Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 2955 du 18 décembre 1991 - Resoconto

OGGETTO N. 2955/IX Creazione di centri-visita del Parco Nazionale del Gran Paradiso (Approvazione di mozione).

Presidente Do lettura della mozione presentata dal Consigliere Riccarand:

Mozione Premesso che ci sono ormai molti esempi, in Italia e all'estero, che dimostrano come la presenza di prestigiosi Parchi naturali rappresenti un'occasione di lavoro e di reddito per le popolazioni presenti all'interno dei confini delle aree protette o nelle immediate vicinanze;

Rilevato che la presenza del Parco Nazionale del Gran Paradiso non è stata adeguatamente valorizzata in Valle d'Aosta;

Evidenziata la grave carenza, sul versante valdostano del Parco, di Centri di visita (ce n'è uno solo, mal segnalato, a Rhêmes-Notre-Dame);

Sottolineato che la presenza di Centri-Visita ben organizzati e ben collocati rappresenta una notevole attrazione turistica ed è fonte di lavoro e di sviluppo economico;

il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

impegna

l'Assessore all'Ambiente, territorio e trasporti:

1) a prendere gli opportuni contatti con l'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ed i comuni di Cogne e di Valsavarenche per definire un progetto di creazione a Cogne e Valsavarenche di due Centri -Visita del Parco Nazionale Gran Paradiso;

2) a riferire, entro 90 giorni, alla Commissione consiliare permanente assetto del territorio sulla prospettiva del progetto e sugli accordi intervenuti.

Presidente Ha chiesto di illustrare la mozione il Consigliere Riccarand, ne ha facoltà.

Riccarand (VA) Questa mozione chiede un impegno da parte della Giunta regionale, perché prenda gli opportuni contatti con l'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso e con i comuni di Cogne e Valsavarenche, per creare a Cogne e a Valsavarenche due centri visita del Parco Nazionale Gran Paradiso.

Questi centri visita sono molto importanti per informare i turisti, coloro che vogliono recarsi nel parco; sono, là dove esistono (abbiamo presente l'esperienza del Parco Nazionale d'Abruzzo e di altri parchi), punti di riferimento molto importanti per il turismo verde, per il turismo legato ai parchi.

In Valle d'Aosta esiste una strut-tura soltanto a Rhêmes-Notre-Dame, fra l'altro non ben segnalata e non utilizzata nel migliore dei modi; sicuramente il creare una struttura di questo genere a Valsavarenche e a Cogne sarebbe molto positivo rispetto alla utilizzazione delle potenzialità anche dal punto di vista economico e turistico rappresentate dal Parco.

E' una esigenza che credo sia sentita dall'Ente parco, è una struttura che potrebbe essere anche interessante dal punto di vista occupazionale, perché può essere occasione di attività da parte di giovani e di cooperative; può essere punto di riferimento di tutta una serie di iniziative di accompagnamento dei visitatori eccetera.

Non voglio dilungarmi più a lungo, la proposta è che ci sia un impegno da parte dell'Assessore all'Ambiente per prendere gli opportuni contatti e vedere se è possibile portare in porto questa iniziativa.

Presidente Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Ambiente, Territorio e Trasporti Fosson, ne ha facoltà.

Fosson (DC) Telegraficamente penso di poter dire di sì a nome della maggioranza, la proposta è valida, ci attiveremo. Chiedo di avere magari un mese di più, 120 giorni invece di novanta.

Presidente Il Consigliere Riccarand è d'accordo? Allora pongo in votazione la mozione nel testo così modificato:

Mozione Premesso che ci sono ormai molti esempi, in Italia e all'estero, che dimostrano come la presenza di prestigiosi Parchi naturali rappresenti un'occasione di lavoro e di reddito per le popolazioni presenti all'interno dei confini delle aree protette o nelle immediate vicinanze;

Rilevato che la presenza del Parco Nazionale del Gran Paradiso non è stata adeguatamente valorizzata in Valle d'Aosta;

Evidenziata la grave carenza, sul versante valdostano del Parco, di Centri di visita (ce n'è uno solo, mal segnalato, a Rhêmes-Notre-Dame);

Sottolineato che la presenza di Centri-Visita ben organizzati e ben collocati rappresenta una notevole attrazione turistica ed è fonte di lavoro e di sviluppo economico;

il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

impegna

l'Assessore all'Ambiente, territorio e trasporti:

1 ) a prendere gli opportuni contatti con l'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ed i comuni di Cogne e di Valsavarenche per definire un progetto di creazione a Cogne e Valsavarenche di due Centri -Visita del Parco Nazionale Gran Paradiso;

2) a riferire, entro 120 giorni, alla Commissione consiliare permanente assetto del territorio sulla prospettiva del progetto e sugli accordi intervenuti.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità.