Oggetto del Consiglio n. 1575 del 23 ottobre 1985 - Resoconto
OGGETTO N. 1575/VIII - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.
OGGETTO N. 5844 in data 6 settembre 1985: Lavori di costruzione galleria paravalanghe e relativi raccordi stradali sulla strada regionale di Rhémes, in località Mellignon, dalla sez. 287 alla sez. 318 - Approvazione progetto di variante - Appalto dei lavori a licitazione privata.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Questa deliberazione prevede un aumento dei costi a seguito di una indagine geologica; in poche parole si dice che si era fatto un primo progetto, successivamente si è fatta una indagine geologica e "si sono rese necessarie sostanziali modifiche planimetriche al tracciato al fine di non compromettere le precarie condizioni di stabilità dei versanti adiacenti la strada".
Chiedo come mai l'indagine geologica che ha portato a delle modifiche sostanziali al progetto è stata fatta dopo e non prima del progetto originario.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Fosson, ne ha facoltà.
FOSSON (D.C): Chiedo scusa, ma in effetti si tratta di un lavoro che viene appaltato. A suo tempo era stato fatto un progetto, è stata fatta la perizia geotecnica, è stata approvata la variante al progetto ed il progetto viene appaltato.
Come mai non è stato fatto contestualmente?... Comunque è stato fatto, penso che questo sia importante, prima di iniziare i lavori.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 5865 in data 6 settembre 1985: Lavori di costruzione del 1° lotto dell'acquedotto intercomunale Pont-Saint-Martin - Donnas - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 5998 in data 13 settembre 1985: Lavori di costruzione di acquedotto rurale di Pillaz e strada agricola da Fredé a Cona in Comune di Fontainemore - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione di spesa - Approvazione del bando di gara.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Un'osservazione di carattere generale. Oggi siamo al 23 ottobre, sono decine gli appalti che vengono oggi ratificati dal Consiglio. Vorrei sapere solo se siamo in ritardo sull'anno 1985 o in anticipo sull'anno 1986.
TAMONE (U.V.): Libera interpretazione...
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6014 in data 13 settembre 1985: Concessione di un contributo, in conto capitale, al Comune di Donnas per lavori di costruzione opere di sostegno e consolidamento in zona interessata da movimento franoso - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6015 in data 13 settembre 1985: Esecuzione di lavori di costruzione di opere di sostegno al canale irriguo "Ru de Champlan" in Comune di Gressan - Approvazione del progetto - Approvazione ed impegno di spesa - Appalto dei lavori a licitazione privata;
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N.. 6019 in data 13 settembre 1985: Lavori di costruzione della pista forestale Finestra-Grignerosse, in Comune di Morgex - Approvazione del progetto Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Viberti, ne ha facoltà.
VIBERTI (N.S.): Solo per ribadire quanto no detto stamattina in occasione della discussione dell'interpellanza relativa alla costruenda strada del bosco di Saint-Evence, e cioè che noi da oggi ci asterremo rispetto a tutte le deliberazioni relative all'oggetto in questione, ossia le piste forestali, finchè non avremo chiarito la nostra posizione in merito: dopodichè chiederemo all'Amministrazione regionale, a seguito dell'analisi che stiamo facendo di questi lavori che stanno aumentando in modo considerevole sul territorio, se lo riterremo necessario, spiegazioni sul tipo di intervento che viene fatto, anche se già al momento siamo d'avviso che si producano pericolosi guasti sul territorio. A più riprese abbiamo fatto delle raccomandazioni all'Amministrazione regionale, in particolare all'Assessore Perrin, affinchè la tipologia ed i metodi di costruzione di queste piste siano i migliori, in modo da contenere il più possibile i danni.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 24
Votanti 24
Favorevoli 23
Astenuti 1 (Viberti)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6023 in data 13 settembre 1985: Lavori di costruzione della galleria paramassi in località Bioley del Comune di Valgrisenche (2° lotto) - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi;
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Qui c'è una perizia suppletiva di 132 milioni su un importo di 1 miliardo e ottocento milioni, quindi di per sè non sarebbe una cosa eccessiva. C'è però una cosa strana: fra i lavori non previsti c'è l'esecuzione del corpo stradale per il raccordo dell'opera al piano viabile preesistente. Mi chiedo in cosa consistesse la previsione precedente, cioè se si prevedeva di fare una galleria paramassi il cui piano viabile non fosse raccordato al piano viabile preesistente. Chiedo se ciò corrisponde al vero.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Fosson, ne ha facoltà.
FOSSON (D.C.): Forse è scritto male, non è che non fosse previsto del tutto il raccordo dell'opera al piano viabile preesistente; probabilmente i lavori di raccordo erano previsti in misura inferiore, in previsione si sono rilevati essere più onerosi del previsto.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE:
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6042 in data 13 settembre 1985: Lavori di sistemazione ultimo tronco della strada di Bonne, in Comune di Valgrisenche - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6043 in data 13 settembre 1985: Costruzione di collettori fognanti in Comune di Ollomont - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6044 in data 13 settembre 1985: Costruzione di collettori fognanti, in Comune di Saint-Rhémy - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6045 in data 13 settembre 1985: Costruzione di collettori fognanti nel comune di Villeneuve - Saint-Pierre - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6046 in data 13 settembre 1985: Lavori di costruzione dell'acquedotto comunale per la zona ovest di Valpelline - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6047 in data 13 settembre 1985: Lavori di allargamento della strada di Plan Puits o della Couta, nei Comuni di Saint-Oyen e Etroubles (2° tronco - da sez. 40 a sez. 123) - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6083 in data 13 settembre 1985: Approvazione ed impegno della spesa di lire 150.000.000 per l'esecuzione di lavori di restauro dei ponti medioevali di Fontainemore e Lillianes - Esecuzione dei lavori in economia diretta.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6085 in data 13 settembre 1985: Approvazione ed impegno della spesa di lire 250.000.000 per l'esecuzione di lavori di rifacimento del tetto della Chiesa parrocchiale di Avise - Esecuzione dei lavori in economia diretta.
PRESIDENTE: C'è qualcuno che intende intervenire, ben sapendo che duecento-cinquantamila si legge duecentocinquantamilioni e non duecentocinquantamila lire?
Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6093 in data 13 settembre 1985: Organizzazione del Concorso Premio Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico per l'anno 1985 - Riduzione di impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6104 in data 13 settembre 1985: Acquisto di un immobile demaniale denominato "Caserma Besozzi", sito nei Comuni di Arnad, Bard e Donnas - Approvazione, impegno e liquidazione di somma.
TORRIONE (P.S.I.): Trecentocinquantacinquemila lire qui sono giuste?
TAMONE (U.V.): Si, queste vanno bene....
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6118 in data 13 settembre 1985: Concessione di un, contributo di lire 3.000.000 al Movimento dei Focolari di Torino - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Torrione, ne ha facoltà.
TORRIONE (P.S.I.): Solo una delucidazione, anche perchè ho letto sul giornale ma non sono riuscito a capire esattamente chi sono gli appartenenti al Movimento dei Focolari di Torino: è un movimento religioso, una setta anarchica, o cosa?
BALDASSARRE (P.S.D.I.) (fuori microfono): Sono piromani .....
TORRIONE (P.S.I.): Vorrei sapere qualcosa di più, anche perchè hanno svolto uno spettacolo che indubbiamente avrà avuto un suo successo, però vorrei qualche delucidazione su dove è finito il contributo.
TAMONE (U.V.) (fuori microfono): Nel fuoco!
PRESIDENTE: Qualcuno risponde alla richiesta? Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.
ROLLANDIN (U.V.): La contribution n'est pas liée à l'appartenance politique ou religieuse du groupe, mais plutôt au fait qu'il y avait eu cette proposition de faire justement la manifestation dont on parle, et vu l'engagement de la dépense, comme Junte on avait prévu de donner sur l'engagement total une contribution de 3 millions.
Pour ce que je sais, après dans les détails je crois que M. Torrione .connaît déjà beaucoup de choses, c'est un mouvement religieux catholique, qui a la tendance, comme le dit le nom même, de maintenir la liaison familiale à différents niveaux.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6153 in data 23 settembre 1985: Lavori di costruzione della pista forestale dalla località Pointier alla località Plan Copet, in Comune di Etroubles (1° lotto dalla sezione 1 alla sezione 169) - Approvazione del progetto - Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6154 in data 23 settembre 1985: Lavori di costruzione della pista forestale denominata "La Pesse - Mont Avert", in Comune di Nus - Approvazione del progetto - Appalto del 1° tronco "La Pesse - Bivio Follieret - Canale Joux" - Dalla sez. 1 alla sez. 99 a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Torrione, ne ha facoltà.
TORRIONE (P.S.I.): Per una questione di principio avevo detto che mi sarei astenuto su questo discorso delle piste forestali, ma mi è sfuggita una precedente deliberazione.
Vorrei chiedere, e non sto a ripetere le motivazioni che mi hanno indotto ad assumere questo atteggiamento, alla cortesia dell'Assessore se è possibile venire a riferire nella Commissione Consiliare competente su un quadro generale circa la costruzione di queste piste forestali, perchè a me francamente, dalla prima deliberazione, è un po' sfuggito. Vorrei avere lo stato dei lavori e chiedo quindi se c'è questa disponibilità per una discussione in sede di Commissione. Ringrazio anticipatamente.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Agricoltura, Foreste ed Ambiente Naturale Perrin, ne ha facoltà.
PERRIN (U.V.): Bien sûr que oui, je demande au Président de la IIème Commission de prendre des contacts pour fixer le jour, d'autant plus qu'une grande partie des pistes que nous sommes en train de construire font partie de ces deux plans, l'un contre les incendies des fôrets, l'autre le plan F.I.O. et donc il y a en amont des délibérations qui nous obligent à faire cela.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 24
Votanti 23
Favorevoli 23
Astenuti 1 (Torrione)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6155 in data 23 settembre 1985: Lavori di costruzione della pista forestale al servizio degli alpeggi Comunali nel Comune di Charvensod (2° tron co) "Vaco-Ausigliere-Leyzere-Pouche" - Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 24
Votanti 23
Favorevoli 23
Astenuti 1 (Torrione)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6160 in data 23 settembre 1985: Esecuzione di lavori di sistemazione idraulica del torrente in località Lillaz nel Comune di Cogne - Approvazione del progetto di n. 1 lotto di lavori - Approvazione ed impegno di spesa - Appalto dei lavori a licitazione privata.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6169 in data 23 settembre 1985: Concessione di un contributo di lire 5.000.000 a favore della società cooperativa agricola a.r.l. "San Grato" di Aosta per l'organizzazione di un corso di disegno e pittura e relativa mostra - Approvazione, impegno e liquidazione di spesa.
PRESIDENTE: Mette in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6182 in data 23 settembre 1985: Atto di indirizzo all'U.S.L. per l'erogazione agli assistibili di prestazioni di assistenza aggiuntive per Panno 1985.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Ci asterremo su questa deliberazione, perchè ne condividiamo gli obiettivi ma ci sembra che le somme erogate dalla Regione per gli interventi di ortodonzia siano non commisurati ai costi effettivi sostenuti dai cittadini valdostani; siamo passati dalle quarantamila per dente alle cinquantamila, non ci sembra che i costi siano di questo livello.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale Voyat, ne ha facoltà.
VOYAT (U.V.): Solo per precisare una cosa: l'Amministrazione regionale così come l'U.S.L., non può rimborsare più di quello che è il tariffario nazionale, cioè se il tariffario nazionale dice che l'estrazione di un dente costa 40-50 mila lire, l'ente pubblico non può rimborsare più di quello. Poi evidentemente i dentisti praticano altri prezzi, questo purtroppo lo sappiamo, però come ente pubblico non abbiamo la possibilità di superare quello che è il tariffario nazionale.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 25
Votanti 20
Favorevoli 20
Astenuti 5 (Bajocco, Cout, Dolchi, Mafrica e Millet)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6223 in data 23 settembre 1985: Approvazione di norme per l'approvazione di borse di studio per la frequenza dei corsi biennali di specializzazione ex DPR 31.10.1975, n. 970.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELIA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6231 in data 23 settembre 1985: Approvazione ed impegno della spesa di lire 200.000.000 per l'esecuzione di lavori di sistemazione idrica all'esterno della Cattedrale di Aosta - Esecuzione dei lavori in economia diretta;
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6235 in data 23 settembre 1985: Concessione e liquidazione al Comitato di gestione della pista di bob di Breuil-Cervinia di un ulteriore contributo nelle spese sostenute per la gestione della pista stessa durante la stagione invernale 1984/85.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Vorrei avere notizie sul fatto dell'intervento del C.O.N.I., cioè se il C.O.N.I. è cosa gentile, visto che noi la volta scorsa come Regione gli abbiamo dato un contributo, di rispettare i suoi impegni nei confronti di questa manifestazione, oppure se da una parte è disponibile a ricevere i contributi, dall'altra invece non interviene più per la manifestazione del Breuil.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.
ROLLANDIN (U.V.): Il s'agit là de deux problèmes différents. A ce moment-là l'Assesseur avait expliqué que la contribution qui avait été faite pour le C.O.N.I. régional c'était en conséquence du siège, et là, en étant nécessaires certains travaux, il fallait quand même prévoir une participation de la part de l'Administration régionale.
Ici au contraire c'est un choix qu'on a fait il y a quelques mois, au sujet des pistes de bob; on est en train de prendre un accord soit avec la Commune qu'avec les intéressés pour voir de quelle façon entretenir cette structure car chaque fois qu'il faut reprendre le discours, il faut en même temps renouveler l'ensemble de la piste.
On envisage en outre de faire une discussion sérieuse sur le choix de construire une piste artificielle ou bien de maintenir une piste telle qu'elle est à présent.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6263 in data 23 settembre 1985: Lavori di sottomurazione della strada della Montagne in località Sorreley in Comune di Saint-Christophe - Esecuzione dei lavori in economia diretta - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6264 in data 23 settembre 1985: Lavori di costruzione di una banchina pedonabile lungo la strada regionale n. 36 di Saint-Barthélemy (Progr 0+150 - 0+550) - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa..
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6265 in data 23 settembre 1985: Lavori di costruzione di un parcheggio per autoveicoli nell'area del presidio ospedaliero del "Beauregard" in Aosta - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Ogni tanto vado all'ospedale di Beauregard e mi sembra che i parcheggi lì ci siano già; dove sarebbe collocato questo nuovo parcheggio? Che lavori si vogliono fare?
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale Voyat, ne ha facoltà.
VOYAT (U.V.): I lavori verranno fatti in quella vigna che è attaccata al complesso del Beauregard, sulla sinistra arrivando. Diciamo che il parcheggio che c'è adesso è insufficiente, anche perchè ci sono dei problemi, quando sono parcheggiate le auto, per gli autobus che devono girare per tornare indietro.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Pongo un problema: c'è una scalinata lunga per cui, una volta parcheggiata l'auto, bisogna fare 400 metri a piedi. Se ci sono delle persone anziane che vanno a visitare dei parenti, esiste il problema della lunghezza di questo percorso e questa scalinata non è neanche protetta dagli agenti atmosferici, almeno finora.
Non si possono prendere dei provvedimenti per tener conto di questo fatto?
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6267 in data 23 settembre 1985: Lavori di ristrutturazione di fabbricato di proprietà regionale da adibire a biblioteca comunale di Antagnod in Comune di Ayas - Approvazione opre di perizia suppletiva e di variante - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi - Concessione di proroga.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Questa è una perizia suppletiva; vorrei sapere per quali lavori si richiede questo nuovo intervento nel Comune di Ayas.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Fosson, ne ha facoltà.
FOSSON (D.C.): Percentualmente, in effetti, l'importo della perizia suppletiva non è irrilevante, però mi pare sia scritto abbastanza chiaramente nella deliberazione che si tratta di lavori di ristrutturazione, ed è ovvio che quando si ristruttura si può andare incontro a sorprese, soprattutto in fabbricati di una certa età come questo.
Si è reso necessario il rifacimento del tetto e si è recuperato il sottotetto, si sono sostituite le capriate in legno con dei pilastri in c.a., si sono demoliti due solai sottostanti, che in una prima fase di progetto, erano stati ritenuti riutilizzabili, con successiva ricostruzione, e si è dovuto poi rinforzare i muri perimetrali che non davano le necessarie garanzie di stabilità. Questo mi sembra sia scritto abbastanza chiaramente, sono opere tutte quante giustificate. E' chiaro che posso accettare la critica del Consigliere Mafrica nel senso di prevedere, ma questo non sempre è possibile, bisognerebbe a volte demolire il fabbricato per poter valutare bene quello cui si va incontro.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 28
Votanti 22
Favorevoli 22
Astenuti 6 (Bajocco, Cout, Dolchi, Mafrica, Millet e Tonino)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6269 in data 23 settembre 1985: Lavori di costruzione della microcomunità per anziani, in Comune di Introd (1° lotto) - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione del progetto generale - Approvazione del progetto stralcio relativo al 1° lotto dei lavori - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6310 in data 23 settembre 1985: Approvazione del piano di intervento relativo all'anno 1985, previsto dalla L.R. 25.8.1980, n. 44.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Quando nel 1980 si votò la legge n. 44 si fece una previsione di una buona utilizzazione di questi interventi della Regione per favorire l'uso di energie alternative. Da allora non abbiamo discusso più molto di questo argomento, vorrei sapere come stanno andando le richieste di contributo su questa legge, se effettivamente questi finanziamenti vengono usati, se vengono usati prevalentemente per abitazioni o per altre strutture.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Lanivi, ne ha facoltà.
LANIVI (A.D.P.): Non ho i dati sottomano però posso far preparare un quadro agli uffici e consegnarlo al Consigliere Mafrica.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6315 in data 24 settembre 1985: Integrazione della deliberazione della Giunta regionale n. 5185 del 2.8. 1985.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Millet, ne ha facoltà.
MILLET (P.C.I.): Su questa deliberazione che tratta la materia del risanamento del bestiame, già in occasione della delibera di Giunta n. 8083 del 14.12.1984, eravamo d'accordo in linea di principio, però avevamo previsto che il fatto di averla collocata in quel periodo, dicendo che decorreva dal ° gennaio 1985, avrebbe creato dei problemi.
Un'altra domanda vorrei fare: dal momento che questa è una modifica alla delibera che parla della campagna di risanamento 1985/86 e non fa riferimento alla campagna 1984/85 e quindi non si rapporta a quella delibera di dicembre, per quella parte di campagna a partire dal ° gennaio 1985 come si risolve il problema? Mi pare che si doveva fare un accenno anche a quella.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Agricoltura, Foreste e Ambiente Naturale Perrin, ne ha facoltà.
PERRIN (U.V.): C'est vrai qu'en 1984 nous avions posé cette date du ler janvier 1985, mais avec des délibérations successives nous avions modifié en disant qu'on entendait comme date la campagne 1984/85 et donc jusqu'au mois d'août 1985. Pour toute la campagne 1984/85 il n'y a pas de problèmes; celle-ci modifie pour ce qui concerne la délibération n. 5185 du 2 août de cette année, cette partie concernant justement les races non autochtones.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Torrione, ne ha facoltà.
TORRIONE (P.S.I.): Una raccomandazione minimale, ma che assume un significato particolare nella nostra Regione.
Credo che il termine autoctono vada solo riferito a popolazioni, perchè questo dice il dizionario della lingua italiana; se è possibile non riferirlo anche alle razze bovine.
ROLLANDIN (U.V.): Non c'entra niente, anche quella animale è una popolazione autoctona...
TORRIONE (P.S.I.): Signor Presidente, mi consenta, ho qui il dizionario Devoto....
PRESIDENTE: Superato l'impasse filologico, metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6319 in data 24 settembre 1985: Lavori di costruzione della fognatura comunale di Chamois (tratto capoluogo - Lago) - Aggiudicazione, mediante trattativa privata, all'impresa CO.GE.FAC s.n.c. di Facchini Giuseppe & C., di Chamois - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6320 in data 24 settembre 1985: Lavori di costruzione dell'acquedotto comunale di Issime (1° lotto) - Aggiudicazione, mediante trattativa privata, all'impresa CO.GE.CO s.r.l., di Pont-Saint-Martin - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Ci asteniamo su questa deliberazione perchè non ci sembra molto chiara la ragione per cui si procede attraverso trattativa privata.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Fosson, ne ha facoltà.
FOSSON (D.C.): E' un motivo di urgenza richiesto espressamente dal Comune.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 29
Votanti 23
Favorevoli 23
Astenuti 6 (Bajocco, Cout, Dolchi, Mafrica, Millet e Viberti)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6358 in data 27 settembre 1985: Concessione di un contributo di lire 210.000.000 a favore del Comune di Arvier, nelle spese da sostenere per la costruzione della strada di accesso alla microcomunità per anziani - Approvazione ed impegno di spesa - Revoca della precedente deliberazione n. 5427 in data 23.8.1985.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6359 in data 27 settembre 1985: Concessione di un contributo di lire 24.500.000 al Comune di Sarre nelle spese da sostenere per l'allargamento della strada in Fraz. Janin - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6360 in data 27 settembre 1985: Opere urgenti aggiuntive relative ai lavori di demolizioni e rimozioni dello stabilimento ex Siv in Comune di Arnad - Aggiudicazione ed esecuzione dei lavori in economia diretta - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Millet, ne ha facoltà.
MILLET (P.C.I.): Volevo chiedere, dal momento che nel 2° comma del deliberato si parla che non si era a conoscenza dei canali sottostanti al pavimento, ma questa non è stata una struttura costruita dalla Regione? A me pare di sì e mi sembra anche che i progetti dovevano pur prevederle queste cose.
Mi pare una cosa strana che in una struttura costruita dalla Regione non ci fosse traccia, per cui adesso ci troviamo a dover pagare 30O milioni in più di quanto previsto.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Fosson, ne ha facoltà.
FOSSON (D.C.): Era stato fatto un progetto dallo studio A.I. incaricato dalla Regione su designazione della Olivetti che non aveva rilevato la presenza di queste canalizzazioni sotto una pavimentazione esistente.
Sul fatto rilevato dall'Assessore Millet, la Regione e precisamente l'Assessorato ai Lavori Pubblici, d'intesa con l'Assessorato alle Finanze, ha dato incarico di recente ad una serie di professionisti di rilevare, anche agli effetti del condono edilizio e del regolare accatastamento, tutti gli edifici di proprietà regionale, quindi speriamo per lo meno per il futuro di poter ovviare ad inconvenienti del genere.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 28
Votanti 22
Favorevoli 22
Astenuti 6 (Bajocco, Cout, Dolchi, Mafrica, Millet e Viberti)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6366 in data 27 settembre 1985: Lavori di completamento dell'edificio comunale di Oyace (2° lotto) - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6369 in data 27 settembre 1985: Concessione di un contributo di lire 59.300.000 al Comune di Montjovet nelle spese da sostenere per interventi urgenti nell'edificio delle scuole elementari e materne del capoluogo - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6370 in data 27 settembre 1985: Lavori di costruzione di opere idrauliche nel fiume Dora Baltea in corrispondenza della confluenza del torrente Lys - Approvazione perizia di variante e suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Da quanto si dice nell'illustrazione della deliberazione, qui si tratta proprio di nuovi lavori, e siccome sono 214 milioni rispetto ai 300 iniziali, ci pare che qui si poteva procedere ad un nuovo appalto.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Fosson, ne ha facoltà.
FOSSON (D.C.): Non è esatto che siano 214 contro 330, perchè come si può leggere, sono 330 milioni quale quota del 30%, più 770 milioni quale quota del 70%; i 214 sono comprensivi delle due quote salvo poi rifusione dei fondi da parte del Magistrato del Po, quindi so no 214 su 770 più 330, che fa 1 miliardo e 100 milioni.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 28
Votanti 19
Favorevoli 19 (Bajocco, Breuvé, Cout, Dolchi, Mafrica, Millet, Pascale, Torrione e Viberti)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6396 in data 27 settembre 1985: Borsa di studio intitolata alla memoria del dott. Cesare Ollietti (Mésard) - Anno accademico 1985/86.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto, e trattandosi di nome di persona si procede a votazione segreta:
VOTAZIONE A SCRUTINIO SEGRETO
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 27
Votanti 27
Favorevoli 24
Contrari 3
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6408 in data 27 settembre 1985: Approvazione ed impegno di spesa per la prosecuzione della campagna di scavi archeologici nell'area megalitica preistorica di Saint-Martin de Corléans in Aosta - Esecuzione dei lavori in economia diretta mediante contratto di cottimo fiduciario.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6448 in data 27 settembre 1985: Concessione di contributo straordinario di lire 70.000.000 alla società "U.S. Aosta Calcio" a fronte delle spese previste per la partecipazione al campionato interregionale di "eccellenza" 1985/86 - Approvazione di spesa.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Queste due società, mi riferisco a quelle della delibera n. 6448 e della delibera successiva, fanno parte della stessa categoria, partecipano allo stesso campionato, le deli-bere sembrano formulate in modo identico, cambiano solo le cifre. Vorrei avere spiegazione di questa differenza di trattamento.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.
