Oggetto del Consiglio n. 601 del 30 maggio 1984 - Resoconto
OGGETTO N. 601/VIII - RIPARTIZIONE DEL FONDO ASSEGNATO DALLO STATO QUALE QUOTA PARTE DEL FONDO SOCIALE PER L'INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE PER I CONDUTTORI MENO ABBIENTI PER L'ANNO 1983.
PRESIDENTE: Do lettura della deliberazione allegata al punto n. 24 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
IL CONSIGLIO
DELIBERA
1°) di approvare i criteri indicati in premessa per la distribuzione tra i vari Comuni, della quota parte del Fondo Sociale assegnata alla Regione Valle d'Aosta per l'anno 1983;
2°) di approvare l'allegato piano di riparto a favore dei Comuni della Regione nei quali trovano applicazione le disposizioni di cui agli articoli da 12 a 25 della legge 27 luglio 1978, n. 392;
3°) di stabilire che l'erogazione a favore dei Comuni delle somme sopra ripartite sarà effettuata ad avvenuto trasferimento dei fondi stessi da parte dello Stato alla Regione.
4°) di impegnare la spesa complessiva di Lire 69.678.000 finanziandola con imputazione al capitolo 22725 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1984 ("Contributi ai Comuni sui fondi assegnati dallo Stato per integrazione dei canoni di locazione per i conduttori meno abbienti, (L. 27 luglio 1978, n. 392 art. 76"), che presenta la necessaria disponibilità;
5°) di liquidare la somma come sopra approvata e finanziata ordinando l'emissione dei relativi mandati di pagamento a favore dei singoli comuni e negli importi indicati nell'allegato piano di riparto, con quietanze dei loro tesorieri.
PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta Rollandin; ne ha facoltà.
ROLLANDIN (U.V.): Comme chaque année, on fait cette délibération sur la répartition du fond alloué par l'Etat aux différentes Communes. Il faut dire que, malheureusement, l'argent a été prévu mais presque jamais il n'a été utilisé par les Communes et, particulièrement, par la Commune d'Aoste, car on n'a pas la possibilité d'engager cette somme.
Je pense qu'il faudrait, dans un certain délai de temps, revoir cette loi ou quand même prévoir une modification de cette loi pour pouvoir employer cet argent. Cette délibération est assez claire, aussi dans la première partie, là où on explique quels sont les critères de subdivision de la somme allouée par l'Etat entre les différentes Communes.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola netto in votazione la deliberazione allegata al punto 24 dell'ordine del giorno testè letta.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28.
Il Consiglio approva all'unanimità.