Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 24 du 13 juillet 1993 - Resoconto

OBJET N° 24/X - Communications du Président du Conseil régio­nal.

Stévenin (Presidente) - Le Comunicazioni in oggetto concernono l'attività della Presidenza e degli organi del Consiglio dal 6 aprile 1993 in poi.

Disegni di legge presentati:

Disegno di legge n. 1, presentato dalla Giunta regionale in data 7 luglio 1993: "Assestamento del bilancio di previsione per l'anno 1993, ai sensi dell'articolo 43 della legge regionale 27 di­cembre 1989, n. 90, come modificata dalla legge regionale 7 aprile 1992, n. 16" (2a Commissione)

Disegno di legge n. 2, presentato dalla Giunta regionale in data 7 luglio 1993: "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 1992" (2a Commissione)

Disegni di legge vistati:

Disegno di legge n. 499: "Modificazioni e integrazioni alla legge regionale 12 gennaio 1993, n. 3, recante norme per l'elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta"

Disegno di legge n. 481: "Dispositions pour l'adoption et la mise en oeuvre du programme du plurilinguisme européen Pax Linguis"

Disegno di legge n. 482: "Norme di attuazione della legge 8 no­vembre 1991, n. 381, recante: Disciplina delle cooperative so­ciali e modificazioni della legge regionale 1 giugno 1984, n. 16, concernente: Disciplina dell'esercizio delle funzioni ammini­strative in materia di vigilanza e tutela sulle società cooperati­ve e loro consorzi"

Disegno di legge n. 484: "Interventi volti a promuovere lo svi­luppo alpinistico ed escursionistico"

Disegno di legge n. 490: "Provvidenze a favore di soggetti an­ziani, alcool dipendenti, tossicodipendenti, infetti da HID e af­fetti da AIDS"

Disegno di legge n. 487: "Modificazioni e integrazioni alla legge regionale 22 aprile 1986, n. 17 concernente: Concessione di contributi per la manutenzione e la gestione delle piste per lo sci di fondo"

Disegno di legge n. 488: "Aumento del valore convenzionale di cui all'articolo 3, comma 4, della legge regionale 28 dicembre 1984, n. 83, concernente la concessione di contributi per la ma­nutenzione e la gestione di piste per lo sci di discesa, come modificata ed integrata dalla legge regionale 17 giugno 1992, n. 27"

Disegno di legge n. 502: "Ulteriore proroga e rifinanziamento per l'esercizio 1993 della legge regionale 30 ottobre 1987, n. 87, come successivamente modificata dalla legge regionale 16 giu­gno 1988, n. 47, concernente interventi a favore di società mi­nori che gestiscono impianti di risalita"

Disegno di legge n. 505: "Interventi a favore del Comune di Fénis per la gestione della pista regionale di slittino in frazione Combasse"

Disegno di legge n. 508: "Modificazioni della legge regionale 12 gennaio 1993, n. 1, recante piano urbanistico-territoriale avente specifica considerazione dei valori paesistici ed ambien­tali, denominato piano territoriale paesistico della Valle d'Aosta"

Disegno di legge n. 507: "Aumento della garanzia fideiussoria concessa dalla Regione al Consorzio garanzia fidi tra gli indu­striali della Valle d'Aosta ai sensi della legge regionale 11 agosto 1976, n. 32, successivamente modificata con leggi regio­nali 20 gennaio 1977, n. 10 e 16 giugno 1978, n. 24"

Disegno di legge n. 513: "Autorizzazione di maggiore spesa per l'anno 1993 per l'applicazione della legge regionale 8 agosto 1989, n. 59: Interventi per lo sviluppo dell'attività di autotra­sporto merci in conto terzi"

Disegno di legge n. 506: "Ulteriore finanziamento della legge regionale 16 dicembre 1992, n. 76, concernente: Concessione di contributi straordinari annui all'H.C. Courmayeur-Aosta per la partecipazione al campionato nazionale di hockey su ghiaccio serie B1"

Disegno di legge 500: "Concessione di contributi per il restauro e conservazione del patrimonio edilizio artistico, storico ed ambientale"

Disegno di legge n. 498: "Finanziamento della legge regionale 26 gennaio 1993, n. 4: Interventi per la riqualificazione, lo sviluppo dell'area industriale Cogne di Aosta"

Disegno di legge n. 243: "Norme concernenti le aspettative ed i permessi a favore dei dipendenti regionali chiamati a ricoprire cariche elettive - modificazioni"

Disegno di legge n. 543: "Modificazioni della legge regionale 23 giugno 1983, n. 65, recante istituzione della consulta regionale per la condizione femminile, già modificata con legge regionale 19 aprile 1985, n. 15"

Disegno di legge n. 509: "Norme per la costituzione del sistema informativo territoriale regionale (SITR)"

Disegno di legge n. 521: "Modifica della legge regionale 17 marzo 1992, n. 7, concernente: Piano di politica del lavoro per il triennio 1992/1994"

Disegno di legge n. 496: "Rifinanziamento della legge regionale 3 dicembre 1982, n. 85, norme per la difesa dei boschi dagli in­cendi, come modificata dalla legge regionale 29 dicembre 1986, n. 73"

Disegno di legge n. 511: "Rifinanziamento della legge regionale 6 luglio 1984, n. 30, recante: Interventi regionali in materia di agricoltura, modificata dalle leggi regionali 12 dicembre 1986 n. 62, 17 giugno 1991 n. 19 e 23 dicembre 1991 n. 84"

Disegno di legge n. 531: "Rifinanziamento dell'articolo 4, com­ma 2°, lett. b) e lett. c) della legge regionale 6 luglio 1984, n. 30 e successive modificazioni, recanti interventi regionali in ma­teria di agricoltura"

Disegno di legge n. 538: "Sottoscrizione di capitale azionario della società per azioni Centrale Laitière d'Aoste"

Disegno di legge n. 526: "Rifinanziamento per l'anno 1993 della legge regionale 26 novembre 1987, n. 94, concernente l'istitu­zione di una rete combinata di controllo dei livelli della radio­attività ambientale dell'inquinamento atmosferico e della rac­colta di dati climatologici"

Disegno di legge n. 545: "Rifinanziamento per l'anno 1993 della legge regionale 28 giugno 1992, n. 16 e successive modifica­zioni ed integrazioni, recante: Costituzione della società finan­ziaria regionale per lo sviluppo economico della Regione Valle d'Aosta"

Disegno di legge n. 512: "Interpretazione autentica dell'articolo 20 della legge regionale 31 luglio 1986, n. 37: Interventi regio­nali in occasione del verificarsi di eventi calamitosi ed eccezio­nali avversità atmosferiche"

Disegno di legge n. 523: "Modificazioni della legge regionale 20 maggio 1986, n. 24 recante: Nuova disciplina dell'artigianato"

Disegno di legge n. 536: "Ulteriore finanziamento della legge regionale 6 novembre 1991, n. 66, concernente l'esecuzione dei lavori di ammodernamento e sistemazione della strada dell'Envers"

Disegno di legge n. 519: "Autorisation de dépense pour l'année 1993 visée aux lois régionales n. 15 du 4 mai 1984, n. 29 du 15 avril 1987 et n. 30 du 23 mai 1990 et augmentation de la dé­pense nécessaire à l'octroi d'une subvention pour le fonction­nement de la coopérative culturelle régionale Université Valdôtaine du 3ème âge"

Disegno di legge n. 520: "Autorisation de dépense pour l'année 1993 prévue par les lois régionales n. 46 du 10 juin 1983, n. 28 du 15 avril 1987 et n. 31 du 23 mai 1990 et augmentation de la dépense nécessaire à l'octroi d'une subvention pour le fonction­nement de l'Institut historique de la résistance en Vallée d'Aoste"

Disegno di legge n. 515: "Proroga agli anni 1993 e 1995 dell'autorizzazione di spesa di cui alla legge regionale 14 giu­gno 1989, n. 31, per la concessione di un contributi alla Fondazione Mavi Marcoz per l'effettuazione di un concorso in­ternazionale biennale di pianoforte"

Disegno di legge n. 539: "Deroga straordinaria alla durata dei comandi presso l'Istituto regionale di ricerca sperimentazione ed aggiornamento educativi per la Valle d'Aosta, in modifica della legge regionale 25 agosto 1980, n. 43"

Disegno di legge n. 541: "Concorso finanziario della Regione nella spese per il funzionamento del Liceo linguistico di Courmayeur"

Disegno di legge n. 528: "Interventi finanziari per la parziale ristrutturazione del presidio ospedaliero di Aosta"

Disegno di legge n. 527: "Rifinanziamento per l'anno 1993 della legge regionale 17 luglio 1985, n. 46, concernente: Incentivi per la realizzazione di impianti di risalita e di connesse strut­ture di servizio, come modificata dalle leggi regionali 12 dicem­bre 1986 n. 69 e 29 marzo 1988 n. 17"

