Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 1583 du 21 novembre 1990 - Resoconto

OGGETTO N. 1583/IX - CESSIONE IN PROPRIETA' AGLI INQUILINI DI ALCUNI ALLOGGI DI PROPRIETA' REGIONALE. (Interpellanza)

PRESIDENTE:Do lettura dell'interpellanza presentata dai. Consiglieri Bajocco, Mafrica e Chenuil, iscritta al punto 18 dell'ordine del giorno.

INTERPELLANZA

Constatato che la Regione è proprietaria di alcuni edifici di non recente costruzione, interamente destinati a locazione;

Verificato che tali edifici necessitano di rilevanti interventi di manutenzione e che gli introiti per gli affitti non sono sufficienti a coprire le spese;

Considerato che da parte degli inquilini sono state avanzate richieste di una cessione in proprietà, a prezzo equo, degli alloggi locati;

i sottoscritti Consiglieri regionali del Gruppo Comunista

INTERPELLANO

la Giunta regionale per conoscere le intenzioni dell'Esecutivo in merito alla possibilità di vendere agli interessati gli alloggi di proprietà regionale, facenti parte di edifici di non recente costruzione.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Bajocco ne ha facoltà.

BAJOCCO (PCI):Nell'adunanza del 7 novembre, il Presidente del Consiglio, nel corso delle sue comunicazioni, annunciava che era pervenuta una petizione degli abitanti delle case regionali di Via Giorgio Carrel, in cui si chiedeva che quegli alloggi, ormai obsoleti e la cui gran parte di spese incide sul bilancio regionale, venissero ceduti in proprietà.

Quella petizione era stata inviata ai Presidenti del Consiglio e della Giunta, agli Assessori ai Lavori pubblici ed alle Finanze, nonché ai Capigruppo del Consiglio. Ecco allora che il Gruppo comunista, che già altre volte ha assunto delle iniziative su problemi analoghi, ha ritenuto di dover interpellare la Giunta "per conoscere le intenzioni dell'Esecutivo in merito alla possibilità di vendere agli interessati gli alloggi di proprietà regionale, facenti parte di edifici di non recente costruzione".

Prendo lo spunto da questa interpellanza, per ricordare che il Gruppo del PCI anni addietro aveva presentato una proposta di legge statale di iniziativa regionale, che chiedeva che venissero trasferite alla Regione le competenze in materia di edilizia residenziale pubblica. Dopo un dibattito in questo Consiglio, la maggioranza ce l'aveva bocciata...

(...Interruzione del Consigliere Mafrica...)

... è vero, è vero: aveva accettato. Ringrazio il Consigliere Mafrica che mi. ha fatto ricordare la circostanza.

La maggioranza, quindi, l'aveva accettata, ma la proposta è rimasta ferma nel cassetto. Ora, poiché vedo che al punto 27 dell'ordine del giorno si discuterà la nomina dei rappresentanti della Regione in seno alla Commissione paritetica, propongo al Presidente della Giunta di invitare le persone che saranno nominate ad inserire anche questa proposta nel loro programma di iniziative che dovranno prendere a livello romano, sulla base del nostro Statuto.

Per tutte queste ragioni vorrei sapere cosa pensa la maggioranza della nostra interpellanza.

Grazie.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta Bondaz, ne ha facoltà.

BONDAZ (DC):Con riferimento all'interpellanza presentata dai Consiglieri Bajocco, Mafrica e Chenuil, si evidenzia che i conduttori dell'immobile di proprietà regionale sito in Via Carrel hanno presentato istanza per l'acquisto delle relative unità immobiliari. Tale richiesta è attualmente all'esame degli Assessorati dei Lavori Pubblici e delle Finanze, che dovranno esprimere il loro parere in merito.

La Giunta regionale, appena sarà in possesso di tali pareri, esaminerà il problema, evidenziando che, in linea di massima, essa è favorevole alla cessione a prezzo equo dell'unità immobiliare in argomento. E' evidente che, in questa ipotesi, gli affittuari potranno accedere ai mutui regionali attualmente in vigore.

In merito al suggerimento del Consigliere Bajocco di chiedere ai membri della Commissione paritetica di inserire quella proposta di legge tra i loro programmi di lavoro, sarà mia cura informare i membri che saranno nominati dal Consiglio.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Bajocco, ne ha facoltà.

BAJOCCO (PCI):Prendo atto della risposta del Presidente della Giunta e gli chiedo di farmi avere copia di quanto ha testé letto. Non vorrei ringraziarlo, per evitare che qualche giornalista mi dica: "E' bene dare dei pugni in testa agli Assessori, senza mai ringraziarli". Noi, invece, ringraziamo qualunque Assessore, quando porta avanti le nostre richieste.

Se certi Assessori della precedente Giunta avessero portato avanti le nostre iniziative, avremmo ringraziato anche loro. Oggi, ringraziamo i1 Presidente della Giunta per la risposta che ci ha dato.