manuela ZUBLENA, ZUCCHI);
NON APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
PREMESSO CHE:
- nel 2007 il mercato del gioco d'azzardo ha raggiunto un fatturato di oltre 42 miliardi di Euro (pari al 2% del PIL) segnando una crescita costante nel corso degli ultimi anni (+ 169% dal 2003 al 2007) e che il gioco pubblico in Italia si colloca al quinto posto tra le attività produttive del Paese;
- ancora recentemente Province autonome e Regioni aspirano ad avere la possibilità di istituire nuove case da gioco;
- numerosi sono stati nel passato le analisi e gli studi commissionati dalla Regione e dalla Casa da gioco di Saint-Vincent sulla situazione e sulle prospettive del Casinò;
- in questi anni si sono avvicendati assetti societari e si sono ripetuti gli interventi finanziari di supporto della Regione nei confronti della Casa da gioco senza che sino ad ora siano stati consolidati cambiamenti positivi;
- le linee di indirizzo, approvate dal Consiglio regionale nella seduta dell'8 giugno 2006, non hanno prodotto una chiara inversione di marcia rispetto alla gestione degli anni precedenti;
- le acquisizioni, da parte della Regione, del Grand Hotel Billia e delle altre proprietà rendono più facile l'effettiva integrazione operativa delle due società;
- il superamento delle forti criticità gestionali e, contestualmente, la necessità di concretizzare un'azione di rilancio sono strettamente legate ad una concreta riorganizzazione interna della Casa da gioco;
IMPEGNA
la Giunta regionale a rilanciare una iniziativa di sviluppo della Casa da gioco elaborando una serie di azioni e redigendo alcune linee di indirizzo operative da trasmettere, entro ottobre 2008, alla competente Commissione consiliare per un confronto e per una successiva condivisione.
STABILISCE
che le indicazioni politiche di fondo che dovranno guidare il Governo regionale nella formulazione delle linee di indirizzo sono le seguenti:
- indirizzi specifici nella gestione, anche delle risorse umane e professionali, che portino ad una Azienda capace di funzionare attraverso una logica privatistica di efficienza ed efficacia;
- ricerca, nel breve periodo, di iniziative capaci di attivare sinergie di rapporti con partner privati nell 'ambito degli assetti societari;
- politiche mirate ad attivare azioni sinergiche tra il Casinò e il Grand Hotel Billia;
- programmazione di una politica turistica regionale che punti all'integrazione con gli obiettivi della Casa da gioco anche nell'ottica di utilizzare al meglio tutte le potenzialità presenti nel comune di Saint-Vincent (terme, campo di tiro a volo e di golf...) in una visione complessiva tra gioco, divertimento, benessere, tempo libero.
DETERMINA
che le linee scaturite dal confronto con la Commissione consiliare competente dovranno fornire:
- le indicazioni operative con le quali la Giunta regionale dovrà approntare, entro dicembre 2008, un vero e proprio piano di sviluppo sul modello dei distretti industriali, aggregazioni territoriali ad alto contenuto tecnologico;
- una programmazione capace di accelerare la collaborazione tra diversi soggetti istituzionali nell'ambito di una forte collaborazione pubblico-privato, guidata da un processo di intesa istituzionale tra amministrazioni regionale e locali.
IMPEGNA
la Giunta regionale, sulla base del programma, ad assegnare all'Organo Amministrativo della società "Casinò de la Vallée s.p.a." il compito di definire, in un vero e proprio piano aziendale, la gestione della parte del programma relativo alla Casa da gioco, entro tempi stabiliti.
IMPEGNA ALTRESÌ IL GOVERNO REGIONALE,
durante questa fase di riorganizzazione a:
- predisporre, attraverso una concertazione con i sindacati, uno specifico piano di recupero di una struttura aziendale che presenta pesanti difficoltà di mercato programmando, nel medio periodo, il raggiungimento di una dimensione operativa ottimale;
- non attivare altri studi e consulenze che non siano parte organica delle azioni demandate alla Giunta regionale.
---
Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere alla votazione del secondo ordine del giorno, presentato dai Consiglieri EMPEREUR, SALZONE e LA TORRE.
Interviene il Consigliere TIBALDI per dichiarazione di voto (astensione del gruppo Il Popolo della Libertà).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: ventidue e voti contrari uno (presenti: trentacinque; votanti: ventitre; astenuti: dodici, i Consiglieri BENIN, BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN, DONZEL, Carmela FONTANA, LATTANZI, LOUVIN, Patrizia MORELLI, RIGO, TIBALDI, ZUCCHI);
APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE
RICHIAMATE le linee di indirizzo in vista di un nuovo piano di sviluppo della "Casino de la Vallée S.p.A." approvate dal Consiglio regionale 1'8 giugno 2006;
VISTO il disegno di legge regionale n. 1/XIII, recante Modificazioni alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint- Vincent);
UDITO l'intervento del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, sul predetto disegno di legge;
CONCORDANDO, in particolare, sugli indirizzi politici per il 2008 espressi dal Presidente Rollandin relativi agli interventi che devono essere posti in atto da subito al fine di avviare il rilancio effettivo della Casa da gioco di Saint-Vincent;
RITENUTO CHE l'attribuzione di un maggiore capitale sociale consenta alla Casino de la Vallée S.p.A. di iniziare un processo di riorganizzazione per contrastare la situazione di non redditività e portare a maggiori introiti;
PRESO ATTO che detto processo di riorganizzazione, da condividere e concertare con il Consiglio regionale e le organizzazioni sindacali, deve riguardare diversi settori aziendali, a cominciare dal settore commerciale e dal settore produzione, nei differenti aspetti degli organici, dell'introduzione di nuovi giochi e degli investimenti nel settore delle slot machines;
RIBADITA la necessità che il predetto processo di riorganizzazione sia parte integrante di un più complessivo piano di sviluppo della Casa da gioco di Saint-Vincent che comprenda:
- lo sviluppo e la valorizzazione delle sinergie con il Grand Hotel Billia;
- gli interventi infrastrutturali necessari e funzionali alle ipotesi di sviluppo produttivo;
- gli interventi finalizzati all'utilizzo ottimale delle potenzialità offerte dal territorio dei Comuni di Saint-Vincent e Châtillon.
IMPEGNA
Il Governo regionale:
- a definire nel più breve tempo possibile con l'organo di amministrazione della "Casino de la Vallée S.p.A." un processo di riorganizzazione finalizzato alla ricerca della maggiore produttività possibile;
- a trasmettere le linee generali di questo processo di riorganizzazione alla competente Commissione consiliare;
- a richiedere all'organo di amministrazione della "Casino de la Vallée S.p.A.", anche sulla base del confronto con la competente Commissione consiliare, la predisposizione di un nuovo piano di sviluppo, ai sensi dell'articolo 14 del Disciplinare per la gestione della Casa da gioco di Saint- Vincent.
---
Al termine della votazione interviene il Consigliere LOUVIN che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 19,33 alle ore 19,39.
---
Alla ripresa dei lavori il Presidente invita il Consiglio a procedere alla votazione del disegno di legge nella seduta antimeridiana del 24 luglio e toglie la seduta.
______
La séance se termine à dix-neuf heures et quarante-deux minutes.
----
Lu, approuvé et signé:
LE PRÉSIDENT
__________________
LE FONCTIONNAIRE SECRÉTAIRE LE CONSEILLER SECRÉTAIRE
______________________________ _____________________________