Oggetto del Consiglio n. 4438 del 13 febbraio 2025 - Verbale
Oggetto n. 4438/XVI del 13/02/2025
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "COSTITUZIONE DELL'OSSERVATORIO DELLA FAMIGLIA E MANCATA ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA REGIONALE SULLA FAMIGLIA".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MANFRIN, LAVY, FOUDRAZ, PERRON, SAMMARITANI e DISTORT e iscritta al punto 56 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere MANFRIN.
Intervengono l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, che propone un emendamento al testo, e il Consigliere MANFRIN che si dichiara d'accordo con l'emendamento.
Replica l'Assessore MARZI.
IL CONSIGLIO
- con l'emendamento presentato dall'Assessore MARZI;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO che da almeno due legislature sono state presentate diverse iniziative con l'obiettivo di supportare la famiglia e contrastare il drastico calo delle nascite;
EVIDENZIATO che il calo delle nascite è più forte in Valle d'Aosta rispetto alla media italiana;
RILEVATO che, come evidenziato dai report di Istat «Natalità e fecondità della popolazione residente», nel 2023 il numero medio di figli per donne italiane residenti nella Regione autonoma è 1,12, per le straniere 1,74;
PRESO ATTO che durante la seduta della V Commissione Consiliare svoltasi il 22/01/25 i rappresentanti del Forum delle Associazioni Familiari della Valle d'Aosta hanno evidenziato la mancanza dell'Osservatorio Regionale della Famiglia e la mancata organizzazione della Conferenza Regionale sulla Famiglia;
RICHIAMATA la legge 44/1998, che prevede che l'Assessorato competente in materia di politiche sociali svolga funzioni di osservatorio permanente, utilizzando le informazioni e i dati disponibili all'interno dell'Amministrazione regionale, anche avvalendosi di esperti;
DATO ATTO, pertanto, che l'Amministrazione dispone di un Osservatorio regionale economico e sociale che garantirebbe, nell'ambito di un Tavolo interistituzionale sulle politiche familiari, un'analisi del contesto al fine di promuovere iniziative efficaci a supporto delle famiglie;
IMPEGNA
il Governo regionale a:
-
mettere in campo ogni azione utile per organizzare, nel 2025, la Conferenza della Famiglia;
-
individuare il percorso amministrativo e di concertazione necessario alla costituzione del Tavolo interistituzionale sulle politiche familiari.
________