Oggetto del Consiglio n. 3892 del 25 luglio 2024 - Verbale

Oggetto n. 3892/XVI del 25/07/2024

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL GOVERNO REGIONALE AD ISTITUIRE UN NUCLEO DI PRESA IN CARICO E DI ACCOMPAGNAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE FAMIGLIE CHE NECESSITANO DI ASSISTENZA SANITARIA FUORI DEL TERRITORIO REGIONALE".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARQUIS e BACCEGA e iscritta al punto 72 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere MARQUIS che propone delle modifiche al testo concordate con l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI.

Interviene l'Assessore MARZI, favorevole alle modifiche proposte.

IL CONSIGLIO

- con gli emendamenti presentati dal Consigliere MARQUIS;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATA la deliberazione di Giunta regionale 825/2023 con la quale sono stati integrati i livelli di assistenza aggiuntivi regionali, di cui alla DGR 1241/2019 dell’esenzione dalla compartecipazione alla spesa per le terapie farmacologiche e dell’erogazione di prestazioni psicologiche alle pazienti affette da endometriosi e del rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno ai soggetti che necessitano di particolare assistenza sanitaria fuori dal territorio regionale;

CONSIDERATO che con la delibera 825/2023 si è data una prima risposta al tema delle prestazioni sanitarie fuori valle con la previsione del rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno ai soggetti che necessitano di particolare assistenza sanitaria fuori dal territorio regionale;

RICORDATO che il tema, articolato e complesso, comporta ulteriori valutazioni nel riconoscimento di contributi per coloro che non dispongono della necessaria capacità finanziaria per fare fronte alla tutela della salute propria o dei propri cari;

EVIDENZIATO che è necessario approfondire il tema della presa in carico delle situazioni soprattutto quando sono inaspettate e richiedono una particolare urgenza di trattazione. In particolare molto spesso le famiglie devono improvvisare dei trasferimenti temporanei fuori valle e gestire una molteplicità di aspetti di natura sanitaria e logistici a cui non sono preparate;

RAVVISATA la necessità, ad un anno dall'adozione della DGR 825/2023, di verificarne gli effetti al fine di valutarne l'efficacia ed assumere le conseguenti valutazioni, anche in ordine all'esigenza di presa in carico delle situazioni difficili che comportano un temporaneo trasferimento fuori sede per far fronte alle cure;

IMPEGNA

il Governo regionale a verificare, entro 90 giorni, insieme alla Direzione Medica di Presidio dell'azienda USL, gli effetti prodotti dalle DGR 825/2023 ad un anno dalla sua adozione, al fine di valutarne l'efficacia e approfondire le ulteriori necessità di presa in carico e di accompagnamento organizzativo delle famiglie che si trovano costrette a rivolgersi fuori valle per la tutela della salute dei propri cari.

______