Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2075 del 10 giugno 1986 - Resoconto

OGGETTO N. 2075/VIII - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Oggetto n. 3390 in data 9 maggio 1986: Approvazione di un contributo alla sezione regionale della Lega Italiana per la lotta contro i tumori per la realizzazione di un progetto di ricerca.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3509 in data 16 maggio 1986: Lavori di ampliamento e di ristrutturazione del magazzino Cofruits di Saint-Pierre. - Approvazione di nuovi prezzi e di una seconda perizia suppletiva. - Impegno di spesa.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Millet; ne ha facoltà.

MILLET (P.C.I.): Poiché ho a disposizione un solo foglio per tutte le deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza, io vorrei conoscere un po' più nel dettaglio il contenuto di questa deliberazione che si riferisce ad una seconda perizia suppletiva.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore all'Agricoltura, Foreste ed Ambiente Naturale Perrin; ne ha facoltà.

PERRIN (U.V.): J'ai eu une relation du directeur des travaux et je peux en faire une photocopie pour le Conseiller Millet. Il s'agit de travaux qui n'étaient pas prévus dans le projet et qui se sont avères nécessaires pour de nombreuses raisons: il a fallu par exemple augmenter le nombre des murs de sou tènement au Nord et à l'Est des magasins; il a fallu procéder à la réfection de l'installation de chauffage car les tuyaux étaient pourris et à ce moment-là les planchers ont également été à refaire. Enfin la série de travaux qui s'imposaient constitue une liste que je pourrai fournir au Conseiller Millet.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 24

Votanti: 17

Favorevoli: 17

Astenuti: 7 (Bajocco, Breuvé, Cout, Mafrica, Millet, Torrione e Viberti)

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 3510 in data 16 maggio 1986: Appalto per l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per la sistemazione e l'ammodernamento del caseificio di Saint-Marcel in Comune di Saint-Marcel. - Approvazione di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3528 in data 16 maggio 1986: Lavori di sistemazione dei capannoni ex Pignataro siti nel Comune di Aosta, in regione Tzamberlet, di proprietà dell'Amministrazione regionale. - Approvazione di perizia di variante e suppletiva. - Approvazione di nuovi prezzi. Approvazione ed impegno di spesa. - Concessione di proroga al termine contrattuale dei lavori.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Torrione; ne ha facoltà.

TORRIONE (P.S.I.): Con questi capannoni che vanno e che vengono, forse io sono rimasto un po' indietro perché non capisco quale sia la destinazione di questo capannone. Chiedo scusa, ma, se non vado errato, mi pare che questo capannone fosse stato acquistato a suo tempo per essere adibito a garage per il parco macchine della Regione. Poiché leggo:

"...su richiesta dell'Assessorato al Turismo, Urbanistica e Beni Culturali...", mi interesserebbe sapere che cosa intendiamo fare in questo capannone...

(...INTERRUZIONE...)

Non ho ben capito. Allora quel magazzino che c'è laggiù e che è utilizzato dall'Assessorato al Turismo, Urbanistica e Beni Culturali...

(...INTERRUZIONE...)

TORRIONE: Ho capito. Va bene.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 24

Votanti: 17

Favorevoli: 17

Astenuti: 7 (Bajocco, Breuvé, Cout, Mafrica, Millet, Torrione e Viberti)

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 3536 in data 16 maggio 1986: Lavori di sistemazione strada comunale Anselmet-Buillet ex strada comunale di Chevrère, in Comune di Introd. - Esecuzione dei lavori in economia diretta. - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3537 in data 16 maggio 1986: Lavori di sistemazione tratto di strada e canale irriguo in località Chacard del Comune di Gressan. - Esecuzione dei lavori in economia diretta. - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3556 in data 16 maggio 1986: Lavori di costruzione della strada dalla frazione Pillaz alla frazione Plandecumarial in Comune di Fontainemore (2° tronco). - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3572 in data 16 maggio 1986: Concessione di un contributo di lire 3.629.485 a favore della Società Lions Club Aosta per l'organizzazione di un'indagine di prevenzione delle neoplasie intestinali in Valle d'Aosta. - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Viberti; ne ha facoltà.

VIBERTI (N.S.): Signor Presidente, chiedo scusa per la scarsa tempestività con la quale ho richiesto la parola, ma pensavo che altri Consiglieri, che hanno come emblema il leone rampante, avessero intenzione di chiedere spiegazioni in merito all'attività del Lions Club Aosta, associazione che non pensavo assolutamente avesse delle attività di questo genere. Poiché l'illustrazione parla anche dell'Ordine dei Farmacisti e dell'Associazione Nazionale Alpini, mi è sorta la curiosità di sapere come mai tre organismi così differenti tra loro abbiano potuto "consorziarsi" per un'attività più che degna di nota, come l'indagine preliminare allo scopo di prevenire le neoplasie intestinali.

Credo che la mia curiosità sia legittima, anche perché è legata, ma non solo, al fatto che queste tre associazioni (Lions Club, Associazione Nazionale Alpini e Ordine dei Farmacisti) si sono messe insieme per organizzare il test in oggetto. Vorrei sapere qual è l'importo complessivo di questa iniziativa e, nel caso la Giunta non sia in grado di rispondere, attenderemo...

(...INTERRUZIONE...)

Allora restiamo in attesa delle delucidazioni.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta Rollandin; ne ha facoltà.

ROLLANDIN (U.V.): Il s'agit des frais qui ont été soutenus par le Lions Club; cela peut sembler drôle que l'Administration régionale soutienne ce Club, mais des accords préalables avaient été pris entre l'Assessorat, le Lions Club et l'Association des alpins et des pharmaciens; ces derniers, par exemple, s'étaient déclarés disposes à retirer les échantillons; la société ANA devait faire circuler la voix que l'examen préalable pouvait être effectué. Suite à cet engagement, la dépense était destinée aux affiches qui informaient de la possibilité de faire ces examens gratuitement, à titre de prévention du cancer de l'intestin.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 23

Votanti: 20

Favorevoli: 20

Astenuti: 3 (Bondaz, Fosson e Martin)

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 3590 in data 16 maggio 1986: Concessione di contributi ad associazioni pro-loco della Regione per l'incremento turistico locale.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3593 in data 16 maggio 1986: Approvazione ed impegno di spesa per lavori di sottomurazione in cemento armato nell'ambito dell'area forense di Augusta Pretoria, in Aosta, oggetto di savi archeologici.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Torrione; ne ha facoltà.

TORRIONE (P.S.I.): In merito a questo argomento io sono d'accordo per l'importo della spesa prevista, però, poiché l'Assessore spesso mi ha rimproverato di avere qualche idea per la valorizzazione dei Beni Culturali, ma di evitare in concreto una discussione sul fatto che questi lavori si prolunghino nel tempo, chiedo ora se l'Assessore, o il Presidente della Giunta, possono prevedere quando potranno terminare i lavori in questa area archeologica.

L'altro giorno ho potuto constatare che di fronte alla Cattedrale, mentre si stava scavando per posare dei tubi dell'ENEL o della SIP, sono emersi altri reperti. Se tutta l'area si trasformerà in un unico cantiere, io mi chiedo quando la zona che comprende la Piazza Giovanni XXIII ed il Foro romano, riuscirà ad avere una sua sistemazione definitiva. Tengo a ricordare, per la precisione, che i primi scavi sono stati fatti nell'anno 1965, quando, come certamente ricorderà anche l'Assessore Faval, il Comune di Aosta, proprio in quell'area, aveva previsto la costruzione di un parcheggio.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta Rollandin; ne ha facoltà.

ROLLANDIN (U.V.): Je ne peux pas répondre, car on sait déjà que la réponse n'est pas connue.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 24

Votanti: 23

Favorevoli: 23

Astenuti: 1 (Viberti)

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 3599 in data 16 maggio 1986: Concessione di una borsa di studio per la frequenza ad un corso professionale per restauratore di opere lignee.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 27

Votanti: 27

Favorevoli: 25

Contrari: 2

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 3604 in data 16 maggio 1986: Concessione e liquidazione di un contributo di lire 5.000.000 alla Società Pallavolo Sporting Club Turati. - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA (P.C.I.): Vorrei sapere se rientra nella normale prassi la concessione di contributi a club che organizzano incontri sportivi tra squadre nazionali e se vi sarà un contributo della Giunta regionale per altri club, magari per l'organizzazione di un incontro tra la nazionale italiana e quella coreana.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta Rollandin; ne ha facoltà.

ROLLANDIN (U.V.): Je crois que, comme expliqué dans la délibération, même s'il manque des précisions, il s'agit d'une subvention extraordinaire: rien n'est envisagé pour l'année prochaine et l'on espérait qu'il n'y aurait plus d'intervention de ce genre, enfin qu'il y ait un programme préalable des différentes manifestations. La dépense s'est chiffree à 10 millions 300 et la subvention accordée à ce Club pour organiser cette rencontre est à peu près la moitié.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Viberti; ne ha facoltà.

VIBERTI (N.S.): Ho chiesto la parola per dichiarazione di voto. Io sono disponibile a votare questa deliberazione a condizione che si precisi che l'accento tonico di questa parola deve essere posto sulla lettera "u" della prima sillaba, nel senso che si possa leggere "Società Pallavolo Sporting Club tùrati il naso"; altrimenti mi vedrò costretto ad astenermi.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 26

Votanti: 25

Favorevoli: 25

Astenuti: 1 (Viberti)

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 3619 in data 16 maggio 1986: Mont Blanc Dolciaria S.r.l. - Modificazioni alle deliberazioni della Giunta regionale nn. 4132 del 21.6.1985 e 5936 del 6.9.1985.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Millet; ne ha facoltà.

MILLET (P.C.I.): Vorrei avere alcune informazioni in merito a questa ratifica che riguarda la Mont Blanc Dolciaria S.r.l., perché con questa delibera si prende atto del cambiamento di proprietà, si decide la trasformazione dell'azienda in una società per azioni e l'ingresso della FINAOSTA con un apporto di 100 milioni, pari ad un terzo del capitale sociale. Vorrei conoscere, pertanto, quali sono le garanzie relative a questo cambio di proprietà e, soprattutto, se la FINAOSTA ha fatto delle valutazioni.

C'è poi da osservare che, per quanto concerne l'occupazione, nella prima deliberazione si diceva che la Mont Blanc Dolciaria, entro il 31 dicembre 1985, avrebbe dovuto assumere 10 unità lavorative, 15 entro il 31 dicembre 1986 e 25 entro il 31 dicembre 1987. Successivamente un'altra delibera modificava questi valori e in quest'ultima si parla di 10 unità entro la fine di maggio, con l'aggiunta di 15 unità stagionali. Di fatto, quindi, si ha un ridimensionamento dell'occupazione. Poiché vi sono questi cambiamenti statutari nella società, io chiedo quali sono le garanzie perché almeno questi 10 posti vengano considerati sicuri.

Non potendo noi fare un atto di fede nei confronti delle deliberazioni della Giunta, la quale può fare anche delle valutazioni di carattere riservato che non possono essere rese pubbliche, ci asterremo dal votare questa deliberazione, ma vorremmo avere qualche informazione in più.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta Rollandin; ne ha facoltà.

ROLLANDIN (U.V.): Dans l'introduction nous avons déjà explique les raisons de notre choix. La FINAOSTA a d'ailleurs procède à une expertise et partant, vu l'augmentation du capital, on passe de 95 à 300 millions, comme déjà souligné par le Conseiller Millet; c'est vrai ce qu'il a dit du point de vue de l'emploi et l'on a prévu 10 personnes, à compter du mois de mai; parallèlement, il a été envisagé, dans un premier moment, de recruter des saisonniers pour les 15 premières unités et si une certaine disponibilité du marché devait se manifester, ces saisonniers deviendraient fixes. Voilà les raisons du changement intervenu par rapport à la convention qui avait été signée.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione n. 3619:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 26

Votanti: 21

Favorevoli: 21

Astenuti: 5 (Bajocco, Cout, Mafrica, Millet e Viberti)

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 3626 in data 16 maggio 1986: Concessione di un contributo straordinario al Comune di Gressoney-Saint-Jean. Approvazione, impegno e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3627 in data 16 maggio 1986: Concessione contributo integrativo al Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale nelle spese per l'organizzazione del XVI Convegno "Enrico De Nicola" a Courmayeur.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Objet n° 3682 en date 16 mai 1986: Subvention à la Fanfare municipale de Donnas.

PRESIDENT: Si personne demande la parole je vais mettre en votation la ratification de la délibération en objet:

RÉSULTAT DE LA VOTATION

Présents, votants et favorables: 26.

Le Conseil approuve à l'unanimité.

Oggetto n. 3725 in data 23 maggio 1986: Lavori di costruzione di una autorimessa interrata ed adiacente accesso all'edificio comunale-scolastico, di Saint-Oyen. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3737 in data 23 maggio 1986: Lavori di costruzione dell'acquedotto intercomunale Donnas Pont-Saint-Martin (2° lotto). - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3738 in data 23 maggio 1986: Lavori di costruzione dell'acquedotto comunale del Moos in Comune di Gressoney-La-Trinité. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 3752 in data 23 maggio 1986: Concessione di un contributo a favore della Cooperativa "San Grato" per l'organizzazione e la gestione di un corso di pittura da effettuare presso la Casa circondariale di Brissogne. - Approvazione e finanziamento della spesa di L. 5. 000.000.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione per scrutinio segreto la ratifica della deliberazione in oggetto:

VOTAZIONE A SCRUTINIO SEGRETO

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 26

Votanti: 25

Favorevoli: 25

Astenuti: 1 (Tamone)

Il Consiglio approva.