Oggetto del Consiglio n. 1333 del 22 maggio 1985 - Resoconto
OGGETTO N. 1333/VIII - ACCETTAZIONE DELLE DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE REGIONALE RASSEGNATE DA RICCARAND ELIO E SUA SOSTITUZIONE.
PRESIDENTE: Signori Consiglieri, do lettura della lettera inviatami in data 3 maggio 1985 da parte del Consigliere
Riccarand:
"Signor Presidente,
Le presento le mie dimissioni dalla carica di Consigliere regionale, pregandoLa di darne comunicazione alle opportune sedi.
Come Lei sa, le dimissioni non derivano certo da una volontą di disimpegno nei confronti dell'attivitą del Consiglio regionale, ma dal rispetto di un criterio di rotazione adottato al momento della presentazione della lista di "Nuova Sinistra della Valle d'Aosta" alle elezioni regionali del giugno 1983.
La prego di rivolgere a tutti i membri del Consiglio l'augurio di una buona prosecuzione della legislatura ed al personale della Presidenza del Consiglio un sentito ringraziamento per la preziosa e cortese collaborazione che sempre mi č stata offerta.
Cordiali saluti.
F.to Elio Riccarand"
Ritengo che si tratti di dimissioni irrevocabili e quindi il Consiglio č pregato di prenderne atto, se non vi sono obiezioni al riguardo:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio prende atto
PRESIDENTE: Mi pare opportuno, nella convinzione di interpretare la volontą del Consiglio, rivolgere al Consigliere Riccarand che la soia il Consiglio regionale, un ringraziamento per la sua attivitą prestata nelle varie sedi istituzionali con competenza, assiduitą e lealtą, e formulare i migliori auguri per la sua futura attivitą in seno al Consiglio comunale di Aosta.
Preso atto delle dimissioni del Consigliere Riccarand, si deve procedere alla sua sostituzione. Dal verbale dell'Ufficio Centrale Circoscrizionale Elettorale, costituito presso il Tribunale di Aosta, chiuso in data 1° luglio 1983, riguardante l'elezione del Consiglio regionale avvenuta il 26 e 27 giugno 1983, ai sensi dell'art. 9 della legge 5 agosto 1962, n. 1257, risulta che nella lista n. 3, avente il contrassegno "Nuova Sinistra", il primo dei candidati non eletti risulta essere il signor Ilio Viberti, con una cifra individuale di 272 voti. Pertanto il seggio rimasto vacante va attribuito al predetto Ilio viberti, sempre che non vi siano nei suoi confronti motivi o condizioni di ineleggibilitą o di incompatibilitą previsti dalla legge 5.8.1962, n. 1257 e successive modificazioni.
Se non vi sono Consiglieri che hanno in questa sede motivi di incompatibilitą da manifestare, la Presidenza comunica che avverso la convalida dell'elezione del Consigliere Ilio viberti non č pervenuto nč ricorso nč opposizione alcuna, pertanto il Consiglio puņ passare senz'altro alla convalida a Consigliere del signor Ilio viberti, che č il primo escluso nella lista da cui č stato dichiarato dimissionario il Consigliere
Riccarand.
Il Consiglio č chiamato alla convalida del Consigliere Ilio viberti:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimitą