Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2511 del 22 dicembre 1986 - Resoconto

OGGETTO N. 2511/VIII - REVISIONE, PER L'ANNO 1987, DELL'ASSEGNO MENSILE DA EROGARE A FAMIGLIE E STRUTTURE ASSISTENZIALI AFFIDATARIE DI MINORI IN PARTICOLARI SITUAZIONI DI CARENZA SOCIO-FAMILIARE.

PRESIDENTE: Do lettura del testo della delibera:

Il Consiglio regionale

- richiamato l'art. 11 della L.R. 1.6. 1984, n. 17;

Delibera

l'approvazione dell'aumento del sussidio da erogare a famiglie ed a strutture assistenziali di minori in situazione di carenza socio-familiare da L. 400.000 mensili a L. 420.000 mensili, con decorrenza 1° gennaio 1987, dando atto che all'approvazione della spesa provvederà la Giunta regionale con propri successivi provvedimenti.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.

ROLLANDIN (U.V.): La relation est assez claire. On a dit que depuis 1983 on a démarré avec cette assistance aux familles qui se sont dédiées à l'assistance aux enfants qui ont des problèmes au niveau social ou qui ont eu le malheur de perdre leurs parents; on a prévu qu'il y ait une augmentation chaque année selon les différentes exigences.

A présent on a prévu d'augmenter de 4% selon le pourcentage de l'inflation: il s'agit de passer de 400.000 lires par mois à 420.000 lires. Il ne faut que remercier les familles qui acceptent de faire ce service, qui est un service social d'une très grande importance.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Sandri, ne ha facoltà.

SANDRI (N.S.): Credo che questa delibera sia assolutamente doverosa; ritengo però, come per quanto riguarda anche i provvedimenti in favore delle famiglie che hanno dei bambini affetti da handicaps o gravi invalidi civili, che hanno un assegno di accompagnamento che ha grosso modo le stesse caratteristiche, si debba sottolineare l'importanza di fornire oltre ai finanziamenti dovuti, anche dei servizi. Credo che quando ci troviamo di fronte a queste delibere sia anche importante ricordare l'impegno che l'Assessorato deve porre perchè queste famiglie come sottolineava il Presidente della Giunta - sono poche ma sono molto benemerite - siano fornite di tutti i servizi, perchè possano svolgere nel miglior modo possibile il loro compito.

PRESIDENTE: Pongo in votazione la delibera in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità