Oggetto del Consiglio n. 2262 del 6 ottobre 1986 - Resoconto
OGGETTO N. 2262/VIII - APPLICAZIONE ART. 15 DELLA LEGGE REGIONALE 6 LUGLIO 1984, N. 30 - DETERMINAZIONE DEL PREMIO ANNUO DA CORRISPONDERE AI CONDUTTORI DI AZIENDE AGRO-SILVO-PASTORALI - ANNO 1985.
PRESIDENTE: Do lettura della delibera in oggetto:
IL CONSIGLIO
- richiamata la legge regionale 6 luglio 1984, n. 30;
DELIBERA
la misura del premio annuo di cui all'art. 15 della legge 6 luglio 1984, n. 30 da corrispondere ai conduttori di aziende agro-silvo-pastorali per la conservazione dell'ambiente agricolo-montano per l'anno 1985 è determinata come segue:
-------------------------------------------------------------
Qualità di Importo premio
coltura annuo per Ha Lire
Prato stabile, pra-
to artificiale,
prato arborato Lire 140.000
Pascolo Lire 8.500
Vigneto e frutteto
specializzati Lire 140.000
Seminativo semplice
e arborato e altre
colture diverse da
quelle su indicate Lire 75.000
PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore all'Agricoltura, Foreste ed Ambiente Naturale Perrin; ne ha facoltà.
PERRIN (U.V.): L'article 3 de la loi n° 30 concernant l'agriculture, porte spécifiquement sur la conservation du milieu agricole en montagne et permet à cet effet l'érogation d'une prime pour les terrains exploités, prime qui doit être établie par le Conseil régional. Vous savez que la CEE intervient pour les terrains au dessus de 3 ha et actuellement le montant accordé est de 144.632 lires par hectare. L'Administration régionale a la possibilité d'intervenir pour les terrains au-dessous de 3 ha et donc nous proposons de nous rapprocher du montant de la communauté, ne serait-ce que pour éviter la disproportion entre les deux, compte tenu aussi du règlement 797 de la CEE qui considère l'agriculture comme moyen de conservation du sol.
PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Millet; ne ha facoltà.
MILLET (P.C.I.): Ho notato che, rispetto alla delibera dell'anno scorso, che si riferiva al 1984, ci sono stati degli incrementi non indifferenti, nel 1985, infatti, ci si è avvicinati al massimo. Ricordando che già allora avevo chiesto perché nel 1984 si era lontani dal massimale, vorrei sapere come mai quest'anno si è riusciti a compiere questo grande balzo. Dalle cifre, infatti, risulta che l'incremento è stato quasi doppio. Vorrei anche sapere, se l'Assessore è in grado di dirci, se non in questo Consiglio, almeno quanto prima quante sono state le ditte che hanno percepito il contributo e quanto ha speso, nel complesso, la Regione per questo intervento.
Infine vorrei sapere qual è la cifra minima che viene concessa, perché, tenendo conto del fatto che la legge n. 30 indica un minimo di 4000 metri quadri, se noi calcoliamo un pascolo di 8500 mq. come se si trattasse di un ettaro, finiamo col dare un contributo di poche migliaia di lire. Chiedo quindi se c'è una soglia minima, come forse si era detto una volta, altrimenti il costo, per l'Amministrazione, è spesso superiore al valore del contributo...
(...Interruzione del Presidente della Giunta...)
PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore all'Agricoltura, Foreste ed Ambiente Naturale Perrin, ne ha facoltà.
PERRIN (U.V.): Je disais que cette année nous avons voulu nous rapprocher du montant de la CEE surtout en raison de la nouvelle philosophie adoptée par la CEE à l'égard de l'agriculture. Je n'ai pas la possibilité de donner le nombre des propriétaires, mais je peux donner les montants et les prévisions selon les nouveaux barèmes pour l'année future. En 84, il a été procédé à la liquidation, à titre de prime, aux agriculteurs dont la propriété est inférieure à 3 ha, de 427 millions 313.730, la prévision pour l'année 85 est de 735 millions. Par contre, pour ce qui concerne l'indemnité de compensation, qui est prévue pour les propriétés au dessus des 3 ha, l'année dernière on a liquidé 1.453.000.000 de lires; la prévision pour cette année est de 1.751.000.000 de lires.
Si M. Millet voudra, je me ferai donner aussi le nombre des propriétaires.
PRESIDENTE: Pongo in votazione la delibera in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26.
Il Consiglio approva all'unanimità.