Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2004 del 8 maggio 1986 - Resoconto

OGGETTO N. 2004/VIII - INIZIATIVE PER LA CREAZIONE IN VALLE D'AOSTA DI STRUTTURE PER LA LOTTA CONTRO LE FRODI E LE SOFISTICAZIONI DI ALIMENTI E BEVANDE. APPROVAZIONE DI ORDINE DEL GIORNO.

PRESIDENTE: C'è una richiesta del Presidente della Giunta di iscrizione di un nuovo oggetto all'ordine del giorno. Lo pongo in votazione, ai sensi del 2° comma dell'art. 50 del Regolamento interno del Consiglio.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27.

IL CONSIGLIO

Ai sensi del 2° comma dell'art. 50 del Regolamento interno del Consiglio;

DELIBERA

di procedere nell'adunanza in corso alla discussione e alla decisione sull'oggetto: "Iniziative per la creazione in Valle d'Aosta di strutture per la lotta contro le frodi e le sofisticazioni di alimenti e bevande".

PRESIDENTE: Do lettura dell'ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO

Esaminata la situazione venutasi a creare a seguito della commercializzazione di vino con quantitativo di metanolo eccedente i limiti stabiliti dalla legge;

Atteso che anche nell'ambito della Regione si è riscontrata la presenza di vino adulterato dovuto all'introduzione da fuori Valle di vini con eccesso di metanolo;

Preso atto delle misure adottate dal Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica ed in particolare dell'ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 436 del 30 aprile 1986 finalizzate a cautelare i consumatori e i cittadini in generale da eventuali adulterazioni e sofisticazioni del vino e del vermouth;

Ritenuto opportuno estendere ed organizzare un controllo preventivo anche sulle altre bevande ed alimenti al fine di assicurarne la genuinità e di tutelare la salute del cittadino;

Constatato che nell'ambito della Regione non esiste un Nucleo Antisofisticazione (NAS) autonomo dell'Arma dei Carabinieri essendo la Valle d'Aosta inclusa nella competenza operativa del Piemonte, come non esiste un autonomo Servizio Repressione Frodi;

IL CONSIGLIO REGIONALE

DECIDE

di inoltrare istanza ai competenti Ministeri per l'istituzione in Valle d'Aosta di un ufficio regionale Repressione Frodi autonomo e così di un Nucleo Antisofisticazioni dell'Arma dei Carabinieri con competenza territoriale ed amministrativa esclusivamente per la Valle d'Aosta al fine di predisporre un programma sistematico di interventi efficaci per la lotta contro le frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.

DÀ MANDATO

al Presidente della Giunta regionale di inoltrare le istanze del caso.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione l'ordine del giorno testé letto:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26.

Il Consiglio approva all'unanimità.