Oggetto del Consiglio n. 177 del 25 novembre 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 177/VIII - ORGANIZZAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PRESSO LA DITTA "TRECCIOFIL" CON SEDE IN QUART. (Interpellanza).
PRESIDENTE: Do lettura dell'interpellanza presentata dai Consiglieri Millet e Mafrica:
INTERPELLANZA
VISTA la delibera di Giunta del 17 giugno 1983, n. 3859 che approva il corso di formazione professionale richiesto dalla ditta "Trecciofil" con sede in Regione Amérique-Quart (produzione di nastri e cordoncini vari);
CONSTATATO che responsabile delle operazioni è l'Assessorato regionale all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti;
LETTO il decreto del Presidente della Giunta regionale del 25 luglio 1983, n. 878 di costituzione del Comitato di gestione del su-indicato corso;
i sottoscritti Consiglieri regionali
INTERPELLANO
l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti per conoscere:
1) quando è iniziato il corso di formazione professionale;
2) come sono stati selezionati i 4 lavoratori che partecipano al corso;
3) se sono stati rispettati gli impegni presi dalla Trecciofil al momento della richiesta del corso;
4) come mai non è presente nel Comitato di Gestione un rappresentante dei lavoratori nonostante che al punto e) della delibera di Giunta sia prevista la partecipazione delle parti sociali;
5) se il Presidente del Comitato di Gestione del corso ha già presentato il preventivo di spesa per il trimestre iniziale e se a tutt'oggi sono stati già versati acconti o liquidate spese.
PRESIDENTE: Ha chiesto di illustrare la interpellanza il Consigliere Millet, ne ha facoltà.
MILLET (P.C.I.): Questa interpellanza è nata dalla lettura dell'estratto di deliberazione del 17.6.1983 riguardante un corso formativo della Trecciofil; abbiamo posto una serie di domande per sapere quando è iniziato questo corso e a che punto è (perchè ci risulta che non è stata assunta nessuna delle quattro persone previste), come sono stati selezionati i quattro lavoratori, se sono stati rispettati gli impegni presi dalla Trecciofil al momento della richiesta del corso. Vorremmo sapere inoltre come mai non è presente nel Comitato di Gestione un Comitato dei Lavoratori, dal momento che al punto e) della delibera si prevede la partecipazione delle parti sociali. Per parti sociali, di solito, si intende l'imprenditore ed i lavoratori; in questo Comitato di Gestione vediamo quali componenti, oltre a] rappresentante dell'Amministrazione regionale: Colombi Mario, rappresentante della Trecciofil, imprenditore, e Rossetto Ruggero, rappresentante Unione Imprenditori Artigiani, e l'altra parte sociale? Non esiste. All'ultimo punto chiediamo se il Presidente di questo Comitato di Gestione ha presentato, come prevede la deliberazione, un preventivo di spesa per il trimestre iniziale e se sono stati versati acconti o liquidate spese.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Pollicini, ne ha facoltà.
POLLICINI (Féd. DP-UVP): In proposito a questa interpellanza devo dare un'informazione al Consiglio che penso non sia nota è cioè che la situazione della Trecciofil è ormai quella di un'azienda in fase di chiusura, per cui, dopo aver avuto la richiesta a maggio di poter effettuare un corso per la formazione professionale per l'assunzione di quattro lavoratori, abbiamo bloccato la delibera e non esiste nè il corso nè sono stati selezionati i 4 lavoratori, per cui cade tutto il discorso inerente a quello che è stata la domanda.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Millet, ne ha facoltà.
MILLET (P.C.I.): Prendo atto della risposta e aggiungo solo che sarebbe bene, prima di dare il via a queste iniziative, fare un po' più di attenzione e chiedere qualche informazione in più, perchè all'Amministrazione è certamente costato qualcosa.