Oggetto del Consiglio n. 285 del 30 ottobre 1973 - Verbale

OGGETTO N. 285/73 - Determinazione dei rami, delle classi e delle sottoclassi di attività economica cui dovranno appartenere le imprese industriali ammesse ai finanziamenti agevolati previsti dalla legge regionale 8 ottobre 1973, n. 33.

Il Presidente DOLCHI invita il Consiglio a proseguire la discussione sulla seguente relazione concernente l'oggetto: "Determinazione dei rami, delle classi e delle sottoclassi di attività economica cui dovranno appartenere le imprese industriali ammesse ai finanziamenti agevolati previsti dalla legge regionale 8 ottobre 1973, n. 33", relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30 e 31 ottobre 1973:

(...Omissis...)

Intervengono il Consigliere CAVERI e il Presidente della Giunta DUJANY.

IL CONSIGLIO

vista la legge regionale 8 ottobre 1973, n. 33 concernente: "Costituzione di fondi di rotazione regionali per la promozione di iniziative economiche nel territorio della Valle d'Aosta";

attesa la necessità di dare esecuzione al secondo comma dell'articolo 10 della legge citata, in base al quale il Consiglio Regionale stabilisce i rami, le classi e le sottoclassi di attività economica cui dovranno appartenere le imprese ammesse ai finanziamenti agevolati previsti dal Capo III (Provvidenze per l'industria) della stessa legge;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro);

DELIBERA

di approvare e stabilire come segue i rami, le classi e le sottoclassi di attività economica cui dovranno appartenere le imprese industriali per essere ammesse ai finanziamenti agevolati di cui alla legge regionale 8 ottobre 1973, n. 33:

1 - RAMO INDUSTRIE ESTRATTIVE (Comprese le operazioni complementari per il trattamento e l'arricchimento dei minerali)

Classe 1.01 - Estrazione di minerali metalliferi

Classe 1.02 - Estrazione di minerali non metalliferi.

Sottoclasse 1.02 A - Estrazione di combustibili solidi, liquidi e gassosi.

Sottoclasse 1.02 B - Estrazione di altri minerali non metalliferi.

Sottoclasse 1.02 C - Estrazione di materiali di cava.

4 - RAMO PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, DI VAPORE, DI ACQUA CALDA E DI GAS, RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DI ACQUA

Classe 4.01 - Produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica; produzione e distribuzione di vapore e di acqua calda.

Classe 4.02 - Produzione e distribuzione di gas

Classe 4.03 - Raccolta e distribuzione di acqua.

In ogni caso, saranno da escludere dalle provvidenze previste dalla legge regionale 8 ottobre 1973, n. 33, le industrie le quali svolgano attività che, in relazione al procedimento di lavorazione e alle misure protettive adottati, siano suscettibili di provocare, oltre i limiti di tolleranza consentiti, l'inquinamento dell'aria e delle acque.

Ove i limiti di tolleranza non siano stabiliti, provvederà la Giunta Regionale, sentito il Comitato regionale per l'inquinamento atmosferico oppure, per quanto riguarda le acque, il Consiglio Regionale di Sanità.