Oggetto del Consiglio n. 2532 del 14 gennaio 1987 - Resoconto
OGGETTO N. 2532/VIII - ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO DEL NUOVO OGGETTO: "PROPOSTA DI EMENDAMENTO AL PROGETTO DI LEGGE STATALE RECANTE NORME IN MATERIA DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE".
PRESIDENTE: Do lettura dell'ordine del giorno presentato dal Consigliere Cout:
ORDINE DEL GIORNO
Essendo iniziata alla Camera dei Deputati del Parlamento Italiano la discussione nella Ia Commissione, sul testo unificato della Commissione, della legge: "Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche";
Nell'auspicare che al più presto la legge di tutela possa definitivamente ottenere l'approvazione ed entrare in vigore per dare una prima esplicita risposta alle necessità che le minoranze in Italia si vedano riconosciuta la possibilità di un uso maggiore della lingua madre;
Esaminata la legge in questione, in modo particolare l'art. 18, che, per ciò che riguarda la Valle d'Aosta dice:
"Le disposizioni della presente legge non si applicano ai gruppi linguistici che sono tutelati dallo Statuto speciale delle Regioni Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.
Eventuali disposizioni più favorevoli di questa legge si attuano nei modi previsti dagli Statuti speciali".
Reputando che tale dicitura potrebbe generare confusione in quanto lo Statuto speciale della Valle d'Aosta si pone l'obiettivo del raggiungimento della parità linguistica tra l'italiano ed il francese, ma non prevede interventi particolari di tutela, salvaguardia o sviluppo nella parlata franco-provenzale che è la lingua materna parlata dalla quasi totalità dei valdostani o del dialetto "titsch" parlata germanica di origine Alemanna della minoranza Walser Valle del Lys;
Ritenendo, quindi, necessario ovviare ad eventuali dubbi di interpretazione,
il Consiglio regionale della Valle d'Aosta
IMPEGNA
la Giunta regionale a richiedere al più presto notizie sull'andamento della legge e ad inviare il presente ordine del giorno agli organi interessati, ai Parlamentari valdostani e ai membri della Ia Commissione della Camera dei Deputati affinché sia esaminata la possibilità di introdurre il seguente emendamento all'articolo 18:
- Aggiungere dopo il 1° comma:
"fatta salva per la Valle d'Aosta la tutela dei gruppi linguistici franco-provenzale e germanico (Walser) di cui alla presente legge".
PRESIDENTE: In relazione alla richiesta formulata dal Consigliere Cout, invito il Consiglio a deliberare di procedere all'immediata discussione e alla decisione sull'argomento in oggetto, che riveste carattere di urgenza.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 33.
Il Consiglio approva all'unanimità.
IL CONSIGLIO
Ai sensi del 2° comma dell'art. 50 del Regolamento interno del Consiglio;
DELIBERA
di procedere nell'adunanza in corso alla discussione e alla decisione sull'ordine del giorno: "Proposta di emendamento al progetto di legge statale recante norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche".