Oggetto del Consiglio n. 3890 del 25 luglio 2024 - Verbale
Oggetto n. 3890/XVI del 25/07/2024
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL GOVERNO REGIONALE A DEFINIRE CON I VERTICI RFI E CON LA REGIONE PIEMONTE L'AVVIO DI UN PROGETTO DI RADDOPPIO DEI BINARI SULLA TRATTA AOSTA-CHIVASSO".
Il Vicepresidente SAMMARITANI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARQUIS e BACCEGA e iscritta al punto 69 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere MARQUIS.
Intervengono i Consiglieri MINELLI e PERRON.
Replica l'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, BERTSCHY.
Si dà atto che dalle ore 19,19 riassume la presidenza il Presidente BERTIN.
Replica il Consigliere MARQUIS.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore BERTSCHY (astensione).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli quattordici (presenti: trentaquattro; votanti: quattordici; astenuti: venti, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, MINELLI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATE le precedenti iniziative in relazione ai lavori di elettrificazione della ferrovia, tratta Ivrea-Aosta, e in ultimo l’interrogazione a risposta immediata presentata dal Gruppo Rassemblement Valdôtain nel Consiglio regionale u.s.;
UDITAla risposta dell’Assessore competente alla interrogazione a risposta immediata in cui è stato affermato che i lavori sono in ritardo ma tuttavia si prevede che vengano completati in anticipo rispetto alla previsione contrattuale;
RICORDATO che questi lavori finanziati nell’ambito del PNRR stanno determinando un disagio importante ai pendolari valdostani e costituiscono un pregiudizio alla mobilità da e per la Valle d’Aosta;
TENUTO CONTO che dopo una lunga interruzione del servizio (tre anni) per la realizzazione dei lavori i fruitori della ferrovia non beneficeranno di alcun vantaggio rispetto ai tempi di percorrenza della linea che continueranno ad essere come quelli precedenti e del tutto inadeguati rispetto alle esigenze della potenziale utenza;
CONSIDERATA l’esigenza di garantire un collegamento ferroviario extraregionale con tempi adeguati. L’obiettivo può essere perseguito esclusivamente con interventi di raddoppio dei binari di cui si è prospettata la possibilità ma di fatto nulla è stato definito;
RICORDATO che rete ferroviaria italiana al momento prevede esclusivamente i lavori di elettrificazione e di miglioramento dell’accessibilità in alcune stazioni;
EVIDENZIATA la necessità di evitare l’isolamento della Valle d’Aosta;
RICHIAMATI la legge regionale 22/2016, l’Accordo Quadro e il Piano strategico;
IMPEGNA
il Governo regionale a definire con i vertici di RFI e con la Regione Piemonte una progettualità sulla tratta ferroviaria Chivasso-Aosta di raddoppio selettivo dei binari che possa garantire il collegamento tra Aosta e Torino in tempi adeguati alle aspettative dei potenziali fruitori coerentemente con i tempi che si impiegano sul resto della rete nazionale per coprire le stesse estese chilometriche;
________