ROLLANDIN (U.V.): Comme vous le savez, le pourcentage de répartition n'est pas proportionnel aux résultats, et ça je crois que c'est évident. Au contraire il est lié au fait que le nom de la société c'est Aoste tout simplement, pour l'autre c'est Maros Saint-Vincent.
Alors, c'est la question qu'elle a déjà un "sponsor" officiel, et après il y a le nom Saint-Vincent qui n'est pas repris sur la presse. C'est justement pour prévoir cette différence, car le fait de participer aux frais de la société de football Aoste est aussi lié à la question que nous avons examinée maintes fois à niveau de Conseil régional, au fait qu'avant tout pour Aoste c'est une question de prestige, comme tout le monde peut comprendre.
Je dis ce qui a été la question en ce moment et l'analyse qui a été faite au moment de prévoir cette différence entre la Maros Saint-Vincent et l'Aoste, là où on avait déjà prévu l'année dernière 70 millions, et cette année on a maintenu la contribution prévue pour l'année dernière, et au contraire pour le Maros Saint-Vincent on a prévu une différence de 20 millions pour les raisons que j'ai expliquées.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Torrione, ne ha facoltà.
TORRIONE (P.S.I.): Per dichiarazione di voto. Questo argomento, chiaramente, non ha una rilevanza di tipo politico, però ritengo che quando una Amministrazione pubblioa ha tanta sensibilità da concedere un contributo così consistente ad una squadra di calcio, debba anche andare a verificare cosa succede all'interno della squadra stessa.
Mi ricordo le polemiche lo scorso anno sulla eventuale sponsorizzazione da parte del Casinò della squadra dell'Aosta; mi ricordo anche certe "avventure" societarie che hanno creato un caso anomalo nella storia del calcio italiano, perchè stranamente per una decisione della società si è esonerato l'allenatore quando la squadra era prima in classifica e proveniva da una vittoria esterna (mi sembra per 3 a 1). Generalmente succede il contrario, ma questo era sintomo di un malessere che evidentemente c'era all'interno della società.
Per quanto mi riguarda sono sempre stato molto critico su questi tipi di contribuzione, lo sono maggiormente in questo momento per quanto riguarda le vicende dell'Aosta calcio, ed a titolo esclusivamente personale su questa deliberazione che riguarda l'Aosta mi astengo.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 27
Votanti 25
Favorevoli 25
Astenuti 2 (Torrione, Viberti)
Il Consiglio approva
OGGETTO N. 6456 in data 27 settembre 1985: Direttiva: Istruzioni per la compilazione del piano di lavoro di cui all'art. 64 del D.P.R.' 348/1983 - Modifiche ed integrazioni allo schema-tipo di piano di lavoro allegato alla deliberazione n. 6573 del 26.10.1984, della Giunta regionale.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Vorrei saper dall'Assessore quale è stato l'atteggiamento delle organizzazioni sindacali rispetto a queste direttive, cioè se c'è da parte delle organizzazioni sindacali un giudizio positivo su questo tipo di organizzazione del lavoro.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale Voyat, ne ha facoltà.
VOYAT (U.V.): Questo era il risultato dell'attività di un gruppo di lavoro di cui facevano parte due medici, uno per l'area di medicina, uno per l'area di chirurgia, due rappresentanti dei sindacati medici, un rappresentante dell'U.S.L. ed un rappresentante dell'Assessorato.
