Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 4584 del 3 aprile 2025 - Resoconto

OGGETTO N. 4584/XVI - Ordine dei lavori.

Bertin (Presidente) - Riprendiamo. La parola al consigliere Aggravi per mozione d'ordine.

Aggravi (RV) - Abbia pazienza, Presidente, mi rifaccio a lei: io vorrei capire, rispetto a come ci siamo lasciati questa mattina, quali sono le attività o, meglio, l'agenda del pomeriggio, perché comunque abbiamo una questione in sospeso e, come anche altri gruppi, vorremmo capire come si intende proseguire rispetto al discorso fatto stamattina in Conferenza dei Capigruppo e a quello che lei ha detto annunciando la sospensione.

Presidente - Rispetto a quanto si è convenuto nella Conferenza dei Capigruppo, vi è l'elaborazione di una o più risoluzioni. Credo che stiano predisponendo le bozze su cui lavorare. La parola al consigliere Aggravi.

Aggravi (RV) - Considerando che chi sta predisponendo le mozioni o la risoluzione è comunque qualcuno di noi, se magari, per fare efficienza e non tirarla per le lunghe, ci parliamo come Capigruppo di maggioranza e di minoranza, riusciamo a comprendere effettivamente se ci sono una, due o più risoluzioni. Lo dico nell'interesse del Consiglio, nell'interesse del lavoro che è stato fatto stamattina e soprattutto delle sospensioni che ci sono state.

Presidente - Convochiamo una riunione della Conferenza dei Capigruppo velocemente. Ha chiesto la parola il consigliere Marguerettaz, ne ha facoltà.

Marguerettaz (UV) - Solo per riepilogare un po' la discussione che vi è stata nella riunione della Conferenza dei Capigruppo, che è stata testé ricordata, vi è un impegno nel predisporre una risoluzione oppure più risoluzioni sull'argomento che è stato oggetto di svariate sospensioni.

Ora, essendo che c'è un lavoro da fare e quindi anche, diciamo, particolarmente delicato, la proposta era quella di proseguire con l'ordine del giorno, perché è inutile continuare a fare delle sospensioni per parlarci e non elaborare. Io credo quindi che sarebbe più opportuno fare una sospensione nel momento in cui c'è una traccia. Siccome la riunione dei Capigruppo è terminata poco prima della sospensione per il pranzo, a questo punto non ci sono dei documenti che sono ancora elaborati, quindi per economia direi che si può proseguire con i lavori dell'ordine del giorno. Dal punto di vista personale, in una riunione dei Capigruppo in questo momento non saprei cosa aggiungere.

Presidente - La parola al consigliere Aggravi.

Aggravi (RV) - Prendo atto di quello che ha detto il collega Marguerettaz. Ricordo anche che nell'ambito della Conferenza dei Capigruppo qualcuno addirittura aveva proposto di definire un punto all'ordine del giorno su cui definire una discussione...

(intervento di un Consigliere fuori microfono)

...sì, ma non quando arriverà Godot, collega, abbia pazienza, sembrava addirittura imminente... per carità, ne prendiamo atto.

Io comunico che una parte della minoranza è pronta con un testo, quindi aspettiamo l'altra parte della minoranza e aspettiamo la maggioranza quando sarà disponibile per discutere ed eventualmente capire se c'è la possibilità di trovare un testo o più testi.

Noi siamo pronti. Io mi auguro che questa discussione avvenga prima delle ore 20.01 di questa sera.

Presidente - Si potrebbe procedere in questo modo: nel momento in cui vi sono documenti sufficientemente strutturati da potersi confrontare, convochiamo la Conferenza dei Capigruppo e nel frattempo procediamo con l'ordine del giorno. La parola alla consigliera Minelli.

Minelli (PCP) - Evidentemente c'è stato qualche problema di comprensione questa mattina, perché, almeno per quanto mi riguarda, avevo capito che ci si sarebbe aggiornati al pomeriggio sulla base di una traccia, di una produzione, che sarebbe venuta anche da parte della maggioranza.

Ora apprendiamo che questo documento non c'è, si andrà avanti con questa modalità che è stata proposta, da quello che capisco, però io vorrei avere delle rassicurazioni che a un certo punto - e forse bisogna stabilire anche un'ora - si deve trovare una possibile soluzione, oppure ci saranno più risoluzioni. Non è però che possiamo rimandare senza avere... come dire? un termine temporale, perché altrimenti rischiamo di arrivare alla fine del Consiglio e mi sembrerebbe francamente assurdo.

Presidente - Mettiamo come tempo limite la pausa alle 17.00. Possiamo farcela, secondo me. La parola al consigliere Marquis.

Marquis (FI) - Va benissimo cercare di ottimizzare l'organizzazione dei lavori. Abbiamo dedicato tutta la mattina a questo argomento e riteniamo a questo punto che sia imprescindibile trattarlo. Pertanto sollecitiamo chi sta lavorando a una risoluzione a predisporla e a dirci entro quando viene messa a disposizione, perché diversamente, a questo punto, chiederemo una discussione generale sull'argomento in difetto, perché un tema di questa rilevanza non può non essere trattato nella giornata di oggi. Come ho detto, al più tardi alle 17.00 verrà convocata la Conferenza dei Capigruppo.