Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 3529 del 24 febbraio 1988 - Resoconto

OGGETTO N. 3529/VIII - PROBLEMA OCCUPAZIONALE NEL SETTORE ENEL IN VALLE D'AOSTA. (Approvazione di ordine del giorno)

PRESIDENTE: Do lettura dell'ordine del giorno in oggetto.

ORDINE DEL GIORNO

Il Consiglio Regionale

della Valle d'Aosta

SENTITE

LE PREOCCUPAZIONI ESPRESSE AL Presidente della Giunta dalle Organizzazioni Sindacali di categoria, nell'incontro del 21 gennaio u.s., relativamente alle intenzioni dell'ENEL di interrompere le assunzioni di personale addetto alla sorveglianza delle dighe;

CONSTATATO

che tale intendimento si inserirebbe in una ottica più generale di riduzione de gli organici ENEL;

SOTTOLINEATO

l'estrema importanza che riveste la permanenza nelle località montane di posti di lavoro continui e sicuri al fine di evitare il mortificante abbandono cui sono sottoposte dette località;

RILEVATO

che la sorveglianza degli sbarramenti montani è oggetto di apposite norme di legge;

INVITA

IL Consiglio di Amministrazione dell'ENEL e la Direzione del Personale

1) a tenere conto del ruolo che la Regione Autonoma Valle d'Aosta ha svolto e svolge nella produzione di energia elettrica, e, quindi, ad attivarsi affinché vengano mantenute le situazioni in atto per i sorveglianti delle Dighe;

2) a rivedere i criteri per la definizione dei piani di assunzione che, attualmente, vedono penalizzata la Valle d'Aosta.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti, Lanivi; ne ha facoltà.

LANIVI (A.D.P.): L'ordine del giorno che viene sottoposto all'approvazione del Consiglio intende impegnare l'ENEL a procedere a nuove assunzioni in Valle d'Aosta. Le Organizzazioni sindacali, infatti, hanno manifestato la loro preoccupazione per l'interruzione delle assunzioni del personale addetto alla sorveglianza delle dighe e per la più generale tendenza alla riduzione degli organici nella nostra Regione da parte dell'ENEL.

Abbiamo ritenuto opportuno, anche per dare maggiore forza politica alle pressioni ed alle preoccupazioni delle Organizzazioni sindacali, sottoporre all'approvazione del Consiglio un ordine del giorno che richiama l'attenzione dell'ENEL sui problemi occupazionali della Valle d'Aosta.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione l'ordine del giorno in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità