Objet du Conseil n. 2945 du 27 juillet 2007 - Verbale

OGGETTO N. 2945/XII - REIEZIONE DELLA MOZIONE: "DEFINIZIONE DI CRITERI PER LA PARTECIPAZIONE DI ESPERTI DELLA REGIONE IN MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DA ESTERNI".

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BORTOT, Secondina SQUARZINO e VENTURELLA e iscritta al punto 40 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere BORTOT.

Intervengono il Presidente della Regione CAVERI ed il Consigliere BORTOT.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: quattro e voti contrari: uno (presenti: ventiquattro; votanti: cinque; astenuti: diciannove i Consiglieri BORRE, CAVERI, CESAL, FERRARIS, FEY, FIOU, FRASSY, ISABELLON, LANIÈCE, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, OTTOZ, PERRON, PRADUROUX, STACCHETTI, TIBALDI, VICQUÉRY, Adriana VIÉRIN e Laurent VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

ATTESO che le varie articolazioni della società civile (forze sindacali, associazioni, il mondo della cooperazione, comitati, enti, ecc.) nonché le stesse forze politiche, organizzano iniziative di informazione/formazione su vari temi, contribuendo in tal modo allo sviluppo della capacità dei cittadini di esercitare il loro diritto/dovere di partecipare in modo sempre più consapevole alla vita democratica;

CONSIDERATO che tali iniziative di informazione e confronto, stante la complessità della società attuale, necessitano del contributo e dell'apporto di tecnici esperti del settore, e che tali tecnici sono molte volte gli stessi dirigenti o esperti che lavorano nella o per la Amministrazione regionale;

CONSTATATO che attualmente la possibilità per tali dirigenti o esperti della amministrazione pubblica di portare la loro competenza tecnica, qualora sia richiesta, alle iniziative organizzate da espressioni della società civile o del mondo politico, è aleatoria e non regolamentata;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

il Governo regionale a definire un regolamento e a precisare le modalità alle quali le diverse espressioni della società civile o del mondo politico devono attenersi per richiedere la partecipazione, l'intervento o il contributo tecnico di dirigenti o di esperti dell'Amministrazione regionale, i quali evidentemente sono responsabili solo del loro apporto tecnico.

______