Objet du Conseil n. 3463 du 9 avril 2008 - Verbale
OGGETTO N. 3463/XII - DISEGNO DI LEGGE: "SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ". (APPROVAZIONE DI DUE ORDINI DEL GIORNO E RITIRO DI ALTRO ORDINE DEL GIORNO)
Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 201, indicato in oggetto e iscritto al punto 34.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Comunica che, nei termini previsti dall'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati:
- 23 emendamenti dei Consiglieri SANDRI e Carmela FONTANA;
- 3 emendamenti dei Consiglieri Secondina SQUARZINO, BORTOT e VENTURELLA.
Comunica inoltre che è stato presentato un ordine del giorno dei Consiglieri Secondina SQUARZINO, BORTOT e VENTURELLA.
Illustra il relatore, Consigliere Adriana VIÉRIN.
Interviene il Consigliere Secondina SQUARZINO, che presenta un altro ordine del giorno dei Consiglieri Carmela FONTANA, Secondina SQUARZINO, COMÉ, VICQUÉRY, FRASSY, Adriana VIÉRIN e MAQUIGNAZ.
---
Si dà atto che, dalle ore 9,59, assume la presidenza il Vicepresidente TIBALDI.
---
Intervengono i Consiglieri Carmela FONTANA, BORTOT e l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali FOSSON, che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,17 alle ore 10,56 e che, dalle ore 10,56, assume la presidenza il Vicepresidente LANIÈCE.
---
Ripresi i lavori, il Presidente comunica la presentazione di un terzo ordine del giorno dei Consiglieri Carmela FONTANA, COMÉ, Adriana VIÉRIN, Secondina SQUARZINO, MAQUIGNAZ, VICQUÉRY e FRASSY.
Replica l'Assessore FOSSON.
Il Presidente pone in votazione il primo ordine del giorno del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste.
Intervengono il Consigliere Secondina SQUARZINO e l'Assessore all'Istruzione e Cultura Laurent VIÉRIN.
Successivamente il Consigliere Secondina SQUARZINO dichiara di ritirare l'ordine del giorno.
Il Presidente pone in votazione il secondo ordine del giorno presentato dai componenti della V Commissione consiliare permanente.
Interviene il Consigliere Secondina SQUARZINO.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro);
APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
PRESO ATTO che il disegno di legge n. 201, recante norme per l'attivazione di un sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità, introduce alcune novità importanti, come lo sportello informativo integrato e l'Unità di valutazione multidimensionale, che mirano a strutturare i servizi con un'attenzione particolare alle esigenze specifiche di ogni persona;
CONSIDERATO che attualmente sono diversi i settori della pubblica amministrazione che si occupano di predisporre e gestire servizi ai disabili e che, pur in un'ottica di integrazione interistituzionale, non sempre riescono a rispondere in modo tempestivo ai bisogni degli utenti;
TENUTO CONTO del dibattito avvenuto in commissione consiliare, nel corso del quale è emerso l'auspicio che si possa giungere ad unificare in un unico centro decisionale e gestionale tutti i servizi attualmente in carico ai diversi assessorati;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
la Giunta regionale a potenziare ulteriormente gli attuali momenti di integrazione istituzionale e ad avviare, in collaborazione con tutti i soggetti interessati, un percorso finalizzato all'individuazione di un'unica struttura regionale competente in materia di disabilità.
---
Infine il Presidente pone in votazione il terzo ordine del giorno sottoscritto dai componenti della V Commissione consiliare permanente.
Interviene il Consigliere Carmela FONTANA.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti, votanti e favorevoli: venticinque);
APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA
VISTO il disegno di legge n. 201 (Sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità);
CONSIDERATO che tra gli obiettivi del disegno di legge assume particolare rilevanza l'aspetto di una migliore inclusione nella realtà lavorativa valdostana dei disabili;
TENUTO CONTO che l'articolo 10, comma 4 prevede la possibilità per la Regione, in accordo con il Consiglio Permanente degli Enti Locali e l'azienda USL, di elevare le quote di riserva di cui all'articolo 3 della l.r. 68/99 per l'assunzione obbligatoria di persone con disabilità nell'ambito del comparto unico del pubblico impiego della Valle d'Aosta e dell'azienda USL;
IMPEGNA
la Giunta regionale:
1) in accordo, con il Consiglio Permanente Enti Locali e l'azienda USL, di dare piena attuazione alle quote di riserva di cui all'articolo 3 della l.r. 68/99 e del comma 4, articolo 10 del disegno di legge n. 201 per l'assunzione obbligatoria di persone con disabilità nell'ambito del comparto unico del pubblico impiego della Valle d'Aosta e dell'azienda USL;
2) di effettuare una verifica annuale sull'effettiva applicazione dell'articolo 3 della l.r. 68/99 e del comma 4, articolo 10 del disegno di legge n. 201, riferendo alla Commissione consiliare competente contestualmente alla presentazione del bilancio consuntivo.
---
Il Presidente annuncia che tutti gli emendamenti del gruppo Partito Democratico e gli emendamenti 2 e 3 del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste sono ritirati.
Il Presidente pone ai voti gli articoli, che sono approvati nel nuovo testo della V Commissione consiliare permanente, con l'emendamento 1 del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste all'articolo 12.
Sugli articoli intervengono i Consiglieri COMÉ e FRASSY.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti: ventotto;
- Voti favorevoli: ventotto;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità".
(SEGUE: disegno di legge n. 201)