Disegno di legge n. 525: "Rifinanziamento per l'anno 1993 della legge regionale 7 agosto 1986, n. 42, concernente incentivi per la realizzazione di impianti di innevamento artificiale"

Disegno di legge n. 517: "Criteri e incentivi regionali per l'ado­zione da parte dei comuni del piano di coordinamento degli orari dei servizi pubblici e privati in applicazione dell'articolo 36, comma 3, della legge 8 giugno 1990, n. 142"

Disegno di legge n. 446: "Integrazioni e modifiche alla legge regionale 22 dicembre 1987, n. 108, concernente norme per il recupero dei materiali inerti naturali ai fini delle opere pubbli­che e per il riassetto delle escavazioni abbandonate, alla legge regionale 19 ottobre 1989, n. 67, concernente coltivazione di cave e torbiere e relativa polizia mineraria, nonché norme par­ticolari in materia di marmi e pietre affini ad uso ornamentale"

Disegno di legge n. 522: "Norme in materia di finanza degli enti locali della Regione"

Proposta di legge n. 460: "Misure urgenti per fronteggiare la crisi occupazionale derivante dall'abbattimento delle barriere doganali all'interno del Mercato Comune Europeo"

Disegno di legge n. 548: "Miglioramento dei trattamenti inte­grativi di quiescenza di cui alla legge regionale 2 febbraio 1968, n. 1"

Si comunica che i seguenti disegni di legge sono divenuti ese­cutivi ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 31 dello Statuto:

Disegno di legge n. 474: "Riapprovazione ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo . 31 dello Statuto speciale della legge re­gionale: Contributi per interventi connessi alla realizzazione del progetto SIP per l'innovazione tecnologica della rete di tele­comunicazione del territorio d'ella Valle d'Aosta"

Disegno di legge n. 458: "Riapprovazione ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale, della legge regio­nale: Concessione di contributi per iniziative e manifestazioni finalizzate al potenziamento delle attività economiche"

Disegno di legge n. 477: "Riapprovazione, ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale, della legge regio­nale: Concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di interesse socio-sanitario"

Disegno di legge n. 410: "Riapprovazione, ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo . 1 dello Statuto speciale, del disegno di legge: Norme in materia di turismo equestre"

Disegni di legge non vistati:

Disegno di legge n. 472: "Modifica alla legge regionale 6 luglio 1984, n. 30, recante interventi regionali in materia di agricol­tura, già modificata dalle leggi regionali dalle leggi regionali 12 dicembre 1986 n. 62, 17 giugno 1991 n. 19 e 23 dicembre 1991 n. 84"

Disegno di legge n. 503: "Iscrizione nel ruolo regionale degli agenti di affari in mediazione"

Disegno di legge n. 501: "Concessione di un contributo straor­dinario per l'anno 1993 all'Associazione sportiva pallacanestro La Vallée per la partecipazione al campionato nazionale di pallacanestro, serie B2"

Disegno di legge n. 489: "Norme in materia di uso razionale dell'energia di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili"

Disegno di legge n. 516: "Interventi regionali in favore della ri­cerca, dello sviluppo e delle qualità nel settore industriale"

Disegno di legge n. 491: "Disciplina dell'attività di estetista nella Regione Valle d'Aosta"

Disegno di legge n. 510: "Disciplina delle sponsorizzazioni nel settore dello sport"

Disegno di legge n. 546: "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 24 agosto 1982, n. 56, recante provvedimenti per la difesa e l'incremento dell'apicoltura nella Valle d'Aosta"

Disegno di legge n. 547: "Concorso regionale nel pagamento degli interessi per mutui di miglioramento fondiario stipulati tra il 1° gennaio 1981 ed il 31 dicembre 1984"

Disegno di legge n. 504: "Norme per la sicurezza degli impian­ti"

Disegno di legge n. 518: "Autorisation de dépense pour l'année 1993 visée aux lois régionales n. 39 du 25 août 1980, n. 30 du 15 juillet 1982, n. 27 du 15 avril 1987 et n. 15 du 24 avril 1990 et augmentation de la dépense pour l'octroi de subventions au Comité de l'Alliance Française en Vallée d'Aoste et au Centre Mondial d'Information pour l'Education Bilingue"

Disegno di legge n. 514: "Augmentation du financement annuel de la loi régionale n. 79 du 9 décembre 1981, intégrée, concer­nant l'octroi de subventions aux associations culturelles valdô­taines"

Disegno di legge n. 529: "Concessione di un contributo al Comune di Gressoney La Trinité per la predisposizione di un progetto museale walser"

Disegno di legge n. 533: "Interventi regionali in materia di di­ritto allo studio"

Disegno di legge n. 540: "Mesures destinées à l'organisation du Collège universitaire d'études fédéralistes d'Aoste"

Disegno di legge n. 542: "Contributi per attività ed iniziative a carattere culturale e scientifico"

Disegno di legge n. 535: "Organizzazione del sistema di emer­genza sanitaria"

Disegno di legge n. 537: "Norme in materia di asili nido"

Disegno di legge n. 544: "Interventi per lo sviluppo delle piste destinate alla pratica agonistica dello sci alpino e per il loro utilizzo"

Disegno di legge 494: "Norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell'attività venatoria"

Deliberazioni vistate: n. 14

Si comunica che il Presidente della Commissione di Coordinamento in data 7 maggio 1993 ha vistato la delibera­zione n. 4369/IX in data 24 marzo 1993 concernente: "Approvazione perizia suppletiva e di variante, di atto di sot­tomissione, di nuovi prezzi e di concessione di proroga, relativi ai lavori di costruzione della biblioteca regionale (recupero funzionale dell'ex Hospice de Charité) in Comune di Aosta", per la quale erano stati richiesti e trasmessi chiarimenti.

Riunioni:

Ufficio di Presidenza: 2.

Il Consigliere Viérin Marco, con lettera in data 5 luglio, ha co­municato di aver rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Sindaco e Consigliere del Comune di Pollein e dalla carica di Consigliere della comunità montana Monte Emilius.

Il Consigliere Perrin Carlo, con lettera pervenuta a questa presidenza in data 6 luglio, ha comunicato di aver rassegnato le proprie dimissioni da Consigliere e Sindaco del Comune di Torgnon a partire dal 3 luglio 1993.

Le 1er juillet, j'ai participé à Rome, avec les présidents des autres Conseils régionaux, à un entretien qu'avait réuni le Président de la République, M. Oscar Luigi Scalfaro, pour dé­battre des questions concernant le régionalisme et la réforme de l'Etat.

Cette réunion a été intéressante à plus d'un titre et a permis aux Conseils régionaux de confirmer leurs positions bien con­nues sur des thèmes d'actualité, et de formuler des exigences précises susceptibles d'aboutir à une profonde réforme de l'Etat qui attribue aux Régions des pouvoirs et des compétences plus étendus.

Le coordinateur de la Conférence, le président du Conseil ré­gional de la Vénétie, M. Carraro, a été l'interprète des Régions à Statut ordinaire en soulignant l'importance que revêt pour celles-ci l'octroi de pouvoirs plus étendus. Pour ma part, et au nom des Régions à Statut spécial, j'ai tenu à mettre l'accent sur la nécessité que les autonomies spéciales soient consolidées et sur le fait que nous sommes absolument contraires à renon­cer aux compétences qui nous ont été reconnues par loi consti­tutionnelle.

Par ailleurs, j'ai insisté sur la nécessité absolue d'une réforme fédérale de l'Etat italien selon les indication que le Conseil ré­gionale de la Vallée d'Aoste avait adoptées lors de la dernière législature et consignées dans une motion votée à cet effet.

Enfin, j'ai invoqué la présence des Régions dans le Comité des Régions d'Europe, l'organisme prévu par le Traité de Maastricht, afin de pouvoir construire une véritable Europe des peuples et des Régions.

Les Régions ont, d'autre part, déploré le fait que le ministère de l'agriculture, dont la suppressions, demandée par les Régions, avait obtenu le consensus du peuple italien au cours des consultations référendaires du 18 avril dernier, puisse être rétabli sous d'autres formes. Par contre, elles ont déclaré leur accord à une structure souple de coordination qui représente les Régions dans la CEE. De son coté, le Président Scalfaro a témoigné tout son intérêt et sa totale compréhension à l'égard des besoins manifestés par les Régions et a assuré son soutien à leur revendication, tout en préconisant des contacts plus étroits avec les présidents des deux branches du Parlement et le ministère des Affaires régio­nales.

Pour conclure, je puis affirmer que ces entretiens ont été profi­tables et que la Conférence des Présidents souhaite vivement continuer à travailler afin d'aboutir aux objectifs qu'elle s'est fixés.