Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 4582 del 2 aprile 2025 - Resoconto

OGGETTO N. 4582/XVI - Interrogazione: "Tempi di trasmissione della documentazione relativa alla procedura per l'incarico di responsabile della struttura di Medicina d'Urgenza".

Bertin (Presidente) - Punto n. 17.01. Risponde l'assessore Marzi.

Marzi (SA) - Venendo alla domanda di riferimento, come avevamo già precisato in occasione delle risposte fornite a precedenti iniziative consiliari sempre sul medesimo tema, ricordiamo che il procedimento di conferimento incarico di responsabile di struttura si perfeziona a seguito della stipula dei relativi contratti individuali d'incarico.

L'Azienda USL ha pertanto riscontrato la richiesta inviata dall'Assessorato al termine dell'iter procedimentale inerente alla selezione interna, ma questo lei lo sa perché la competente struttura dell'Assessorato, avendo ricevuto la documentazione completa da parte dell'Azienda in data 24 marzo ultimo scorso, ha riscontrato la richiesta di accesso agli atti, ai sensi dell'articolo 116 del Regolamento interno del Consiglio regionale; in data 25 marzo ultimo scorso: per cui abbiamo ricevuto il 24 e abbiamo fornito risposta il 25.

Presidente - Consigliere Baccega per la replica.

Baccega (FI) - Certamente, in data 25 marzo, dopo ben sette mesi, quindi questo processo - è giusto che si sappia - è durato sette mesi, una procedura che ha concluso il suo iter dopo sette mesi, la nomina per il conferimento per la struttura di emergenza urgenza.

Va detto che si è pubblicato il bando il 17/08/2024 alle ore 12:00, abbiamo verificato e riscontrato, rispetto alle risposte che mi sono state date lungo il percorso delle interrogazioni che noi avevamo fatto: si chiedeva informazioni sulla Commissione di valutazione, Commissione di valutazione che aveva già espresso un parere iniziale.

Ma poi che cosa è successo? È successo che si è voluto attivare un nuovo regolamento, quindi la procedura era avviata, si era proceduto a fare una Commissione che aveva dato una valutazione rispetto a uno dei quattro medici che si erano proposti, sennonché poi alla fine arriva un documento dello sviluppo delle risorse umane della USL che dice che saranno rivalutati dal direttore della struttura complessa (MCUA) e dal direttore sanitario aziendale tutti i curricula che erano stati presentati.

In realtà il direttore generale - con una deliberazione, la n. 505, e attraverso il nuovo regolamento aziendale per il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali dell'area della sanità - assegna l'incarico al dottor Z.

In realtà, dei quattro che hanno presentato domanda, il dottor Z, che aveva cinque anni di anzianità, è riuscito a trapassare i cinque anni che erano l'obiettivo del bando, la dottoressa X che aveva 15 anni di anzianità, il dottor Y che aveva altri 15 anni e altri che avevano più di 15 anni.

Va beh, io non voglio entrare nel merito delle questioni, ma è solo per dimostrare come si possa manipolare un percorso e renderlo effettivo per gli uni e non per gli altri; non conosco nessuno dei quattro medici, sono sicuramente quattro medici di Pronto Soccorso di assoluto livello e che operano in ambito direi di grande emergenza.

Poi abbiamo riscontrato che alcuni di questi se ne sono andati e quindi c'è anche la possibilità che il Pronto Soccorso possa essere affidato magari a delle cooperative.

Non ci piace questo metodo, lo ribadiamo, ma ne parleremo successivamente in un altro atto ispettivo che abbiamo predisposto.

Presidente - Interrompiamo i lavori del Consiglio regionale di oggi. Riprenderemo domani.

---

La seduta termina alle ore 12:58.