Objet du Conseil n. 2232 du 26 octobre 2006 - Verbale

OGGETTO N. 2232/XII - APPROVAZIONE DELLA RISOLUZIONE: "SOLIDA­RIETÀ AI GIORNALISTI ITALIANI PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO E PER L'AUTONOMIA DELL'INFORMAZIONE".

Il Vicepresidente FIOU propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri SANDRI, FERRARIS, FIOU e Carmela FONTANA, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2225/XII).

Illustra il Consigliere SANDRI.

Intervengono l'Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche CERISE ed il Consigliere SALZONE.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventitré);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

CONSIDERATO che i giornalisti italiani sono stati nuovamente chiamati a quattro giornate di sciopero generale per rivendicare l'apertura di un tavolo di trattative con la Federazione degli Editori per il rinnovo del contratto di lavoro, la riforma della previdenza Inpgi e i provvedimenti a favore dei colleghi precari e disoccupati;

TENUTO CONTO che le motivazioni di queste ulteriori due giornate di astensione dal lavoro vanno ricercate nel rifiuto, da parte della FIEG, di riaprire il negoziato con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, come sollecitato anche dal Ministro del Lavoro Cesare Damiano, a fronte invece della volontà più volte manifestata dalla FNSI di raggiungere intese accettabili in tempi rapidi;

SOTTOLINEATO che la mobilitazione dei giornalisti italiani solleva un problema di civiltà e di autonomia dell'informazione che riguarda l'intero Paese e non può lasciare indifferenti le Istituzioni e il Parlamento;


IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

ESPRIME

piena solidarietà ai giornalisti impegnati in una dura mobilitazione per il rispetto dei diritti fondamentali del lavoro e a tutela di una piena libertà e indipendenza dell'informazione italiana;

SOLLECITA

i Parlamentari della Valle d'Aosta e la Giunta regionale a farsi promotori di azioni a tutti i livelli per richiedere la riapertura di un tavolo di confronto con la Federazione degli Editori per il rinnovo del contratto di lavoro e la definizione di tutte le altre questioni sollevate dalla Federazione della Stampa Italiana.

_______