Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 935 del 28 novembre 1984 - Resoconto

OGGETTO N. 935/VIII - NECESSITA' DI INTERPRETI PER IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI AOSTA. - (Interpellanza).

PRESIDENTE: Do lettura dell'interpellanza presentata dal Consigliere De Grandis:

INTERPELLANZA

VISTO che sono sempre più numerosi i turisti che debbono ricorrere al nostro ospedale per lesioni conseguenti ad infortuni stradali, di montagna e di sci;

VERIFICATO che costoro, fatta eccezione per quelli di lingua francese, incontra no gravi difficoltà a causa della lingua, difficoltà che coinvolgono anche il medico che non riesce a comunicare con il ferito;

CONSTATATA la necessità che il presidio ospedaliero possa disporre di interpreti almeno per le lingue inglese e tedesco;

INTERPELLA

l'Assessore competente per sapere quali iniziative intende assumere per ovviare al lamentato inconveniente.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere De Grandis; ne ha facoltà.

DE GRANDIS (P.R.I.): Mi è capitato di conoscere un cittadino olandese che, costretto ad un ricovero di urgenza presso l'Ospedale di Aosta e conoscendo sol tanto la lingua olandese, si è trovato in enormi difficoltà; così come si è trovato in difficoltà il medico che lo doveva assistere perché non riusciva a capire di quale malore soffriva e quali

sintomi accusava per individuare la malattia e stabilire la terapia. La moglie di questo signore, conoscendo solo l'olandese, non riusciva a comunicare e quindi era spaventata per quello che poteva succedere. A parte il caso specifico che riguarda un cittadino olandese, mi risulta che questo è capitato anche ad altri cittadini di lingua inglese e tedesca.

(.... Interruzione....)

Egregio Presidente, i giapponesi vengono con il bagaglio della lingua appresso, con il traduttore simultaneo o con il calcolatore, si appoggiano sempre all'inglese e mai alle altre lingue. Queste difficoltà sono naturalmente contingenti, ma qui si verificano perché il traffico internazionale è intenso e siamo vicini ad altri paesi.

Chiedo perciò all'Assessore se non è possibile ipotizzare di sensibilizzare alcuni giovani, conoscitori della lingua inglese e tedesca, affinché siano disponibili ad intervenire, con una chiamata telefonica, per la mezz'ora o l'ora necessaria per fungere da interpreti, pagandoli a fattura, senza dover per questo stabilire degli impossibili turni di reperibilità. Chiedo ancora se non è possibile assumere, attraverso normali concorsi nella categoria di concetto, presso i servizi amministrativi dell'Unità Sanitaria Locale, del personale che abbia come titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese e tedesca. Questi potrebbero essere due modi per cercare di ovviare a questo inconveniente.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Socia le Voyat; ne ha facoltà.

VOYAT (U.V.): Il faut tout de suite exclure l'embauchement d'interprètes à l'hôpital. En ce qui concerne le fait d'améliorer le service, nous verrons avec l'Unité Sanitaire Locale si par ha sardelle a déjà des dépendants qui con naissent ces langues et qui pourraient être disposés à intervenir au moment du besoin. On pourrait contacter aussi l'Assessorat au Tourisme pour vérifier si dans les bureaux du tourisme il y a des personnes qui puissent être envoyées à l'hôpital, le cas échéant; Voilà ce qu'on peut faire, mais il faut du tout exclure le fait d'avoir des interprètes pour les cas très limités qui peuvent nous arriver pendant l'année.