Objet du Conseil n. 3441 du 5 avril 2008 - Verbale

OGGETTO N. 3441/XII - DISCUSSIONE GENERALE DEL DISEGNO DI LEGGE: "ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO FINANZIARIO 2008, MODIFICHE A DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO FINANZIARIO 2008 E A QUELLO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2008/2010". (APPROVAZIONE DI QUATTRO ORDINI DEL GIORNO - RITIRO DI CINQUE ORDINI DEL GIORNO)

Il Presidente PERRON, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 3440/XII), dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 212, indicato in oggetto e iscritto al punto 34 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere SANDRI, che annuncia nuovi emendamenti.

---

Si dà atto che, dalle ore 9,50, presiede il Vicepresidente LANIÈCE.

---

Interviene il Consigliere Secondina SQUARZINO.

---

Si dà atto che, dalle ore 9,54, riassume la presidenza il Presidente PERRON.

---

Interviene il Consigliere OTTOZ.

---

Si dà atto che, dalle ore 11,00, presiede il Vicepresidente TIBALDI.

---

Interviene il Consigliere BORTOT.

---

Si dà atto che, dalle ore 11,05, riassume la presidenza il Presidente PERRON.

---

Intervengono i Consiglieri Secondina SQUARZINO (che annuncia la presentazione di nuovi emendamenti), STACCHETTI, OTTOZ (per fatto personale), BORTOT (secondo intervento) e VENTURELLA.

Il Presidente comunica che sul disegno di legge n. 212, sono stati presentati:

- 5 emendamenti della II Commissione consiliare permanente;

- 2 emendamenti dell'Assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti PASTORET;

- 4 emendamenti del Presidente della Regione CAVERI;

- 1 emendamento del Presidente della Regione CAVERI e dell'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali FOSSON;

- 1 emendamento del Presidente della Regione CAVERI e dell'Assessore alle Attività produttive e Politiche del lavoro LA TORRE;

- 2 emendamenti dell'Assessore al Territorio, Ambiente e Opere pubbliche CERISE e 1 emendamento correlato;

- 4 emendamenti del gruppo Il Popolo della Libertà;

- 734 emendamenti del gruppo Partito Democratico;

- 67 emendamenti del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste;

- 20 emendamenti del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste correlati agli emendamenti lettere a), b), d), f), h);

- 1 emendamento correlato all'emendamento 379bis dell'Assessore CERISE e del Consigliere SANDRI;

- 1 emendamento del Presidente della Regione CAVERI in correlazione all'emendamento 5 della II Commissione consiliare permanente e all'emendamento 420 del gruppo Partito Democratico;

- 1 emendamento del Presidente della Regione CAVERI in correlazione all'emendamento 3i del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste;

- 1 emendamento del Presidente della Regione CAVERI in correlazione all'emendamento 4c del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste.

Propone quindi di procedere all'esame degli ordini del giorno.

Interviene il Consigliere SANDRI, che dichiara di ritirare i 5 ordini del giorno presentati.

Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, BORTOT e VENTURELLA, relativo all'articolo 32.

Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.

Interviene l'Assessore all'Istruzione e Cultura Laurent VIÉRIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: ventotto (presenti: trenta; votanti: ventotto; astenuti: due, i Consiglieri FERRARIS e FIOU);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

PRESO ATTO con soddisfazione che nell'articolo 32 del DL n. 212 si prevedono risorse aggiuntive al capitolo 55541 per assicurare il finanziamento a tutte le domande per le borse di studio per l'anno scolastico 2005/2006, utilmente collocate in graduatoria;

RITENUTO che tutte le risorse destinate al sostegno alle famiglie per la formazione dei giovani costituiscono un investimento per lo sviluppo della Regione;

IL CONSIGLIO REGIONALE

Impegna

la Giunta a prevedere anche per i prossimi anni scolastici, ad integrazione degli stanziamenti statali finalizzati a finanziare borse di studio, risorse regionali sufficienti a dare una risposta a tutte le famiglie che si trovano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per accedere a tali borse di studio.

---

Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato dai Consiglieri SANDRI e Secondina SQUARZINO, relativo all'ampliamento del presidio ospedaliero.

Illustra il Consigliere SANDRI.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: venticinque (presenti: ventisette; votanti: venticinque; astenuti: due, i Consiglieri FERRARIS e FIOU);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

PRESO ATTO delle richieste formulate dalla V Commissione consiliare permanente, in data 2 agosto 2007, al Presidente del NUVVOP per richiedere l'approfondimento delle criticità emerse nel corso dell'esame dello studio di fattibilità FINAOSTA - gennaio 2007, relativamente all'ammodernamento delle strutture ospedaliere;

RICORDATO come lo studio di fattibilità previsto dallo stesso Piano della salute e del benessere sociale per il triennio 2006/2008 - all'obiettivo 27 - che lo studio di fattibilità prenda in esame "le diverse ipotesi progettuali dell'ammodernamento della sede ospedaliera in unico presidio";

RITENUTO che siano opportuni ulteriori approfondimenti e che, comunque, l'accordo di programma con la città di Aosta in merito alle strutture ospedaliere sia sottoposto all'approvazione del Consiglio regionale;

IMPEGNA

la Giunta regionale a:

1) ulteriormente approfondire, nell'ambito dell'accordo con il Comune di Aosta, l'ipotesi di ampliamento del presidio ospedaliero;

2) sottoporre al Consiglio regionale gli approfondimenti realizzati e la proposta di accordo con la città di Aosta.

---

Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato dai Consiglieri SANDRI e Carmela FONTANA, relativo all'altiporto di Chamois.

Illustra il Consigliere SANDRI.

Intervengono il Consigliere OTTOZ e l'Assessore PASTORET.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: ventitré (presenti: ventotto; votanti: ventitré; astenuti: cinque, i Consiglieri BORTOT, FERRARIS, FIOU, Secondina SQUARZINO e VENTURELLA);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

PRESO ATTO che il Comune di Chamois ha presentato domanda per la realizzazione di un'infrastruttura sportiva collegata all'altiporto presente in tale comune;

RICORDATO che si è costituito in tale comune un aeroclub denominato "Vallée du Cervin" e che è stato riconosciuto dall'Aeroclub d'Italia;

RITENUTO particolarmente significativo per lo sviluppo delle attività sportive e turistiche legate al volo di montagna sostenere tali iniziative, nella misura in cui corrispondano ai parametri previsti dalla normativa vigente;

IMPEGNA

la Giunta regionale a:

1) predisporre gli atti normativi a realizzare un finanziamento ordinario ed uno straordinario, equiparabili a quelli previsti per l'aeroclub Corrado Gex;

2) concludere nel più breve tempo possibile l'analisi delle richieste di finanziamento di infrastrutture sportive al fine di dare una risposta positiva alla richiesta del Comune di Chamois.

---

Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato dai Consiglieri SANDRI e Carmela FONTANA, relativo alla tratta ferroviaria Ivrea/Aosta.

Illustra il Consigliere SANDRI.

Intervengono il Consigliere VENTURELLA, l'Assessore PASTORET, i Consiglieri OTTOZ e Marco VIÉRIN, il Presidente della Regione CAVERI ed il Consigliere SANDRI.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: ventidue (presenti: ventisette; votanti: ventidue; astenuti: cinque, i Consiglieri BORTOT, FERRARIS, FIOU, Secondina SQUARZINO e VENTURELLA);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLEE D'AOSTE

RICORDATO l'Accordo di programma quadro interregionale fra la Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, la Regione Piemonte, lo Stato e Rfi per l'adeguamento e il miglioramento del sistema di trasporto ferroviario Aosta/Torino;

CONSIDERATO che l'ammodernamento della tratta ferroviaria valdostana deve comportare diversi interventi strutturali migliorativi;

SOTTOLINEATO che la prospettiva del Traforo ferroviario tra Aosta e Martigny resta una priorità strategica della nostra Regione, condivisa dalle autorità del Canton Vallese;

IMPEGNA

la Giunta regionale ad operare perché nella definizione di un progetto preliminare di ammodernamento della tratta Ivrea/Aosta la galleria di attraversamento della Montjovetta sia possibile a doppio binario, e che altri tratti di linea doppio binario siano preventivati, al fine di consentire sufficienti incroci dinamici sulla tratta Aosta/Chivasso, che attualmente è la più lunga tratta a binario unico della rete ferroviaria italiana.

______