Objet du Conseil n. 2395 du 5 février 1997 - Verbale
OGGETTO N. 2395/X - NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE IN SENO AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ ITALIANA TRAFORO GRAN SAN BERNARDO S.P.A. - S.I.T.R.A.S.B.
Il Presidente STEVENIN, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 15 dell'ordine del giorno.
Intervengono i Consiglieri PERRON, COLLE' (che presenta una risoluzione con i Consiglieri MARGUERETTAZ e Marco VIERIN), MOSTACCHI, ALOISI e TIBALDI.
Il Presidente pone in votazione la risoluzione dei Consiglieri COLLE', Marco VIERIN e MARGUERETTAZ.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: cinque e voti contrari: uno (presenti: ventotto; votanti: sei; astenuti: ventidue, i Consiglieri: AGNESOD, ALOISI, BAVASTRO, BIONAZ, CHENUIL, CHIARELLO, FERRARIS, LAVOYER, LOUVIN, MAFRICA, PARISI, Giuseppe Cesare PERRIN, PERRON, PICCOLO, RICCARAND, RINI, Secondina SQUARZINO, STEVENIN, TIBALDI, VICQUERY, Dino VIERIN e VOYAT);
NON APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE
VISTA la proposta di designazione dei Rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di Amministrazione della Società Italiana Traforo Gran San Bernardo;
VISTA la determinazione della Commissione per le nomine che, a seguito della pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 34 del 30 luglio 1996 dell'elenco delle nomine in scadenza nel 2° semestre dell'anno 1996, nella riunione del 28 novembre 1996, si è espressa sulle candidature;
PRESO ATTO della lettera inviata al Presidente del Consiglio e al Presidente della Giunta regionale da parte dei Sindaci dei Comuni dell'alta Valle del Gran San Bernardo in data 27 gennaio 1997 con la quale si reclamava la motivata necessità di avere all'interno del Consiglio di Amministrazione della S.I.T.R.A.S.B. almeno un rappresentante delle Comunità della Valle del Gran San Bernardo;
RITENUTO di dover procedere alla nomina di persone eventualmente diverse da quelle la cui candidatura è stata sottoposta al parere della Commissione;
DECIDE
di rinviare la designazione di cui all'oggetto onde consentire, ai sensi dell'art. 7, comma 5 della legge regionale 21 marzo 1991, n. 12, la riapertura della procedura prevista dagli articoli 5 e 6 della legge stessa.
---
Successivamente
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- la legge regionale 27 marzo 1991, n. 12, disciplina le nomine e le designazioni di competenza regionale e in particolare all'articolo 2 - primo comma - stabilisce che le nomine dei componenti degli organi collegiali di amministrazione, dei sindaci o revisori dei conti di enti od istituti di diritto pubblico e privato, aziende, società, fondazioni, comunque spettanti alla Regione, sono attribuite alla competenza del Consiglio regionale;
- con legge regionale 22 maggio 1985, n. 38 è stato autorizzato l'acquisto di partecipazione azionaria della Società S.I.T.R.A.S.B. S.p.A.;
- l'articolo 18 dello Statuto della Società S.I.T.R.A.S.B. S.p.A. riserva alla Regione la nomina, ai sensi dell'articolo 2458 del Codice Civile, di cinque membri nel Consiglio di amministrazione;
- il succitato Consiglio di amministrazione scade il 31 dicembre 1996 per compiuto triennio di carica;
Vista la determinazione della Commissione per le nomine che, a seguito della pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 34 del 30 luglio 1996 dell'elenco delle nomine in scadenza nel secondo semestre dell'anno 1996, nella riunione del 28 novembre 1996 si è espressa sulle seguenti candidature:
1) ACCORNERO Alessandro 13) COLOMBATI Ludovico
2) ALBERTINELLI Claudio 14) COSLOVICH Roberto
3) BAL Piero 15) D'ARGENIO Giovanni
4) BETHAZ Giuseppe 16) DALLE Giorgio
5) BUSSO Bernardo 17) DEMARIE Ernesto
6) CAMPANE Edgardo 18) DISTILLI Stefano
7) CARERI Anna Maria 19) FISANOTTI Gian Franco
8) CASCIO Ignazio 20) FRANCO Antonio Carlo
9) CHARBONNIER Paolo 21) FRASSY Luciana
10) CHATRIAN Roberto 22) GALBIATI Piero Luciano
11) CHIABRERA Elio 23) GRISENTI Sandro
12) CODA Gianni 24) LEONARDI Andrea
25) MAGRO Giuseppe 31) VARALLO Alberto
26) MERLO Paolo 32) VENTURA Giulia
27) RATTO Luciano 33) VICARI Pierre Joseph
28) RICCI Emilio 34) VIETTI Paolo
29) SAFINA Angelo 35) VITAGLIANI Sergio Ignazio
30) TRASINO Corrado 36) ZANI Loretta
Ritenuto necessario provvedere alla nomina, ai sensi dell'articolo 2458 del Codice Civile, di cinque rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di amministrazione della summenzionata Società per il triennio 1997/1999 che scadrà il 31 dicembre 1999;
Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Dirigente del Servizio affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'art. 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e del combinato disposto degli artt. 13 - comma 1 - lett. e) e 59 - comma 2 - della legge regionale n. 45/1995, sulla presente deliberazione;
Richiamate le leggi regionali 22 maggio 1985, n. 38 e 27 marzo 1991, n. 12;
Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario LINTY e degli scrutatori Consiglieri BORRE, PARISI e TIBALDI, con il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti: trentuno;
- Consiglieri votanti: ventinove;
- Astenuti: due, i Consiglieri CHIARELLO e TIBALDI;
- Schede nulle: una;
- Schede valide: ventotto;
- Schede bianche: quattro.
Hanno riportato voti:
- D'ARGENIO Giovanni: diciannove;
- VIETTI Paolo: diciannove;
- CHARBONNIER Paolo: diciotto;
- BETHAZ Giuseppe: diciassette;
- ACCORNERO Alessandro: sedici;
- BUSSO Bernardo: uno;
- CODA Gianni: uno;
- DEMARIE Ernesto: uno;
DELIBERA
1) di nominare, ai sensi dell'articolo 2458 del Codice Civile, quali rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di amministrazione della Società Italiana Traforo Gran San Bernardo S.p.A., per il triennio 1997/1999 che scadrà il 31 dicembre 1999, i Signori ACCORNERO Alessandro (residente in Aosta, Via Parigi, 42), BETHAZ Giuseppe (residente in Aosta, Via Monte Grivola, 20), CHARBONNIER Paolo (residente in Aosta, Fraz. Excenex, 51), D'ARGENIO Giovanni (residente in Aosta, Via Chevrères, 6) e VIETTI Paolo (residente in Aosta, Viale Partigiani, 8).
2) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 8 del decreto legislativo 22.04.1994, n. 320, e di darne esecuzione.
______