Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 277 del 30 ottobre 1973 - Resoconto

OGGETTO N. 277/73 - Designazione dei Membri di competenza regionale destinati a far parte del Comitato O.N.M.I. della Valle d'Aosta.

Dolchi (Presidente) - Il Presidente della Giunta è relatore su questo punto all'ordine del giorno.

Dujany (DP) - Si tratta, con questo oggetto, di sostituire alcuni elementi scaduti facenti parte del Comitato dell'organizzazione dell'ONMI.

Dolchi (Presidente) - C'è qualcuno che chiede la parola?

Consigliere Siggia.

Siggia (PCI) - Colgo l'occasione, anche se qui si parla di sostituzione di Consiglieri regionali scaduti nel Comitato nazionale dell'ONMI. È chiaro che devono essere, da queste amministrazioni, indicati di nuovo i nuovi che faranno parte del Comitato nazionale che allo stato attuale ha ancora un minimo di compiti cui assolvere, quali l'approvazione del bilancio... Consiglio regionale... (voce) ...d'accordo Consiglio regionale... (voce: hai detto nazionale) ...no, regionale, dicevo, è chiaro che alcuni compiti li hanno ancora e li devono assolvere, non fosse altro che l'approvazione del bilancio.

È però altrettanto evidente che questo ente, che in sede nazionale è stato più volte attaccato e più volte criticato, è in fase di eliminazione, e quindi dal momento che Aosta ha allo stato attuale solo ed esclusivamente un istituto di questo genere per raccogliere i bambini e sono pochi posti, solo 35 delle donne che lavorano, è indispensabile che l'Amministrazione regionale affretti a vedere altra soluzione per opere che danno la possibilità di accogliere i bambini fino ai tre anni.

D'altra parte, l'ONMI, che assolveva un compito anche di assistenza nel caso di bambini in stato di preadozione, è un doppione di quello che fa l'Amministrazione regionale nel settore della Sanità, in cui se vediamo il bilancio troviamo una montagna di voci che sopperiscono a queste esigenze, prevedono degli stanziamenti.

È quindi indispensabile che si preveda anche in Valle l'abolizione di quest'ente, come d'altra parte in campo nazionale si sta provvedendo per smantellarlo.

Dolchi (Presidente) - Altri Consiglieri?

Nessuno chiede la parola? Consigliere Andrione.

Andrione (UV) - ...nous serions d'accord de proposer le nom de Monsieur Jorrioz.

Dolchi (Presidente) - Ecco vorrei precisare, allora visto che siamo già alla fase di indicazione dei nominativi, che non siamo obbligati alla duplice votazione come l'avevamo prima, quindi se il Consiglio è d'accordo di trovare un punto comune nelle designazioni possiamo con un'unica votazione designare tre Consiglieri, due della maggioranza e uno della minoranza e due esperti, uno della maggioranza e uno della minoranza, per cui la scheda di votazione potrebbe essere unica e, se il Consiglio è d'accordo anche in questo caso, si potrebbe derogare alla votazione in cabina.

Allora, primo, derogando alla votazione in cabina, se si possono fare le proposte, possiamo in un'unica scheda designare i tre Consiglieri e i due esperti; per la minoranza fra i Consiglieri è stato proposto Jorrioz; per la maggioranza ci sono proposte? Consigliere Chanu.

Chanu (DP) - Per la maggioranza si propongono come Consiglieri il Consigliere Siggia e il Consigliere Perruchon-Chanoux e come esperta la Sig.na Arlina Personnettaz.

Dolchi (Presidente) - Allora ci sono altre proposte? Sarebbe scoperta la designazione di un esperto di minoranza.

Bordon (DC) - Noi proporremmo quella che c'era prima, che è la Sig.ra Borrel-Tubère, quindi avremmo coperto questo posto.

Dolchi (Presidente) - Ci sono altre proposte? Allora mi sembra che il Consiglio è orientato su questo accordo a votare al banco e per i seguenti nominativi, di cui io vi pregherei di prendere nota, se lo ritenete, perché così evitiamo poi lavoro agli scrutatori: Siggia - Perruchon e Jorrioz quali Consiglieri, Personnettaz e Borrel-Tubère quali esperti.

Siamo d'accordo? Nessuno chiede la parola, si passa alla votazione.

Esito della votazione per la designazione dei membri di competenza regionale destinati a far parte del Comitato ONMI della Valle d'Aosta.

Esito della votazione: presenti 29 - votanti 29 - schede bianche 1; hanno riportato voti per la designazione dei Consiglieri Siggia: 28; Jorrioz: 28; Perruchon 28.

Per la designazione degli esperti: Borrel-Tubère: 28 - Personnettaz: 27.

Dichiaro quindi componenti del Comitato ONMI per la Valle d'Aosta quali Consiglieri: Siggia, Jorrioz e Perruchon; quali esperti: Personnettaz e Borrel.

Si dà atto della distruzione delle schede, anche delle precedenti votazioni.

Punto 9 all'ordine del giorno.

Chincheré (PCI) - Relatore il Presidente della Giunta.