Objet du Conseil n. 2419 du 19 février 1997 - Verbale

OGGETTO N. 2419/X - RIAPPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DI INIZIATIVA COMUNITARIA KONVER II PER IL PERIODO 1994/1997, PER IL RIPRISTINO E VALORIZZAZIONE DI SITI MILITARI DISMESSI, IN COMUNE DI LA THUILE.

Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 16 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Intervengono i Consiglieri COLLE' e TIBALDI.

Replica il Presidente della Giunta regionale Dino VIERIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere COLLE' ed il Presidente della Giunta regionale Dino VIERIN.

IL CONSIGLIO

a. richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1817 in data 3 marzo 1995 - ratificata dal Consiglio regionale con deliberazione n. 1256 del 5 aprile 1995 - concernente l'approvazione, nell'ambito dell'iniziativa comunitaria KONVER II, di cui alla comunicazione della Commissione europea 94/C 180/06 del 1° luglio 1994, del relativo programma operativo regionale, per la realizzazione, nel periodo 1994/97, di un intervento di recupero a servizi e riqualificazione ambientale di aree, in Comune di La Thuile, ora occupate da baraccamenti e magazzini militari in avanzato stato di degrado;

b. atteso che in sede di negoziato tra Commissione europea, Stato italiano e Regioni italiane interessate sono state apportate al programma di cui in a. inviato, in data 14 febbraio 1995, al Ministero dell'industria le seguenti modificazioni, ferma restando l'originaria finalizzazione delle risorse finanziarie riservate alla Valle d'Aosta:

b.1. il programma presentato dalla Valle d'Aosta - analogamente a quelli delle altre Regioni - è stato sintetizzato ed incluso - sotto forma di misura "Valle d'Aosta" - in un unico documento di programma elaborato dal Ministero dell'industria, notificato alla Commissione europea il 16 marzo 1995 e successivamente aggiornato. Di quest'ultimo documento, i programmi regionali a suo tempo presentati costituiscono "Allegato tecnico";

b.2. la spesa pubblica complessiva, per gli interventi da realizzare in Valle d'Aosta, è stata incrementata, in sede negoziale, da 2,0604 a 3,06 milioni di Ecu - equivalenti a 6.120 milioni di lire - al tasso di cambio orientativo di 2.000 lire per Ecu - a seguito:

b.2.1 dell'accoglimento della richiesta della Regione - motivata dalle proprie particolari attribuzioni amministrative in materia di industria - di diretta assegnazione della quota di competenza sulle risorse inizialmente destinate ad un programma multiregionale gestito dal Ministero dell'industria;

b.2.2 dell'applicazione, ai valori originari, della variazione della componente prezzi a livello europeo;

b.3. l'incremento di spesa di cui in b.2 non ha mutato l'originaria distribuzione percentuale della spesa per fonti di finanziamento, di seguito indicata:

b.3.1 Unione europea (Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR) 25,0%

b.3.2 Stato italiano (l. 183/1987) 52,5%

b.3.3 Regione Autonoma Valle d'Aosta 15,0%

b.3.4 Comune di La Thuile 7,5%

c. vista la decisione della Commissione europea C(96) 3024, in data 12 novembre 1996 che approva il programma operativo KONVER II 1994/97, quale risulta dall'allegato alla presente deliberazione, nonché l'allocazione dei relativi contributi comunitari;

d. considerato che, nelle more della definizione del programma in argomento la Regione ha provveduto - agli artt. 17, commi 1, lett. d) delle ll.rr. 19 gennaio 1996, n. 1 (legge finanziaria per gli anni 1996/98) e 24 dicembre 1996, n. 48 (legge finanziaria per gli anni 1997/99) - a determinare in complessive lire 918 milioni le risorse a proprio carico per il finanziamento del programma medesimo, di cui lire 340 milioni per l'anno 1996 e lire 578 milioni per l'anno 1997;

e. dato atto che all'iscrizione delle risorse di provenienza comunitaria e statale, in applicazione, rispettivamente, della decisione di cui in c. e della l. 16 aprile 1987, n. 183, si provvederà con successivo provvedimento, ai sensi dell'art. 42 della l.r. 27 dicembre 1989, n. 90 e successive modificazioni;

f. ritenuto necessario - a seguito delle modificazioni intervenute nella versione definitiva del programma relativamente alla struttura del medesimo e all'importo finanziario degli interventi da realizzare in Valle d'Aosta - riapprovare il programma in questione nella versione adottata dalla Commissione europea;

g. rilevato che la riapprovazione del programma operativo di cui si tratta compete al Consiglio regionale, ai sensi dell'art. 1, lettera h), della legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, mentre i conseguenti provvedimenti di attuazione competono alla Giunta, ai sensi dell'art. 3 della stessa legge regionale;

h. visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Dirigente del Servizio studi, programmi e progetti, ai sensi dell'art. 72 della l.r. n. 3/1956 e successive modificazioni, e del combinato disposto degli artt. 13 - comma 1, lett. e) - e 59 - comma 2 - della legge regionale n. 45/1995, sulla presente deliberazione;

- visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventisette);

DELIBERA

di riapprovare, per le parti di competenza, il Programma operativo KONVER II 1994/97, nella versione definitiva, allegata alla presente deliberazione e di cui forma parte integrante, approvata dalla Commissione europea con decisione C(96) 3024, in data 12 novembre 1996, dando atto che, di tale documento, il programma operativo a suo tempo presentato dalla Regione costituisce "Allegato tecnico" per tutte le parti compatibili con il testo allegato;

di dare atto che agli ulteriori adempimenti per l'attuazione del programma in argomento si provvederà con successive deliberazioni di Giunta, ai sensi dell'art. 3 della legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, anche in ordine all'approvazione di modifiche e/o integrazioni di programma non sostanziali, intendendosi tali quelle che rientrano nelle attribuzioni del Comitato di sorveglianza di cui al paragrafo 5 delle disposizioni particolareggiate di attuazione del programma medesimo;

di sottoporre la presente deliberazione al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta ai sensi e per gli effetti dell'art. 8, lettera b), del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320.

______