L'unica cosa che i Sindacati hanno avuto da ridire è sul punto L che adesso dovrei ritrovare, che però non è stato allegato in quanto è riferito alle tabelle per l'organizzazione del lavoro interno. Comunque era solo il punto dove noi chiedevamo che alla fine del mese i primari dovevano forzatamente indicare il nome di chi aveva effettuato il plus orario. Ne do lettura: "Va sottolineato pertanto la necessità che in sede di determinazione del plus orario, oltre a stabilire la quantità di ore attribuite ed il relativo orario di effettuazione, vengano altresì previste una specifica registrazione delle ore prestate per la verifica dell'effettuazione delle ore del plus orario attribuita all'équipe e la partecipazione di tutti i relativi componenti all'espletamento delle prestazioni.
Cioè questo è l'unico punto su cui i Sindacati non erano molto d'accordo, ossia il fatto di indicare il nome dei medici che avevano espletato le ore di plus orario.
Noi riteniamo che sia molto più logico sapere quante sono le ore svolte, da chi sono svolte, in che ore ed in che giorno.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Con le assicurazioni date all'Assessore sul complessivo gradimento da parte di tutte le componenti interessate di questo tipo di valutazione del modo di compilare i piani di lavoro, votiamo a favore. Raccomandiamo alla Giunta per il futuro però di procedere in modo diverso, vale a dire di non aspettare che sia la Commissione di Coordinamento a far portare al Consiglio queste norme che hanno un carattere comunque regolamentare, e di portarlo all'esame nelle Commissioni competenti.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6506 in data 4 ottobre 1985: Lavori di costruzione acquedotto e sistemazione strada comunale del Coudrey in Comune di Avise - Esecuzione dei lavori in economia diretta - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6507 in data 4 ottobre 1985: Lavori di sistemazione strada comunale di Maisonnettes e strade comunali frazioni alte, in Comune di Saint-Rhémy - Esecuzione dei lavori in economia diretta - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6580 in data 4 ottobre 1985: Approvazione ed impegno di spesa di lire 350.000.000 per l'esecuzione di lavori di restauro urgenti ad alcuni fabbricati di interesse storico - Esecuzione in economia diretta.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
OGGETTO N. 6657 in data 9 ottobre 1985: Società Multibox Valdostana S.p.A. - Interventi di finanziamenti tramite la Finaosta S.p.A. ai sensi dell'art. 5 della L.R. 28.6.1982, n. 16.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Millet, ne ha facoltà.
MILLET (P.C.I.): Volevo alcuni chiarimenti, visto che con questa deliberazione si modifica la delibera di Giunta che aveva per oggetto una convenzione con la Multibox. Dal momento che si passa per gli investimenti previsti per la ristrutturazione del capannone ad un'altra destinazione, quella degli acquisti dei macchinari, volevo sapere: a quanto ammonta questo spostamento, cioè a quanto ammonta questa somma che si sposta dalla ristrutturazione dei locali all'acquisto di macchine e poi quanto hanno già speso, cioè se sono già stati spesi tutti i due miliardi e duecento milioni di leasing ed il miliardo di mutuo, ed inoltre, più o meno, per che tipo di macchinari.
Infine, al punto 3 non si chiedevano garanzie in quanto erano soldi impegnati in ristrutturazioni, invece ai punti 3-4 per acquisti di macchinari si chiedevano delle adeguate garanzie: su questa cifra, di cui chiedo qual'è l'ammontare, vengono chieste delle garanzie oppure no? E' uno spostamento solo di cifre, fatto però rispettando le varie richieste dei punti prima stabiliti, oppure cambiano anche queste condizioni?
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Lanivi, ne ha facoltà.
LANIVI (A.D.P.): Non sono nelle condizioni adesso di dare con esattezza le cifre. In linea di massima il passaggio al volume di leasing dovrebbe risultare dalla differenza del totale finanziamento agevolato, diminuito di quanto è stato speso per impianti fissi. Su tutte le altre domande, anche per poter dare delle risposte precise, mi farò carico di fornire i dati direttamente al Consigliere Millet.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti 28
Votanti 21
Favorevoli 21
Astenuti 7 (Bajocco, Cout, Dolchi, Mafrica, Millet, Tonino e Viberti)
Il Consiglio approva