Objet du Conseil n. 2148 du 21 septembre 2006 - Verbale

OGGETTO N. 2148/XII - IMPEGNO PER RIDURRE LA PRESENZA DI AUTOMEZZI MAGGIORMENTE INQUINANTI. (Approvazione di mozione)

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dal Consigliere RINI e iscritta al punto 31 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere RINI.

Interviene il Consigliere SANDRI, per mozione d'ordine, chiedendo di trattare la mozione congiuntamente con le mozioni iscritte ai punti 34 e 38 e chiedendo una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che il Consiglio è sospeso dalle ore 10,50 alle ore 11,18.

---

Alla ripresa dei lavori, il Presidente PERRON comunica che la mozione in oggetto sarà trattata congiuntamente con la mozione presentata dai Consiglieri SANDRI, FIOU e FERRARIS iscritta al punto 34 dell'ordine del giorno dell'adunanza e con la mozione presentata dai Consiglieri Marco VIÉRIN, COMÉ, LANIÈCE e STACCHETTI iscritta al punto 38 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Il Consigliere SANDRI illustra la mozione iscritta al punto 34.

Il Consigliere Marco VIÉRIN illustra la mozione iscritta al punto 38 e presenta due emendamenti.

Intervengono i Consiglieri VENTURELLA, LATTANZI e MAQUIGNAZ.

Il Presidente PERRON annuncia il deposito di un nuovo testo unificato delle tre mozioni, a firma dei Consiglieri Marco VIÉRIN, SANDRI, RINI, VICQUÉRY e LAVOYER.

Replicano l'Assessore alle Attività produttive e Politiche del lavoro LA TORRE, i Consiglieri RINI, Marco VIÉRIN e SANDRI.

Prendono la parola per dichiarazione di voto, i Consiglieri VENTURELLA (astensione del gruppo Arcobaleno -Vallée d'Aoste), LAVOYER (voto favorevole del gruppo Fédération autonomiste - Federazione autonomista) e FRASSY (astensione del gruppo La Casa delle Libertà).

IL CONSIGLIO

- nel nuovo testo unificato a firma dei Consiglieri Marco VIÉRIN, SANDRI, RINI, VICQUÉRY e LAVOYER;

- con voti favorevoli: ventisette (presenti: trentatré; votanti: ventisette; astenuti: sei, i Consiglieri BORTOT, FRASSY, LATTANZI, Secondina SQUARZINO, TIBALDI e VENTURELLA);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICHIAMATI i provvedimenti che la Giunta regionale ha adottato per ridurre il quantitativo di benzina in esenzione per i proprietari di auto non catalizzate;

RILEVATO che tali provvedimenti ledono soprattutto le fasce più deboli della nostra comunità che spesso non possono sostituire il proprio veicolo in tempi brevi;

CONDIVIDENDO l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas inquinanti e a effetto serra, e quindi anche quelli prodotti dai veicoli;

tutto ciò premesso

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

la Giunta regionale:

1) a predisporre entro il 15/12/2006 un piano di interventi, da sottoporre all'esame della Commissione consiliare competente, che tenga conto della realtà sociale, istituendo gli aiuti necessari per agevolare la sostituzione, la riconversione e la rottamazione in tempi definiti dei veicoli più inquinanti;

2) a disincentivare l'utilizzo dei veicoli con elevata emissione di anidride carbonica ed altri gas "serra", anche nell'ottica di favorire il trasporto pubblico collettivo.

______