Oggetto del Consiglio n. 3826 del 23 luglio 2024 - Verbale

Oggetto n. 3826/XVI del 23/07/2024

P.L. N. 148: "DISPOSIZIONI URGENTI PER GARANTIRE IL REGOLARE AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO 2024/2025". (REIEZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO).

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla proposta di legge n. 148, presentata dalle Consigliere Erika GUICHARDAZ e MINELLI, indicata in oggetto e iscritta al punto 5.05 dell'ordine del giorno dell'adunanza, invitando il Consiglio ad esaminare il nuovo testo predisposto dalla V Commissione consiliare permanente.

Illustrano i Consiglieri Erika GUICHARDAZ, relatore per la minoranza, e PADOVANI, relatore per la maggioranza.

Interviene il Consigliere PERRON.

Il Presidente BERTIN comunica che è stato depositato, ai sensi dell'articolo 64 del Regolamento interno, un ordine del giorno del gruppo Progetto Civico Progressista.

Intervengono i Consiglieri DI MARCO e Erika GUICHARDAZ.

Replica l'Assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean-Pierre GUICHARDAZ.

Successivamente il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista.

Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.

Interviene il Presidente della Regione TESTOLIN.

IL CONSIGLIO

Con voti favorevoli quattordici (presenti: trentadue; votanti: quattordici; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

"Segreterie scolastiche"

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTO l'emendamento n. 5 presentato dall'Assessore all'Istruzione e votato in Commissione consiliare che abroga l'articolo 3 della proposta di legge n. 148 relativa a "Disposizioni urgenti per garantire il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025" che prevedeva il supporto alle segreterie delle istituzioni scolastiche;

EVIDENZIATE le criticità, più volte segnalate, legate alla mancanza e all'avvicendamento del personale delle segreterie delle istituzioni scolastiche e degli uffici della Sovraintendenza agli Studi, che hanno, di fatto, rallentato e reso caotico l'avvio degli ultimi anni scolastici;

RICORDATO che attualmente sono in corso l'aggiornamento, il trasferimento e il nuovo inserimento nel biennio relativo agli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026 del personale docente ed educativo delle Graduatorie Regionali Supplenze (GRS) e di istituto, nonché i compiti legati al PNRR che appesantiscono ulteriormente il carico di lavoro delle segreterie delle Istituzioni scolastiche;

TENUTO CONTO delle note inoltrate da diversi dirigenti scolastici che evidenziano non solo l'importanza del supporto alle segreterie, ma anche l'effettiva copertura dell'organico e il tempismo nelle sostituzioni per mantenere continuità ed efficienza del servizio;

RITENUTO indispensabile intervenire al più presto per risolvere le criticità sopracitate;

IMPEGNA

la Giunta regionale a:

1) adottare ogni azione utile al fine di provvedere entro il 1° settembre 2024 alla copertura dei posti in organico del personale delle segreterie delle istituzioni scolastiche ed educative della Valle d'Aosta;

2) valutare in prospettiva iniziative volte alla semplificazione delle procedure in capo alle istituzioni scolastiche e alla valorizzazione delle figure professionali che operano in questo settore.

---

Successivamente, il Presidente pone ai voti gli articoli del nuovo testo predisposto dalla V Commissione consiliare permanente che sono approvati senza emendamenti.

L'articolo 4, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.

Visti i pareri delle Commissioni consiliari permanenti II e V.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti e votanti: trentadue;

- Voti favorevoli: trentadue;

ha approvato la sottoriportata proposta di legge: "Disposizioni urgenti per garantire il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025".

(SEGUE: proposta di legge n. 148)